Array ( [0] => 30 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Crolla la produzione mondiale di container

    Crolla la produzione mondiale di container

    Dopo la carenza di contenitori vuoti nel periodo pandemico, ora ce ne sono troppi e i loro costruttori stanno riducendo la produzione. Crollo del 71% nel primo trimestre,

Autotrasporto

  • K44 video | come sarà l’autista del futuro

    K44 video | come sarà l’autista del futuro

    Dopo avere ricordato il lavoro del camionista di ieri e raccontato quello di oggi, il terzo episodio della nuova serie videocast K44 “Al lavoro con Laura Broglio” guarda al futuro, cercando di prevedere come guideranno gli autisti di domani, col contributo di Ozan B.Can, country manager di Ford Trucks Italia.

    Da un autobus nasce un camion elettrico per le città

    A Ecomondo 2021 uno degli allestimenti più curiosi, oltre che l’unico, è stato quello realizzato per la Municipalizzata di Barcellona su un autobus elettrico Irizar. ”È una collaborazione nata nel 2018 con la spagnola FCC Medio Ambiente (quasi 400 milioni di euro di fatturato) che ha coinvolto la fabbrica nazionale di mezzi per trasporto persone per modificare un autobus e sfruttarne il telaio per un nostro compattatore a carico laterale”, spiega Juri Palazzi manager della bresciana Busi.

    La sua peculiarità, oltre alla altezza da terra di 170 millimetri e alla visibilità maggiorata, è la possibilità di montare le batterie sul lato sinistro del mezzo e quindi liberare spazio per il caricatore laterale, posto sulla destra. Nato sul telaio dell'Irizar iebus, il nuovo compattatore sarà prodotto in cinque esemplari, ma in totale saranno dieci le unità, affidate anche ad altri allestitori.

    La produzione comprende versioni 4×2 e 6×2 a 2 e 3 assi e rappresenta l’impulso definitivo per contribuire all’implementazione della mobilità elettrica in veicoli per i servizi urbani nelle aree metropolitane, con un impatto positivo per l’ambiente in termini di emissioni inquinanti e rumore, riduzione dell’impronta di carbonio ed efficienza energetica.

    L’Irizar ie urban truck è un camion elettrico a zero emissioni, munito anche di un motore Cursor 8 CNG, che risponde alle diverse esigenze e permette di attraversare città e ambienti urbani con una drastica riduzione delle emissioni di rumore, inquinanti e CO2 e un 50% in meno di consumo energetico rispetto a un veicolo convenzionale. Ciò lo rende ideale per effettuare lavori al mattino presto o la sera, oltre a poter accedere alle zone a basse emissioni delle città.

    Questo veicolo integra tecnologia propria sviluppata dalle aziende del Gruppo Irizar, in termini di trazione elettrica, stoccaggio di energia ed elettronica di controllo, unita all’esperienza di FCC Medio Ambiente in termini di reali esigenze dei servizi comunali. Il compattatore laterale CMPL7 ETSB rappresenta, invece, l’ultima evoluzione dei veicoli della gamma CMPL 7. La versione ETSB è stata progettata per massimizzare il carico utile dell’allestimento, mantenendo le caratteristiche di robustezza e affidabilità.

    L’impianto oleodinamico proporzionale consente di coniugare velocità, precisione e fluidità di movimento, riducendo le sollecitazioni sulla meccanica, sui cassonetti e contenendo al contempo rumore e consumi energetici. L’elettronica garantisce al contempo una impostazione ‘user friendly' in tutte le modalità di uso del compattatore (operativa-manutenzione-ricerca avarie). La gamma propone varianti a 2, 3 e 4 assi con soluzioni specifiche (GNC-Vetro).

    Massimiliano Barberis

    Scheda Tecnica
    Irizar ie Truck 62 RE 360
    Massa complessiva 27 t
    Passo 4.000 mm
    Potenza motore 360 kW
    Energia a bordo 127,5 kW
    Motore termico Cursor 8 CNG Euro VD
    Potenza 330 CV
    Capacità bombole 328 l
    Autonomia 300 km
    Autonomia lavoro 3 turni completi
    Carica batterie 5 - 150 kW
    Volume cassone 19 m3
    Tramoggia 5,1 m3
    Lunghezza 9.600 mm
    Larghezza 2.550 mm
    Portata utile 7.200 kg
    Sistema di compattazione Pressa a cassetto
    Movimentazione cassonetti Attacco Din 1800 - 3200
    Angolo di ribaltamento 60°
    Can Bus 4.0 con B Connect

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Lufthansa firma accordo per acquisire Ita

    Lufthansa firma accordo per acquisire Ita

    Il ministero dell’Economia e Finanze ha annunciato di avere firmato l’accordo per cedere una quota di minoranza d’Ita Airways a Lufthansa. Dovrebbe essere il 41% al prezzo di 325 milioni di euro.

Ferrovia

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo

TECNICA

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo
K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico

TECNICA

K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

TECNICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere

TECNICA

K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere
Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno

TECNICA

Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno
previous arrow
next arrow
Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

LOGISTICA

Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa

LOGISTICA

Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti

LOGISTICA

Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti
Crescono gli investimenti nell’immobiliare logistica

LOGISTICA

Crescono gli investimenti nell’immobiliare logistica
Nippon Express potenzia le spedizioni europee

LOGISTICA

Nippon Express potenzia le spedizioni europee
previous arrow
next arrow
Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

ENERGIE

Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia
Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina

ENERGIE

Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione

ENERGIE

15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio

ENERGIE

Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio
Italia perde la battaglia dei biocarburanti

ENERGIE

Italia perde la battaglia dei biocarburanti
previous arrow
next arrow
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
previous arrow
next arrow