Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Trasporto espresso sicuro e certificato di AsstrA

    Trasporto veloce e sicuro in tutta l’Unione Europea: questo è l’obiettivo di un nuovo servizio avviato dalla rete d’imprese AsstrA, destinato soprattutto alle aziende che lavorano con attrezzature speciali di valore elevato, prototipi di dispositivi, medicinali e beni altamente rivendibili come metalli preziosi, elettronica, e prodotti del tabacco. Tale servizio garantisce tempi di consegna tra 24 e 48 ore in tutto il territorio comunitario, usando veicoli conformi agli standard di sicurezza V1, V2, V3, V4 e V5. Tali classi dipendono dai tipi di sistemi di sicurezza utilizzati, dallo spazio di carico e dalle merci che possono essere trasportate. Ogni spedizione è tracciata da terzi in ogni sua fase, così da rispondere a emergenze 24 ore su 24 e sette giorni su sette.

    “Il progetto pilota è stato implementato congiuntamente con un cliente interessato che ha accettato di partecipare”, spiega Daniel Hajduk, specializzata di Groupage Cargo di AsstrA. “Il team di AsstrA ha scelto un partner di trasporto affidabile che condivide un simile approccio al business. Abbiamo gestito con successo la creazione di un team ben coordinato come base per i futuri investimenti in questa offerta di servizi".

    Nella fase successiva, AsstrA ha coinvolto due società che forniscono servizi sulla sicurezza. Per evitare potenziali rischi, la prima fase di ogni spedizione prevede controlli background di tutti i partecipanti, inclusi dipendenti, autisti e proprietari delle società partner di trasporto di AsstrA. Dopo aver completato queste verifiche, i sistemi di sicurezza sono stati installati nei veicoli utilizzati per il servizio.

    I dirigenti di AsstrA coinvolti in questo trasporto hanno seguito uno specifico corso sulla sicurezza di tutti i processi del trasporto. “In classe, ci hanno spiegato le regole per i conducenti che soddisfano tali ordini e hanno anche spiegato come rispondere alle situazioni impreviste o pericolose durante il trasporto. Hanno verificato la nostra conoscenza anche in questa materia e tutti abbiamo ottenuto i risultati eccellenti", precisa Daniel Hajduk.

    Dopo aver completato una fase di prova di un mese sulle strade dell'Unione Europea, è stato effettuato un controllo di manutenzione sui sistemi di monitoraggio dei veicoli. Dopo essere stato approvato da un rappresentante di terze parti del dipartimento di sicurezza, il team di AsstrA ha ufficialmente lanciato la soluzione e ha iniziato a presentare le nuove possibilità ai clienti. Dopo il lungo processo preparatorio, il Gruppo AsstrA ora organizza regolarmente consegne espresse sicure in quanto vettore autorizzato di V4 Security.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025

LOGISTICA

Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow