Monaco di Baviera si è confermata la capitale europea della logistica con l’edizione 2025 del transport logistic, che ha chiuso il 5 giugno 2025 con numeri mai visti nelle edizioni precedenti: 2.722 espositori provenienti da 73 Paesi e oltre 77mila visitatori da più di 130 nazioni. Il successo si misura anche nell’ampliamento dell’area espositiva a 150mila metri quadrati, a riprova della crescita costante di un comparto chiamato ad affrontare sfide sempre più complesse, ma anche ricco di opportunità di innovazione.
L’attenzione dei questa edizione è stata rivolta sulle tecnologie emergenti. Tra i temi portanti discussi durante conferenze, tavole rotonde e workshop, sono emersi quelli relativi l’intelligenza artificiale applicata alla gestione dei flussi, le piattaforme intelligenti, i sistemi di trasporto autonomo e la sicurezza informatica.
Una delle principali novità dell’edizione 2025 è stata l’espansione dell’area espositiva dedicata al trasporto aereo merci. Air Cargo Europe, evento integrato nella fiera principale, ha occupato due interi padiglioni, evidenziando il ruolo sistemico del comparto, in particolare per le consegne critiche legate al commercio elettronico e al settore medicale. La prossima edizione del transport logistic si svolgerà nella capitale bavarese nel 2027, ma in anticipo rispetto a quella appena concluda: dal 26 al 29 aprile.