-
Ferrovie prime negli appalti in infrastrutture nel 2020
25 Gennaio 2021 - I dati forniti dall’osservatorio Cresme Europa Servizi mostrano che RFI ha conquistato la prima posizione come stazione appaltante nel 2020, con 410 bandi per un totale di 13,793 miliardi.
-
Fs studia i treni a idrogeno, dubbi in Germania
22 Ottobre 2020 - Il Gruppo ferrovie dello Stato sta valutando l’idrogeno come alimentazione alternativa al gasolio nei locomotori che non si possono collegare alla rete elettrica. Firmato un protocollo di ricerca con Snam.
-
Investimenti Fs, molti sulla carta ma cantieri in ritardo
24 Giugno 2020 - L’amministratore delegato di Ferrovie dello Stato ha annunciato investimenti per venti miliardi da mandare in gara entro il 2020. ma la questione è piuttosto complessa a causa delle lunghe procedure prima di arrivare ai cantieri.
-
RFI promette appalti per 13,8 miliardi entro il 2020
7 Maggio 2020 - L’amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Maurizio Gentile, ha illustrato alla Commissione Trasporti della Camera gli investimenti previsti per il 2020. Una parte consistente dello stanziamento va al Sud.
-
FS rafforza collaborazione con ferrovia russa Rzd
29 Aprile 2020 - Ferrovie dello Stato annuncia di potenziare il traffico ferroviario di merci verso la Russia, fino a raggiungere la Cina, grazie alla collaborazione della società russa Rzd.
-
Risultati record per il gruppo FS ma Mercitalia non brilla
1 Aprile 2020 - Il 31 marzo 2020 il Gruppo Ferrovie dello Stato ha presentato il bilancio del 2019. Buoni risultati complessivi, ma il trasporto delle merci cresce soprattutto grazie alle acquisizioni.
-
Condizioni di FS per entrare in Alitalia
15 Ottobre 2019 - Nella riunione del 15 ottobre 2019, il Consiglio di Amministrazione di Ferrovie dello Stato ha deciso di proseguire il confronto per acquisire una quota della compagnia aerea, ponendo però delle condizioni.
-
Confermate molte condanne per strage di Viareggio
20 Giugno 2019 - Il 20 giugno 2018 la Corte d'Appello ha emesso la sentenza per il disastro ferroviario che nel 2009 causò la morte di trentadue persone. Tra le conferme della sentenza di primo grado spicca quella per l'ex amministratore delegato di Ferrovie dello Stato e Rfi, Mauro Moretti.
-
Fs investe 42 miliardi in rotaia e strada
13 Maggio 2019 - È quanto prevede il capitolo infrastrutture del Piano industriale 2019-2023 presentato dal Gruppo Fs Italiane. Un colpo di acceleratore per 1600 cantieri, ora rallentati o bloccati. Forte impulso alla logistica merci anche con un polo della manutenzione.
-
Sindacati, no a RFI nel perimetro della PA
23 Aprile 2019 - In una nota diffusa il 20 aprile 2019, i sindacati confederali contestano l'inserimento di Rete Ferroviaria Italiana e di Ferrovie Nord Milano nel perimetro della Pubblica Amministrazione attuato per fini statistici dall'Istat.
-
Previsto nuovo sciopero in TX Logistik Italia
11 Aprile 2019 - Dopo il fermo dei lavoratori attuato in Veneto il 5 aprile 2019 da cinque sindacati dei ferroviari nella società controllata da Ferrovie dello Stato, le sigle ne prevedono un altro di 24 ore in data ancora da decidere.
-
Riequilibrio finanziario di Mercitalia nel 2020
29 Marzo 2019 - FS prevede un notevole aumento dei ricavi nel trasporto ferroviario delle merci, raggiungendo già quest'anno la sostenibilità operativa. Maggiore impegno nella logistica per il commercio elettronico.
-
FS recluta macchinisti tra i concorrenti
6 Marzo 2019 - L'associazione che raccoglie le società ferroviarie private del trasporto merci Fercargo torna ad accusare Ferrovie dello Stato di attingere conduttori dei treni dai concorrenti invece che formare internamente il personale.
-
FS investe in Lombardia anche nelle merci
21 Febbraio 2019 - La società ferroviaria ha annunciato il 20 febbraio che in sei anni spenderà oltre 14,6 miliardi di euro. Interventi anche sulle linee di valico, con nuove tecnologie e potenziamenti a servizio dei treni merci. Quadruplicata la Voghera-Piacenza, essenziale con il Terzo Valico.
Primo piano
K44 podcast | alle origini della Scania
Questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto racconta gli esordi della Scania e scopre alcune analogie con gli attuali temi dell’autotrasporto. Si parla di biciclette e di carri ferroviari per raccontare la storia di un produttore di veicoli industriali.
Podcast K44

Cronaca
Un camionista morto, uno disperso e due feriti sull’A21
Nel pomeriggio del 5 luglio un tamponamento tra due veicoli industriali sull’autostrada A21 ha causato un’esplosione, provocando la morte di un autista e il ferimento di due, mentre un quarto è disperso.
Normativa
Persone
Confetra elegge Carlo De Ruvo presidente
Dopo la decisione di Guido Nicolini di non ripresentarsi come presidente di Confetra per il prossimo triennio, la confederazione del trasporto e della logistica ha eletto alla carica Carlo De Ruvo.
Mercato
Una settimana di sciopero dei portuali di Felixstowe
Il sindacato britannico Unite ha proclamato uno sciopero dei duemila portuali di Felixstowe dal 21 al 29 agosto per ottenere un aumento delle retribuzioni.
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica del 22 luglio 2022
Treno Medway fra Trieste e Jesi - Progetto per l’idrogeno ad Amsterdam - Bristow ordina 100 Vtol cargo - Walmart ordina 4500 furgoni autonomi - Rigassificatore a Piombino per tre anni
Aereo
Draghi deciderà in dieci giorni la sorte d’Ita Airways
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, dichiara che entro Ferragosto deciderà sulla privatizzazione d’Ita Airways. Ma il ministro dell’Economia, Daniele Franco, non è soddisfatto delle due offerte ricevute.
Ferrovia
Terminal container Cht di Herne fermo per scontro tra treni
Nella notte tra il 4 e 5 agosto un treno intermodale ha violentemente urato un altro convoglio merci nel terminal tedesco CHT di Herte. Nessun ferito, ma gravi danni e l’impianto resterà inattivo per alcuni giorni.