Array ( [0] => 9 )

Primo piano

  • K44 Video | a luglio arriva un nuovo cronotachigrafo

    K44 Video | a luglio arriva un nuovo cronotachigrafo

    Siamo alla vigilia di un’importante evoluzione nell’autotrasporto internazionale, perché segnerà l’introduzione della seconda versione del cronotachigrafo digitale “intelligente”. Spiega il suo impatto Alessio Sitran di VDO in questo episodio del videocast K44 Risponde.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    La compagnia marittima Ocean Network Express ha acquisito, come socia di Poseidon, l’intero capitale di Atlas Corp, che a sua volta controlla Seaspan, il più grande proprietario di portacontainer non operativo del mondo. Un accordo da 10,9 miliardi di dollari.

    Tempi guida dei camion, Svizzera fa da sé


    Con questa decisione, in pratica, la Svizzera sceglie di mantenere le decisioni sui tempi di guida in casa propria, ossia nell'ambito del Consiglio Federale, senza quindi dover necessariamente seguire la normativa comunitaria. Per ora, è una decisione solamente politica, perché non cambia nulla alle regole attualmente in vigore. Su altri temi, invece, la Svizzera condividerà alcune norme con l'Unione Europea.
    Lo ha annunciato la delegazione elvetica alla 28a riunione del comitato misto Svizzera-UE, che si è svolto a metà dicembre. L'accordo siglato sui trasporti terrestri prevede il "recepimento di atti giuridici pertinenti dell'Unione Europea se nel diritto svizzero sono entrate in vigore disposizioni equivalenti", spiega il Consiglio Federale. "Dal momento che questa condizione si è realizzata, le delegazioni svizzera ed europea del Comitato misto hanno sottoscritto la decisione che permette di integrare nell'accordo una serie di direttive, regolamenti e decisioni".
    Nell'ambito dell'accesso al mercato del trasporto su strada, gli adeguamenti riguardano la licenza di trasporto – con l'obbligo esteso ai veicoli con peso superiore a 3,5 tonnellate - la designazione di un gestore dei trasporti e lo scambio d'informazioni in caso d'infrazioni. Altri aspetti del traffico stradale interessati sono le modalità d'impiego del tachigrafo sui mezzi pesanti e l'utilizzo di dispositivi di ritenuta per i bambini a bordo dei veicoli.
    L'accordo comprende anche il trasporto ferroviario, con l'applicazione di specifiche tecniche d'interoperabilità (STI) e di standard internazionali fondamentali nei diversi ambiti (materiale rotabile, gestione del traffico, energia, inquinamento fonico ecc.). Inoltre, prevede il reciproco riconoscimento dei documenti rilasciati dagli organismi di valutazione della conformità svizzeri e dell'UE.
    Durante la riunione, la Svizzera ha comunicato alla delegazione dell'UE l'aumento, dal 1° gennaio 2017, dei pedaggi per i veicoli industriali in transito (TTPCP). Il nuovo schema prevede che i veicoli delle categorie EURO III, IV e V saranno sottoposti a tariffe più elevate e lo sconto concesso per i veicoli EURO VI sarà soppresso. La TTPCP sarà portata da 276 a 298 franchi (media ponderata) per il transito di un camion o semirimorchio attraverso la Svizzera. L'adeguamento della TTPCP richiede una decisione da parte del Comitato misto, che dovrebbe pronunciarsi nel corso del 2016. La prossima riunione si svolgerà a giugno 2016.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Il porto di Amburgo cresce in Europa sud-orientale

    Il porto di Amburgo cresce in Europa sud-orientale

    la società ferroviaria di Hamburger Hafen und Logistik investe nell’espansione dei servizi verso l’Europa sud-orientale, acquisendo il controllo della compagnia ferroviaria croata Adria Rail e costruendo due terminal in Ungheria.
Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri

TECNICA

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri
Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
previous arrow
next arrow
Ospedale San Raffaele sperimenta droni per logistica sanitaria

LOGISTICA

Ospedale San Raffaele sperimenta droni per logistica sanitaria
Accordo sui turni all’Amazon di Torrazza Piemonte

LOGISTICA

Accordo sui turni all’Amazon di Torrazza Piemonte
Illegittimo usare le impronte digitali in azienda

LOGISTICA

Illegittimo usare le impronte digitali in azienda
Alibaba libera il braccio logistico Cainiao

LOGISTICA

Alibaba libera il braccio logistico Cainiao
Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica

LOGISTICA

Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica
previous arrow
next arrow
Italia perde la battaglia dei biocarburanti

ENERGIE

Italia perde la battaglia dei biocarburanti
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
previous arrow
next arrow
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
previous arrow
next arrow