-
Furgoni in crescita a maggio 2019
19 Giugno 2019 - Nel quinto mese dell'anno, le immatricolazioni italiane dei veicoli commerciali con massa complessiva fino a 3,5 tonnellate sono aumentate del 6,6% rispetto allo stesso mese del 2018.
-
Renault rinnova i furgoni Master e Trafic
26 Aprile 2019 - Alla fine di aprile 2019, il costruttore francese ha presentato la nuova generazione dei commerciali leggeri progettai per la logistica urbana. Motori più potenti e cambio automatico.
-
Renault venderà più furgoni in Cina
26 Aprile 2019 - Durante una conferenza stampa tenuta ad aprile 2019 a Parigi, i vertici della multinazionale francese hanno presentato il bilancio dello scorso anno nel settore dei veicoli industriali e annunciato gli sviluppi per il 2019.
-
SchmitzCargobull chiude stabilimento per furgoni
21 Febbraio 2019 - Dopo solo un paio di anni dall'inaugurazione, l'allestitore tedesco ha chiuso la fabbrica di Berlino, inaugurata ai primi del 2017, dove produceva le furgonature in kit per i veicoli commerciali da 3,5 tonnellate.
-
Chiude in rosso il 2018 dei furgoni
18 Gennaio 2019 - Le immatricolazione dei veicoli commerciali con massa complessiva fino a 3,5 tonnellate mostrano un calo del 6,3%. Flette il diesel mentre crescono benzina e metano.
-
Alleanza tra Ford e Volkswagen nei furgoni
15 Gennaio 2019 - Il 15 gennaio 2019, i due costruttori hanno annunciato un accordo di collaborazione globale nella progettazione e costruzione di veicoli commerciali e di pick-up.
-
Furgoni in calo a ottobre 2016
20 Novembre 2018 - Le immatricolazioni dei veicoli commerciali con massa complessiva fino a 3,5 tonnellate flette del 16% su base annuale, proseguendo una tendenza emersa già nel mese precedente.
-
Incentivi per acquisto di furgoni in Lombardia
22 Ottobre 2018 - La regione Lombardia ha pubblicato il bando Rinnova Veicoli che prevede incentivi per le piccole e medie imprese che acquistano veicoli commerciali nuovi a basso impatto ambientale rottamando quelli delle classi più inquinanti. Escluso l'autotrasporto in conto terzi.
-
Italia e Francia trainano le vendite dei camion oltre 16 ton
28 Agosto 2018 - I dati sulle immatricolazioni europee di veicoli commerciali e industriali nel primo semestre del 2018 mostrano una moderata crescita, ma non ovunque. Nel segmento dei modelli più pesanti l'Italia mostra la crescita maggiore.
-
Nuovi furgoni della Humbaur allo IAA 2018
24 Luglio 2018 - Uno dei maggiori produttori tedeschi di rimorchi e scocche per mezzi commerciali in Europa presenterà allo IAA 2018 di ad Hannover una panoramica sull'attuale gamma di modelli FlexBox, sviluppati in stretta collaborazione con l'industria automobilistica e principali fornitori di servizi logistici europei.
-
Frenano a giugno i veicoli commerciali
18 Luglio 2018 - I dati sulle immatricolazioni dei veicoli commerciali con massa complessiva fino a 3,5 tonnellate mostrano un lieve regressione in Italia, mentre restano positivi in Europa.
-
Kroger e Nuro per la consegna senza autista
5 Luglio 2018 - La catena statunitense di supermercati e il costruttore di robot stanno sperimentando un piccolo furgone a guida autonoma per consegnare la spesa a domicilio.
-
Mercedes svela prototipo di furgone a idrogeno
3 Luglio 2018 - Daimler punta sull'elettrico nell'intera gamma, dai furgoni ai camion medio-pesanti per la distribuzione e a luglio 2018 ha annunciato una nuova configurazione, che per ora presenta come prototipo ma che potrebbe entrare in produzione, alimentata con idrogeno.
-
Alleanza tra Ford e Volkswagen nei veicoli commerciali
20 Giugno 2018 - Il 20 giugno 2018 i due costruttori hanno annunciato che stanno valutando lo sviluppo congiunto di una nuova gamma di veicoli commerciali, escludendo però accordi azionari.
Primo piano
I traffici container nel Mediterraneo si avvicinano all’Italia
L’edizione 2020 del rapporto Italian Maritime Economy realizzato da Srm mostra come il baricentro delle rotte dei container sta lentamente spostandosi verso le nostre coste, favorendo i porti della Penisola. Che però sono frenati dai collegamenti verso l’entroterra.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: diminuiscono le patenti per camion
Il sessanta percento dei titolari di patente C ha più di 50 anni, mentre diminuisce drasticamente il numero di quelle nuove rilasciate nel 2020. Questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto parte da questo dato per affrontare la questione della carenza di autisti di veicoli industriali.
Mare
Partono due gare per la continuità territoriale marittima
Il ministero ex Trasporti (Mims) ha pubblicato i bandi di gara per concedere il trasporto in continuità marittima sulle rotte tra Genova e Porto Torres e tra Napoli, Cagliari e Palermo. Rinviato il termine di quella tra Civitavecchia e Olbia.