-
Sciopero a Panalpina Italia il 22 novembre 2019
21 Novembre 2019 - Dopo la decisione del Consiglio di amministrazione di liquidare la filiale italiana della società svizzera, i sindacati hanno proclamato uno sciopero. Annunciati licenziamenti anche nel quartier generale di Basilea.
-
Il paradosso dei conti di Panalpina Italia
20 Novembre 2019 - Il Cda di Panalpina Trasporti Mondiali ha deciso la liquidazione della società e il licenziamento di 136 dipendenti giustificandolo con risultati costantemente e pesantemente negativi. Ecco che cosa emerge dall'analisi dei bilanci degli ultimi quattro esercizi.
-
Panalpina spiega la sua chiusura in Italia
14 Novembre 2019 - Dopo avere anticipato ai sindacati la liquidazione della filale italiana, la multinazionale logistica ha precisato i motivi del licenziamento collettivo, che interesserà 136 dipendenti di Panalpina. Una dura requisitoria firmata dallo stesso CdA dell'azienda.
-
DSV azzera Panalpina in Italia
13 Novembre 2019 - Dopo l'acquisizione della concorrente, la compagnia danese ha avviato un processo d'integrazione di quella svizzera annunciando il licenziamento dei dipendenti della filale italiana, che sono 155 divisi in sei sedi.
-
Dsv annuncia la fusione con Panalpina
1 Aprile 2019 - Il 1° aprile 2019, la società logistica danese ha annunciato un accordo per acquisire la concorrente svizzera tramite un'offerta pubblica di acquisto con scambio azionario per formare una nuova società che riporterà il nome di entrambe. Una transazione da quattro miliardi di euro.
-
Agility entra nella partita di Panalpina
15 Febbraio 2019 - La compagnia logistica svizzera conferma un dialogo in corso con quella kuwaitiana per affrontare la scalata di Dsv, sulla quale emergono divergenze tra gli azionisti.
-
Panalpina rifiuta offerta acquisto di DSV
4 Febbraio 2019 - Il 4 febbraio 2019, la società svizzera ha annunciato che il principale azionista intende respingere l'offerta pubblica di acquisto avanzata dalla concorrente danese. Ma l'azionariato appare diviso sulle strategie.
-
Sinotrans al vertice delle spedizioni marittime
23 Gennaio 2019 - Il rapporto di Dynaliners mostra che la società cinese ha spedito nel 2017 su nave 10,6 milioni di teu. l'eventuale fusione tra Dsv e Panalpina la porrebbe al quarto posto, ma anche nel mirino delle compagnie marittime.
-
Inizia la guerra per la conquista di Panalpina?
21 Gennaio 2019 - Secondo la società di ricerca TransportIntelligence, l'offerta di Dsv per acquisire il controllo della società di spedizione e logistica svizzera potrebbe indurre altre multinazionali a entrare nella competizione.
-
DSV parte alla conquista di Panalpina
16 Gennaio 2019 - La mattina del 16 gennaio 2019, la società logistica danese ha confermato di avere inviato al Board of Directors della concorrente svizzera un'offerta per acquisire l'azienda, mettendo sul piatto tre miliardi e mezzo di euro.
-
Panalpina respinge la corte di Kuehne & Nagel
27 Novembre 2018 - Dopo le indiscrezioni secondo cui K&N era interessata all'acquisizione, Panalpina ha dichiarato che intende rimanere indipendente.
-
Tre charter aerei e nuove sedi per Panalpina in Italia
26 Settembre 2018 - Durante una cerimonia a Malpensa per festeggiare ottanta anni di attività in Italia, il gruppo svizzero ha annunciato di che allargherà la rete commerciale italiana e punterà di più anche sul porto di Civitavecchia.
-
Alibaba si allea con quattro multinazionali della logistica
21 Febbraio 2018 - Il colosso cinese del commercio elettronico ha firmato accordi con Atlantic Forwarding, Geodis, Panalpina Group e DB Schenker per creare preventivi di trasporto online.
-
Panalpina acquisisce due spedizionieri aerei di deperibili
29 Settembre 2017 - A settembre 2017 la società svizzera potenzia le attività nella logistica a temperatura controllata acquisendo l'olandese Interfresh Airfreight Handling e la tedesca Cool Chain Group.
Primo piano
Il progetto Rail Baltica accelera per escludere la Russia
RB Rail annuncia nuovi appalti per lo sviluppo del corridoio ferroviario lungo 870 chilometri tra Polonia e Repubbliche baltiche. Un’accelerazione causata dall’invasione russa dell’Ucraina.
Podcast K44

Cronaca
Fermato un camionista accusato di omicidio stradale sul Gra di Roma
Dopo quasi una settimana d’indagini, gli inquirenti hanno arrestato un camionista della provincia di Rieti con l’accusa di avere provocato la morte di Alessia Sbal mentre viaggiava sul Grande Raccordo Anulare di Roma.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Concessionari camion delusi da Milleproroghe e Legge Bilancio
L’associazione dei concessionari di veicoli Federauto si dichiara delusa dal Decreto Milleproroghe e dalla Legge di Bilancio perché non rinnovano i crediti d’imposta e non prorogano i termini di consegna dei veicoli industriali.
Videocast K44
Aereo
Due B777F per Zongteng da Shanghai a Parigi
La società cinese di logistica per commercio elettronico Zongteng ha affidato a Worldwide Flight Services la gestione a terra del trasporto aereo dalla Cina all’Europa, che avverrà tramite due B77F.
Ferrovia
I dubbi della Francia sull’accesso al tunnel del Moncenisio
Il ministero dei Trasporti francese non appare determinato definire come prioritario il potenziamento della ferrovia che collegherà l’imbocco della galleria di base del Moncenisio con Lione.