-
La sfida delle Fs nelle merci, una partita tutta da giocare
18 Maggio 2022 - La presentazione del Piano Industriale 2022-2030 del Gruppo Fs Italiane mostra che tratta di una sfida ambiziosa, a partire dal raddoppio del traffico.
-
Piano Industriale FS prevede 2,5 miliardi per la logistica
16 Maggio 2022 - Il 16 maggio i vertici di Ferrovie dello Stato hanno presentato il Piano Industriale 2022-2031, che prevede investimenti per 110 miliardi in ferrovie e 50 miliardi in strade nei prossimi dieci anni. Nascerà la divisione Logistica con una dote di 2,5 miliardi.
-
Ferrovie prime negli appalti in infrastrutture nel 2020
25 Gennaio 2021 - I dati forniti dall’osservatorio Cresme Europa Servizi mostrano che RFI ha conquistato la prima posizione come stazione appaltante nel 2020, con 410 bandi per un totale di 13,793 miliardi.
-
Fs studia i treni a idrogeno, dubbi in Germania
22 Ottobre 2020 - Il Gruppo ferrovie dello Stato sta valutando l’idrogeno come alimentazione alternativa al gasolio nei locomotori che non si possono collegare alla rete elettrica. Firmato un protocollo di ricerca con Snam.
-
Investimenti Fs, molti sulla carta ma cantieri in ritardo
24 Giugno 2020 - L’amministratore delegato di Ferrovie dello Stato ha annunciato investimenti per venti miliardi da mandare in gara entro il 2020. ma la questione è piuttosto complessa a causa delle lunghe procedure prima di arrivare ai cantieri.
-
RFI promette appalti per 13,8 miliardi entro il 2020
7 Maggio 2020 - L’amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Maurizio Gentile, ha illustrato alla Commissione Trasporti della Camera gli investimenti previsti per il 2020. Una parte consistente dello stanziamento va al Sud.
-
FS rafforza collaborazione con ferrovia russa Rzd
29 Aprile 2020 - Ferrovie dello Stato annuncia di potenziare il traffico ferroviario di merci verso la Russia, fino a raggiungere la Cina, grazie alla collaborazione della società russa Rzd.
-
Risultati record per il gruppo FS ma Mercitalia non brilla
1 Aprile 2020 - Il 31 marzo 2020 il Gruppo Ferrovie dello Stato ha presentato il bilancio del 2019. Buoni risultati complessivi, ma il trasporto delle merci cresce soprattutto grazie alle acquisizioni.
-
Condizioni di FS per entrare in Alitalia
15 Ottobre 2019 - Nella riunione del 15 ottobre 2019, il Consiglio di Amministrazione di Ferrovie dello Stato ha deciso di proseguire il confronto per acquisire una quota della compagnia aerea, ponendo però delle condizioni.
-
Confermate molte condanne per strage di Viareggio
20 Giugno 2019 - Il 20 giugno 2018 la Corte d'Appello ha emesso la sentenza per il disastro ferroviario che nel 2009 causò la morte di trentadue persone. Tra le conferme della sentenza di primo grado spicca quella per l'ex amministratore delegato di Ferrovie dello Stato e Rfi, Mauro Moretti.
-
Fs investe 42 miliardi in rotaia e strada
13 Maggio 2019 - È quanto prevede il capitolo infrastrutture del Piano industriale 2019-2023 presentato dal Gruppo Fs Italiane. Un colpo di acceleratore per 1600 cantieri, ora rallentati o bloccati. Forte impulso alla logistica merci anche con un polo della manutenzione.
-
Sindacati, no a RFI nel perimetro della PA
23 Aprile 2019 - In una nota diffusa il 20 aprile 2019, i sindacati confederali contestano l'inserimento di Rete Ferroviaria Italiana e di Ferrovie Nord Milano nel perimetro della Pubblica Amministrazione attuato per fini statistici dall'Istat.
-
Previsto nuovo sciopero in TX Logistik Italia
11 Aprile 2019 - Dopo il fermo dei lavoratori attuato in Veneto il 5 aprile 2019 da cinque sindacati dei ferroviari nella società controllata da Ferrovie dello Stato, le sigle ne prevedono un altro di 24 ore in data ancora da decidere.
-
Riequilibrio finanziario di Mercitalia nel 2020
29 Marzo 2019 - FS prevede un notevole aumento dei ricavi nel trasporto ferroviario delle merci, raggiungendo già quest'anno la sostenibilità operativa. Maggiore impegno nella logistica per il commercio elettronico.
Primo piano
Il progetto Rail Baltica accelera per escludere la Russia
RB Rail annuncia nuovi appalti per lo sviluppo del corridoio ferroviario lungo 870 chilometri tra Polonia e Repubbliche baltiche. Un’accelerazione causata dall’invasione russa dell’Ucraina.
Podcast K44

Cronaca
Incendiati due camion di un autotrasportatore di Ortona
La sera del 28 gennaio ignoti hanno incendiato due veicoli industriali di un’azienda di autotrasporto di Ortona, creando anche un blackout nel quartiere e bloccando per alcune ore la Statale 16.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Il mercato del camion resta in leggera crescita nel 2022
I dati raccolti dall’Acea sulle immatricolazioni dei veicoli industriali in Europa nel 2022 mostrano una leggera crescita del 3,5% rispetto all’anno precedente, ma con andamenti diversi secondo le categorie di peso.
Videocast K44
Aereo
Due B777F per Zongteng da Shanghai a Parigi
La società cinese di logistica per commercio elettronico Zongteng ha affidato a Worldwide Flight Services la gestione a terra del trasporto aereo dalla Cina all’Europa, che avverrà tramite due B77F.
Ferrovia
I dubbi della Francia sull’accesso al tunnel del Moncenisio
Il ministero dei Trasporti francese non appare determinato definire come prioritario il potenziamento della ferrovia che collegherà l’imbocco della galleria di base del Moncenisio con Lione.