Array ( [0] => 17 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    In Francia è iniziato ad aprile 2025 il processo nei confronti della Gefco, ora controllata da Ceva Logistics, che è accusata di di sfruttamento del lavoro nero e di evasione fiscale. La sentenza è prevista a luglio.

    DB usa i notebook Rugged S410 di Getac per la manutenzione dei treni

    Foto: Getac

    Le Ferrovie Tedesche (Deutsche Bahn AG) hanno adottato i notebook rugged S410 di Getac per gestire e migliorare i flussi di lavoro operativi nella manutenzione dei treni. La fornitura di questi dispositivi è stata curata da IT-HAUS GmbH, azienda con sede a Föhren, vicino a Trier, Germania, che ha vinto l'appalto per dotare DB di queste tecnologie avanzate.

    I notebook S410 di Getac sono stati specificamente scelti per le loro caratteristiche di robustezza e affidabilità, cruciali per le operazioni di revisione, ispezione generale, manutenzione e riparazione dei treni. Questi dispositivi contribuiscono a minimizzare i tempi di fermo dei treni, grazie alla loro capacità di supportare processi di digitalizzazione e automazione. In situazioni di guasti al sistema, danni o incidenti, i notebook permettono una rapida rimessa in funzione dei treni, riducendo ulteriormente i tempi di inattività.

    I dispositivi S410 di Getac sono utilizzati anche per la creazione di rapporti automatizzati e documentazione, il monitoraggio regolare delle apparecchiature di sicurezza e l'esecuzione di attività di ispezione complesse. Grazie a questi notebook, i tecnici dell'assistenza possono lavorare su treni diversi con sistemi differenti, generando rapporti per i treni coinvolti in incidenti e leggendo i sistemi in uso nelle officine.

    Un aspetto fondamentale dei notebook S410 è la loro affidabilità in condizioni di lavoro difficili, sia all'interno delle officine che all'aperto, in una vasta gamma di condizioni meteo. Questi dispositivi sono dotati di display di facile lettura, tastiera retroilluminata e diverse connessioni come RS232 e RJ45, essenziali per controllare i motori o individuare guasti sotto e dentro i treni. Particolarmente apprezzata da Deutsche Bahn è la procedura di intervento in caso di guasti imprevisti. Il servizio Hot Swap di IT-HAUS e il programma Getac Self-Maintainer garantiscono tempi di inattività ridotti, assicurando una continuità operativa efficace.

    I notebook Getac S410 offrono ulteriori vantaggi per Deutsche Bahn grazie alla segnalazione automatica delle condizioni dei componenti del treno direttamente alle officine di manutenzione e alla fornitura automatica di pezzi di ricambio. La diagnostica digitale e i sistemi di ispezione integrati nei dispositivi Getac supportano in modo ancora più efficiente il personale di Deutsche Bahn, riducendo il loro carico di lavoro.

    Eric Yeh, Managing Director di Getac Technology GmbH, ha dichiarato: "Siamo molto orgogliosi di supportare Deutsche Bahn con le nostre soluzioni informatiche rugged. I nostri notebook S410 sono estremamente potenti e affidabili, molto comodi da usare e consentono un elevato grado di digitalizzazione, grazie anche alla tecnologia 5G. Sono l’ideale per rimanere operativi senza problemi in ambienti difficili, di conseguenza, sono particolarmente adatti per svolgere le attività complesse richieste da questo settore."

     

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica

LOGISTICA

Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica
Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia

LOGISTICA

Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow