-
Camion fermi a Calais e Dunkerque per sciopero bianco
5 Marzo 2019 - Il 5 marzo 2019, i sindacati dei lavoratori delle Dogane stanno applicando in modo rigoroso le procedure per l'imbarco dei veicoli nei due scali, causando code di chilometri per i veicoli industriali. Vogliono più risorse in viste della Brexit.
-
Francia prepara vignetta per camion stranieri
26 Febbraio 2019 - Il Senato francese ha approvato un emendamento al progetto di Legge Lom che prevede un pedaggio supplementare per i veicoli industriali con targa estera aventi massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate. Ma è una proposta contro le norme comunitarie.
-
Gilet gialli costano due miliardi all’autotrasporto
27 Dicembre 2018 - L'associazione dell'autotrasporto francese Fntr stima che due mesi di proteste abbiano causato danni al settore per almeno due miliardi di euro e incontrerà il ministro dei Trasporti all'inizio di gennaio 2019.
-
Camionisti francesi revocano lo sciopero
7 Dicembre 2018 - Dopo la retromarcia attuata dal Governo e dalle associazioni delle imprese di autotrasporto, i sindacati FO e CGT hanno revocato lo sciopero degli autisti di camion che doveva iniziare il 9 dicembre 2018.
-
Sindacati camionisti sul piede di guerra in Francia
5 Dicembre 2018 - CGT e FO proclamano lo sciopero degli autisti di veicoli industriali dal 9 dicembre 2018 a tempo indeterminato contro una Legge che riduce l'indennità per il lavoro straordinario.
-
Francia deroga sui tempi guida autisti
3 Dicembre 2018 - L'emergenza causata dalla protesta dei gilet gialli ha spinto il Governo francese ad allungare di due ore il tempo di guida giornalieri e di quattro ore quello settimanale.
-
Francia, gilet gialli danneggiano l’autotrasporto
3 Dicembre 2018 - Quattro associazioni degli autotrasportatori francesi affermano che il movimento di protesta ha creato danni per almeno 400 milioni di euro a causa dei blocchi stradali attuati in tutto il Paese.
-
Camion fermi in Francia contro aumento gasolio
19 Novembre 2018 - Sabato 17 novembre 2018 è iniziata una protesta autoconvocata da automobilisti e autotrasportatori contro l'aumento del gasolio. Si dissociano le associazioni dell'autotrasporto.
-
Cronotachigrafo manomesso da chiavetta Usb
11 Ottobre 2018 - La Polizia francese ha fermato un camion polacco, scoprendo un dispositivo connesso tramite porta Usb che può manomettere il software di controllo del cronotachigrafo digitale. Multa di 4000 euro.
-
In Francia 23 viadotti richiedono lavori urgenti
27 Settembre 2018 - Il 26 settembre 2018 il Governo francese ha annunciato di avere individuato ventitré ponti stradali che richiedono lavori urgenti di manutenzione, dopo averne esaminati 164.
-
Francia progetta extra-pedaggio per camion esteri
24 Settembre 2018 - Il ministro della Transizione Ecologica, François de Rugy, annuncia una eurovignetta per i veicoli industriali stranieri che attraverseranno il territorio francese, ma le associazioni dell'autotrasporto si oppongono.
-
Nuova emergenza migranti per camion in Francia
3 Settembre 2018 - L'associazione britannica dell'autotrasporto RHA denuncia che ad agosto si sono verificati diversi assalti ai veicoli industriali diretti in Gran Bretagna non solo vicino al porto di Calais, ma anche in località più distanti e chiede un intervento delle Autorità francesi.
-
Costa Azzurra vuole ecotaxe per camion in transito
31 Agosto 2018 - Il sindaco di Nizza propone l'istituzione di un pedaggio supplementare per i veicoli industriali in transito in Costa Azzurra e lo proporrà anche all'Italia.
-
Anche la Francia preoccupata dei viadotti stradali
22 Agosto 2018 - Il 22 agosto la ministra dei Trasporti francese, Elisabeth Borne, presenta al Consiglio dei Ministri un piano d'investimenti per le infrastrutture stradali, mentre l'opinione pubblica è preoccupata della sicurezza dei ponti. Si riapre il dibattito sull'ecotaxe, contrio l'autotrasporto.
Primo piano
Indagine di CamionPro sullo sfruttamento degli autisti dell’Est
L’associazione tedesca dell’autotrasporto CamionPro ha svolto una ricerca sulle condizioni di lavoro degli autisti delle imprese dei Paesi dell’Europa orientale, paragonandole a una moderna schiavitù. La maggioranza degli intervistati dichiara di viaggiare per oltre otto settimane consecutive, senza contributi pensionistici e malattia pagata.
Podcast K44

Cronaca
Fermato un camionista accusato di omicidio stradale sul Gra di Roma
Dopo quasi una settimana d’indagini, gli inquirenti hanno arrestato un camionista della provincia di Rieti con l’accusa di avere provocato la morte di Alessia Sbal mentre viaggiava sul Grande Raccordo Anulare di Roma.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Concessionari camion delusi da Milleproroghe e Legge Bilancio
L’associazione dei concessionari di veicoli Federauto si dichiara delusa dal Decreto Milleproroghe e dalla Legge di Bilancio perché non rinnovano i crediti d’imposta e non prorogano i termini di consegna dei veicoli industriali.
Videocast K44
Aereo
Due B777F per Zongteng da Shanghai a Parigi
La società cinese di logistica per commercio elettronico Zongteng ha affidato a Worldwide Flight Services la gestione a terra del trasporto aereo dalla Cina all’Europa, che avverrà tramite due B77F.
Ferrovia
I dubbi della Francia sull’accesso al tunnel del Moncenisio
Il ministero dei Trasporti francese non appare determinato definire come prioritario il potenziamento della ferrovia che collegherà l’imbocco della galleria di base del Moncenisio con Lione.