Il viaggio nel tempo intrapreso dal podcast di K44 “Le ruote della storia” apre una finestra sul futuro dell’autotrasporto italiano, nell’orizzonte del 2025. Tenendo contro della situazione attuale, il sesto episodio della serie si concentra sui cambiamenti normativi e tecnologici che potranno cambiare il volto del trasporto stradale, che spaziano dalla transizione energetica agli sviluppi dei biocarburanti, dall’evoluzione del cronotachigrafo digitale alla guida autonoma. Conduce l’episodio Gennaro Speranza (giornalista di Uomini e Trasporti), con i contributi di Daniele Di Ubaldo (direttore Uomini e Trasporti), Michele Latorre (direttore TrasportoEuropa), Ezio Camusso (formatore Iveco) e Massimo Condolo (giornalista e storico).

Primo piano
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Il fondo Sanilog eroga gratuitamente servizi sanitari a tutti i lavoratori che operano col contratto nazionale Logistica, Trasporto Merce e Spedizioni. In questo episodio del podcast K44 il suo presidente spiega cosa ha fatto nel 2022 e i programmi di quest’anno.
Podcast K44
Cronaca
Otto anni di carcere a camionista per traffico di cocaina
Il Tribunale di Bolzano ha condannato un camionista a otto anni di carcere per traffico di stupefacenti. Aveva undici chili di cocaina nella cabina del camion proveniente dalla Germania.
Normativa
Mare
Crolla la produzione mondiale di container
Dopo la carenza di contenitori vuoti nel periodo pandemico, ora ce ne sono troppi e i loro costruttori stanno riducendo la produzione. Crollo del 71% nel primo trimestre,
K44 podcast | uno sguardo sul futuro dell’autotrasporto

© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno
inviate a: redazione@trasportoeuropa.it
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa?
Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!
CONTENUTI SPONSORIZZATI
Videocast K44
Aereo
Lufthansa firma accordo per acquisire Ita
Il ministero dell’Economia e Finanze ha annunciato di avere firmato l’accordo per cedere una quota di minoranza d’Ita Airways a Lufthansa. Dovrebbe essere il 41% al prezzo di 325 milioni di euro.
Ferrovia
Rfi riattiva la ferrovia tra Bologna e Rimini e per Ravenna
La mattina del 29 maggio Rete Ferroviaria Italiana ha riattivato il collegamento ferroviario tra Bologna e Rimini, riaprendo quindi tutta la ferrovia adriatica interrotta dall’alluvione della Romagna. Si lavora ancora a Lugo.