-
Commissioni Senato approvano stop a tributi per i creditori Ilva
18 Febbraio 2015 - Le Commissioni Industria e Territorio del Senato, che stanno valutando il Decreto per salvare l'Ilva, hanno approvato il 18 febbraio 2015 un emendamento che consente alle imprese di autotrasporto e ai piccoli e medi creditori di sospendere il pagamento dei tributi e delle cartelle esattoriali fino al 20 dicembre 2015.
-
Finanza scopre evasione fiscale nell’autotrasporto a Vasto
18 Febbraio 2015 - Un'azienda di trasporto su strada della città abruzzese avrebbe attuato un'evasione fiscale su un'imponibile di oltre tre milioni di euro, attuata senza presentare alcuna dichiarazione dei redditi per alcuni anni.
-
Salario minimo per autisti stranieri anche in Francia
17 Febbraio 2015 - Durante la discussione parlamentale della Legge Macron sullo sviluppo economico, è stato approvato un emendamento del Governo impone le norme francesi del salario minimo anche agli autisti stranieri che svolgono autotrasporto internazionale o in regime di cabotaggio stradale.
-
Autotrasporto sospende manifestazione sull’Ilva
17 Febbraio 2015 - Dal dibattito interno tra gli autotrasportatori che lavorano per l'industria siderurgica ha prevalso la linea "moderata", che chiedeva la sospensione dei presidi davanti agli stabilimenti fino all'incontro con il ministro Lupi, previsto per mercoledì 18 febbraio 2015.
-
Autotrasporto respinge tregua all’Ilva
14 Febbraio 2015 - Alla richiesta del ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, di sospendere lo stato di agitazione in attesa dei provvedimenti sui crediti, un portavoce degli autotrasportatori invece rilancia: il 15 febbraio a Roma con i camion.
-
Si apre uno spiraglio per l’autotrasporto Ilva
14 Febbraio 2015 - Durante l'incontro di venerdì 13 febbraio 2015 avvenuto in seguito alla manifestazione degli autotrasportatori che lavorano per l'industria siderurgica, il Governo ha annunciato provvedimenti per i trasportatori. Il ministro dei Trasporti incontrerà le associazioni il 18 febbraio.
-
Unatras chiede incontro al Governo su Albo Autotrasporto
13 Febbraio 2015 - Venerdì 13 febbraio 2015, il nuovo presidente dell'unione dell'autotrasporto, Amedeo Genedani, ha chiesto un incontro urgente al ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, per affrontare i problemi relativi al trasferimento delle competenze dalla Provincia alla Motorizzazione.
-
Autotrasporto Ilva manifesta a Roma
13 Febbraio 2015 - Nel pomeriggio di venerdì 13 febbraio 2015, un migliaio di persone, tra cui numerosi imprenditori dell'autotrasporto, si sono raccolte davanti a Montecitorio per chiedere il pagamenti dei crediti maturati prima dell'avvio dell'amministrazione straordinaria.
-
Fita chiede ripristino polizza assicurativa per Albo
13 Febbraio 2015 - L'associazione dell'autotrasporto chiede che sia ripristinata la possibilità di dimostrare la capacità finanziaria per mantenere l'iscrizione all'Albo degli Autotrasportatori anche tramite una polizza assicurativa di responsabilità professionale, il cui uso è stato limitato dalla Legge di Stabilità 2015.
-
Autotrasporto, chiarimenti sulla nuova idoneità finanziaria
13 Febbraio 2015 - Il ministero dei Trasporti ha diffuso il 28 gennaio 2015 una circolare sulle nuove procedure per dimostrare il requisito d'idoneità finanziaria da parte delle imprese di autotrasporto iscritte all'Albo Nazionale degli Autotrasportatori.
-
Trasportounito chiede sospensione salario minimo Germania
11 Febbraio 2015 - L'associazione dell'autotrasporto ritiene "inammissibili" le procedure richieste dal Governo tedesco agli autotrasportatori stranieri per dimostrare il pagamento del salario minimo ai loro autisti.
-
Unatras ha il nuovo presidente, Amedeo Genedani
10 Febbraio 2015 - L'unione delle associazioni dell'autotrasporto hanno eletto al vertice all'unanimità l'attuale presidente di Confartigianato Trasporti, che rileva Paolo Uggè. Tre priorità d'intervento.
-
Cortei di camion dell’Ilva a Taranto e Alessandria
10 Febbraio 2015 - Anche martedì 10 febbraio 2015 sono avvenuti cortei di veicoli pesanti per chiedere al Governo una soluzione ai crediti dell'autotrasporto che lavora per l'industria siderurgica. Oggi, manifestazioni a Taranto e Alessandria. Annunciata una marcia su Roma.
-
Pallet Express trasloca a Segrate
9 Febbraio 2015 - L'azienda di autotrasporto milanese che aderisce al consorzio di trasporto espresso di pallet Palletways Italia ha trasferito il quartier generale a Segrate, dove dispone di un'area di cinquemila metri quadrati, di cui duemila coperti.
-
Ilva, cortei di camion anche al Nord
9 Febbraio 2015 - Dopo la grande manifestazione che il 5 febbraio ha coinvolto circa trecento veicoli industriali a Taranto, il sabato successivo hanno sfilato anche le imprese che lavorano per l'industria siderurgica a Novi Ligure. Sequestrata una delle navi dell'Ilva.
-
Ilva, manifestazione di camion a Taranto
6 Febbraio 2015 - Cresce la protesta degli autotrasportatori che operano per l'industria siderurgica e che non sono pagati da alcuni mesi. Le associazioni di categoria sono "insoddisfatte" del comportamento del Governo e chiedono un incontro urgente al ministro dei Trasporti.
Primo piano
Xpo si scinderà e venderà le attività in Europa
La multinazionale del trasporto e della logistica Xpo Logistics ha annunciato la divisione tra le attività di brokeraggio nell’autotrasporto da quelle di groupage in Nord America, mentre cederà quelle europee e intermodali.
Podcast K44

Cronaca
Camionista condannato a nove mesi per furto di pallet
Il Tribunale di Bergamo ha condannato a nove mesi per appropriazione indebita un camionista che ha venduto 657 pallet che avrebbe dovuto riconsegnare ai clienti.
Normativa
Persone
Ivano Russo lascia Confetra per Ram
Ivano Russo si è dimesso da direttore generale di Confetra, dopo che il ministro del Mims Enrico Giovannini lo ha proposto come amministratore delegato di Ram. Oggi la formalizzazione dell’incarico.
Mercato
Diecimila camion Daimler non consegnati per carenza di componenti
Il Ceo di Daimler Trucks ha dichiarato che negli stabilimenti del Gruppo sono fermi diecimila camion perché non si possono completare a causa della carenza di microprocessori. Intanto gli ordini aumentano.
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica 4 luglio 2022
Faa autorizza Starlink su navi e veicoli - Termine per ristori ponte Morandi - Incendio in azienda a Sassuolo
Aereo
L’Europa domina le spedizioni aeree globali
Lo spedizioniere svizzero Kuehne + Nagel ha conquistato il vertice della classifica delle spedizioni aeree in termini di volumi e ricavi, davanti a Dhl, Dsv e DB Schenker. Un quartetto europeo che domina il trasporto aereo delle merci.
Ferrovia
Prima rotaia per l’alta velocità merci tra la Bulgaria e Istanbul
La Turchia vuole affermarsi come centro di smistamento delle merci tra Asia ed Europa, giocando anche sull’emarginazione di Russia e Bielorussia. Il piano Transport Vision 2053 prevede forti investimenti nel trasporto, tra cui una nuova ferrovia di 230 chilometri sino alla Bulgaria.