Le Autorità olandesi hanno intensificato i controlli sulla regolarità del cronotachigrafo dei veicoli industriali e in caso di frodi applica sanzioni piuttosto pesanti, come ha scoperto l’impresa di autotrasporto titolare di un veicolo industriale fermato ad agosto sull’autostrada A67, nei pressi di Geldrop. In questo caso il controllo non è stato svolto dalla Polizia ma dagli agenti dell’Ispettorato dell’Ambiente umano e dei trasporti (ILT), che si occupano di rispetto dei tempi di guida e di riposo. Durante l’analisi dei dati, gli ispettori hanno notato anomalie che li hanno spinati a portare il veicolo in officina per un controllo accurato. I tecnici hanno scoperto una manomissione dell’apparecchio, che è costata all’impresa di trasporto una sanzione di 10.375 euro e all’autista un ordine restrittivo di 45 ore.
