Array ( [0] => 26 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    In Francia parte la sfida per raddoppiare le merci su rotaia

    L’obiettivo è ambizioso nei numeri ma fattibile: raddoppiare la quota di trasporto merci per ferrovia dall’attuale valore, un modesto 9%, al 18% in dieci anni, entro quindi il 2030. La scommessa si gioca in Francia e a lanciare la sfida è un’alleanza tra gli operatori che prende il nome di Fret Ferroviaire Français du Futur, condensata nella sigla 4F. In campo i principali protagonisti transalpini del trasporto merci per ferrovia: Fret SNCF, Euro Cargo Rail (Deutsche Bahn), VFLI (filiale di SNCF), Europorte e Lineas. I proponenti vogliono bruciare le tappe. Costituita a marzo 2020, l’alleanza intende pubblicare a giugno le proposte di rilancio per il trasporto merci ferroviario in Francia.

    Esplicito l’invito rivolto al Governo francese di rispettare l’impegno previsto dalla legge per la mobilità (Loi d’orientation des mobilités) e quindi presentare al Parlamento entro il primo gennaio 2021 una strategia per lo sviluppo del trasporto merci su rotaia. Tra i nodi da sciogliere le soluzioni per facilitare il trasferimento modale, accrescere il ruolo della ferrovia nella logistica e in quella universalmente conosciuta come supply chain (catena di approvvigionamento) e, infine, rafforzare l’infrastruttura ferroviaria a servizio dei porti.

    La casella di partenza per questa sfida si trova piuttosto in basso vista la quota del 9%, ma soprattutto ci sono da fare i conti con una realtà politica ed economica che ha difeso fino a quando è stato possibile una situazione di sostanziale monopolio in mano alle statali SNCF. Viene immediato fare un confronto con un paese come la Germania, dove grazie alla liberalizzazione, le imprese ferroviarie e i numeri del cargo su rotaia hanno raggiunto valori di tutto rispetto.

    L’alleanza 4F è consapevole del fatto che diversi tentativi di rivitalizzare il trasporto per ferrovia negli ultimi due decenni in Francia non hanno dato risultati incoraggianti. Si punta quindi al modello Rail Freight Forward, la coalizione delle società ferroviarie di trasporto merci europee impegnate con una serie di iniziative a raggiungere in Europa una quota di mercato del 30%. Franck Tufferau, amministratore delegato dell’Association Française du Rail (un gruppo di operatori privati nel trasporto merci), in una dichiarazione all’agenzia online L’Antenne, si è detto pronto a partecipare a questa sfida, le imprese vogliono essere coinvolte attivamente nel rilancio della ferrovia in Francia: “il settore ha idee ed è molto motivato”. Il piano che sarà presentato al governo punta su investimenti adeguati e iniziative concrete per garantire alta qualità anche nei treni merci in un Paese che a lungo ha creduto solo nei TGV.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Federlogistica propone un patto tra logistica e industria

LOGISTICA

Federlogistica propone un patto tra logistica e industria
Amazon avvia la sperimentazione dei defibrillatori sui furgoni

LOGISTICA

Amazon avvia la sperimentazione dei defibrillatori sui furgoni
Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker

LOGISTICA

Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker
Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto

LOGISTICA

Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto
Dodici indagati per esplosione alla Toyota MH di Bologna

LOGISTICA

Dodici indagati per esplosione alla Toyota MH di Bologna
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow