Array ( [0] => 16 [1] => 9 [2] => 21 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Chiarimenti dei Trasporti sulle esenzioni per le merci pericolose

    Il Decreto ministeriale (ministero dei Trasporti) del 7 agosto 2023 ha stabilito le esenzioni alla nomina del consulente Adr per le imprese di autotrasporto che svolgono trasporti di merci pericolose. Il 24 maggio 2024, lo stesso ministero ha diffuso la circolare numero 13921, che fornisce alcuni chiarimenti sul Decreto. Essa precisa che anche le stazioni di lavaggio cisterne e le officine di manutenzione possono rientrare nelle attività esenti (che interessano anche la spedizione, il trasporto, l'imballaggio, il carico, il riempimento e lo scarico delle merci).

    La circolare aggiunge che le imprese che svolgono attività di intermediazione, coordinamento e organizzazione dell’autotrasporto, senza avere un impatto diretto sulla sicurezza del trasporto, sono esentate dall'obbligo di nominare un consulente Adr. Queste esenzioni possono essere combinate con altre esenzioni, purché vengano rispettate le condizioni di ciascun articolo della normativa. Tutte le imprese che beneficiano delle esenzioni devono mantenere registri separati per ciascuna esenzione utilizzata. Questi registri devono essere aggiornati e facilmente consultabili, specificando chiaramente il tipo di esenzione applicata in ogni occasione.

    Un aspetto importante della circolare riguarda la formazione del personale coinvolto nel trasporto di merci pericolose. Essa precisa che il legale rappresentante dell'impresa deve stabilire la durata e la periodicità dei corsi di formazione. Egli deve basare tali decisioni sul livello di rischio delle attività svolte e sulle modifiche normative. La formazione può avvenire anche attraverso modalità di autoapprendimento e-learning, purché erogata da enti con esperienza nel settore.

    La circolare ribadisce le responsabilità dei diversi operatori coinvolti nel trasporto di merci pericolose, come vettori, committenti, caricatori, scaricatori e proprietari della merce. Questi obblighi sono definiti dalla normativa nazionale e dall'accordo Adr, che specifica le responsabilità e gli obblighi di ciascun operatore. Inoltre, il testo sottolinea l'importanza di regolamentare queste responsabilità attraverso contratti adeguati.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano

LOGISTICA

Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano
Nuovi incentivi per acquistare scooter cargo elettrici

LOGISTICA

Nuovi incentivi per acquistare scooter cargo elettrici
Uno spiraglio per la crisi dell’autoparco Faldo di Livorno

LOGISTICA

Uno spiraglio per la crisi dell’autoparco Faldo di Livorno
Frode fiscale nel trasporto e logistica in Sicilia

LOGISTICA

Frode fiscale nel trasporto e logistica in Sicilia
Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea

LOGISTICA

Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea
previous arrow
next arrow
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow