Array ( [0] => 14 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    La compagnia marittima Ocean Network Express ha acquisito, come socia di Poseidon, l’intero capitale di Atlas Corp, che a sua volta controlla Seaspan, il più grande proprietario di portacontainer non operativo del mondo. Un accordo da 10,9 miliardi di dollari.

Autotrasporto

  • Contributo per conseguire la Cqc in Friuli Venezia Giulia

    Contributo per conseguire la Cqc in Friuli Venezia Giulia

    La Regione Friuli Venezia Giulia ha rinnovato anche nel 2023 il bando per il contributo dedicato al conseguimento della Carta di Qualificazione del Conducente per veicoli merci e passeggeri. Dedicato a oggetti disoccupati, inoccupati od occupati.

    La situazione del trasporto agricolo dall’Ucraina

    Una delle prime conseguenze dell’invasione russa dell’Ucraina è stato il blocco dei porti ucraina, che si affacciano tutti sul Mar Nero. Ciò ha immediatamente creato una crisi alimentare, perché l’Ucraina è uno dei principali esportatori d’importanti prodotti agricoli, tra cui spiccano grano, mais e olio di girasole. Si stima che nella fase iniziale del conflitto siano stati congelati nei porti almeno venti milioni di tonnellate di tali prodotti. Per affrontare questa situazione si è cercato sia di riaprire il flusso marittimo, sia di trovare alternative terrestri verso altri porti europei.

    Una delle principali soluzioni vede il trasporto delle derrate su strada o ferrovia sino al porto polacco di Danzica, dove sono poi imbarcate verso altri continenti. Durante la stagione di punta, nell'agosto 2022, sono stati esportati 4,6 milioni di tonnellate di grano, di cui 3 milioni via mare. I restanti 1,6 milioni di tonnellate di grano sono stati inviati su strada, ferrovia o nave sul fiume Danubio. Ma i vettori hanno dovuto affrontare l’imbuto causato dl diverso scartamento ferroviario tra Ucraina, che ha ancora quello russo, e i Paesi confinanti, che hanno quello europeo.

    La crisi alimentare è stata analizzata dalla realtà intermodale AsstrA, che rileva anche il problema del numero limitato di trasportatori europei attrezzati per il trasporto di grano: “Durante la raccolta, nell’Unione Europa ci sono a malapena veicoli industriali sufficienti per muovere la produzione interna”, spiega Natalia Iwanowa-Kolakowska, vicedirettrice regionale per i Paesi dell'UE di AsstrA.

    Per affrontare la crisi, Iwanowa-Kolakowska ritiene che bisogna “ottimizzare la capacità di trasporto e aumentare i vettori di cereali”, ma anche “migliorare l'efficienza dei valichi di frontiera ucraini, ad esempio migliorando la disponibilità di veterinari e costruendo magazzini temporanei al confine ucraino”. Un potenziamento necessario, perché nella prima metà del 2023 è previsto l’invio di almeno sessanta navi di grano ucraino verso l’Africa.

    Alcune navi partiranno dal porto di Odessa, grazie agli accordi per aprire un corridoio marittimo d’uscita dalle coste ucraine, e saranno dirette Odessa in Sudan, Somalia e Yemen. Una prima nave pilota è già partita per l’Etiopia. A questo sforzo patecipa anche AsstrA con le sue soluzioni intermodali.

     

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri

TECNICA

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri
Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
previous arrow
next arrow
Illegittimo usare le impronte digitali in azienda

LOGISTICA

Illegittimo usare le impronte digitali in azienda
Alibaba libera il braccio logistico Cainiao

LOGISTICA

Alibaba libera il braccio logistico Cainiao
Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica

LOGISTICA

Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica
Nuovi dettagli sulle indagini su BRT per sfruttamento dei lavoratori

LOGISTICA

Nuovi dettagli sulle indagini su BRT per sfruttamento dei lavoratori
BRT e Geodis vanno in amministrazione giudiziaria

LOGISTICA

BRT e Geodis vanno in amministrazione giudiziaria
previous arrow
next arrow
Italia perde la battaglia dei biocarburanti

ENERGIE

Italia perde la battaglia dei biocarburanti
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
previous arrow
next arrow
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
previous arrow
next arrow