Array ( [0] => 16 )

Primo piano

  • K44 Video | a luglio arriva un nuovo cronotachigrafo

    K44 Video | a luglio arriva un nuovo cronotachigrafo

    Siamo alla vigilia di un’importante evoluzione nell’autotrasporto internazionale, perché segnerà l’introduzione della seconda versione del cronotachigrafo digitale “intelligente”. Spiega il suo impatto Alessio Sitran di VDO in questo episodio del videocast K44 Risponde.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Vecon potenzierà le attività container a Venezia

    Vecon potenzierà le attività container a Venezia

    Il Comitato di gestione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Settentrionale ha rinnovato la concessione del terminal container del Molo B di Marghera a Vecon, che s’impegna in investimenti per 78 milioni di euro.

Autotrasporto

    Parte la causa collettiva su contributi Sistri


    Su iniziativa della testata specializzata Uomini e Trasporti è stata dunque promossa un'azione collettiva per far recuperare alle imprese di autotrasporto i contributi Sistri pagati per gli anni 2010 e 2011 (in totale rispettivamente 73 e 24 milioni di euro) ed eventualmente per chiedere il risarcimento delle spese sostenute per adeguarsi a quanto prescriveva il sistema di tracciabilità. L'avvocato Massimo Campailla dello studio legale Zunarelli spiega di aver già "ricevuto incarico da vari clienti di agire contro il ministero dell'Ambiente al fine di ottenere il rimorso dei contributi Sistri versati e, in taluni casi, anche il risarcimento del danno conseguente al mancato avvio del sistema".
    Secondo Campailla da un punto di vista legale "l'ipotesi più agevolmente percorribile appare senz'altro quella di agire per ottenere la condanna della Pubblica Amministrazione al solo rimborso dei contributi annuali versati negli anni in cui il Sistri non è stato in alcun modo operativo, sostenendo come l'incasso di tali somme costituisca un ingiustificato arricchimento della Pubblica Amministrazione e ciò anche alla luce del provvedimento di sospensione dell'obbligo relativo al pagamento del contributo annuale per l'anno 2012".
    Appare, inoltre, possibile agire (al ricorrere di determinati presupposti) con una domanda di carattere più ampio, "finalizzata – spiega ancora il legale dello studio Zunarelli - a ottenere il risarcimento di tutti i danni subiti dagli operatori. Ad esempio quelli connessi ai costi di formazione del personale, organizzativi, di acquisto delle dotazioni tecnologiche necessarie (dispositivi usb, schede sim, installazione delle black box), ai costi connessi ai giorni di fermo tecnico dei mezzi, ecc. La responsabilità dell'amministrazione verrebbe in questo caso ricondotta alla violazione dei principi di legalità, imparzialità e buon andamento, garantiti dall'articolo 97 della Costituzione".
    Quantificare l'impatto di questa azione giudiziaria collettiva (tecnicamente non sarà una class action) non è semplice, perché dipende da quante società di autotrasporto la promuoveranno ma si può dire con certezza che la causa potrebbe potenzialmente essere intentata da oltre 20mila aziende di autotrasporto che hanno pagato intorno ai 1500 euro a camion, tra contributi e altre spese extra riconducibili all'adozione del sistema. I costi delle spese legali con lo studio Zunarelli sono stati resi pubblici e risultano particolarmente economici (in alcuni casi poche centinaia di euro).
    Su questa specifica materia, nell'ottobre del 2013 era già stata pronunciata una sentenza dal Giudice di Pace di Roma, che ha condannato il ministero dell'Ambiente al risarcimento dei danni nei confronti di una società di autotrasporti, sottolineando in particolar modo proprio l'aspetto relativo all'indebito versamento dei contributi annuali nel periodo di totale inattività del Sistri.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Le rilevazioni della Iata sul trasporto aereo globale delle merci mostra che anche ad aprile è calato, in misura del 6,6% su base annuale, mentre la capacità è aumentata del 13,4%. L’Europa perde più della media mondiale.

Ferrovia

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo

TECNICA

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo
K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico

TECNICA

K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

TECNICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere

TECNICA

K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere
Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno

TECNICA

Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno
previous arrow
next arrow
DB Cargo ordina due camion elettrici a idrogeno

LOGISTICA

DB Cargo ordina due camion elettrici a idrogeno
Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde

LOGISTICA

Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde
Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl

LOGISTICA

Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl
Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

LOGISTICA

Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa

LOGISTICA

Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
previous arrow
next arrow
Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti
Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

ENERGIE

Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia
Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina

ENERGIE

Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione

ENERGIE

15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio

ENERGIE

Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio
previous arrow
next arrow
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
previous arrow
next arrow