-
Condizioni di FS per entrare in Alitalia
15 Ottobre 2019 - Nella riunione del 15 ottobre 2019, il Consiglio di Amministrazione di Ferrovie dello Stato ha deciso di proseguire il confronto per acquisire una quota della compagnia aerea, ponendo però delle condizioni.
-
Confermate molte condanne per strage di Viareggio
20 Giugno 2019 - Il 20 giugno 2018 la Corte d'Appello ha emesso la sentenza per il disastro ferroviario che nel 2009 causò la morte di trentadue persone. Tra le conferme della sentenza di primo grado spicca quella per l'ex amministratore delegato di Ferrovie dello Stato e Rfi, Mauro Moretti.
-
Fs investe 42 miliardi in rotaia e strada
13 Maggio 2019 - È quanto prevede il capitolo infrastrutture del Piano industriale 2019-2023 presentato dal Gruppo Fs Italiane. Un colpo di acceleratore per 1600 cantieri, ora rallentati o bloccati. Forte impulso alla logistica merci anche con un polo della manutenzione.
-
Sindacati, no a RFI nel perimetro della PA
23 Aprile 2019 - In una nota diffusa il 20 aprile 2019, i sindacati confederali contestano l'inserimento di Rete Ferroviaria Italiana e di Ferrovie Nord Milano nel perimetro della Pubblica Amministrazione attuato per fini statistici dall'Istat.
-
Previsto nuovo sciopero in TX Logistik Italia
11 Aprile 2019 - Dopo il fermo dei lavoratori attuato in Veneto il 5 aprile 2019 da cinque sindacati dei ferroviari nella società controllata da Ferrovie dello Stato, le sigle ne prevedono un altro di 24 ore in data ancora da decidere.
-
Riequilibrio finanziario di Mercitalia nel 2020
29 Marzo 2019 - FS prevede un notevole aumento dei ricavi nel trasporto ferroviario delle merci, raggiungendo già quest'anno la sostenibilità operativa. Maggiore impegno nella logistica per il commercio elettronico.
-
FS recluta macchinisti tra i concorrenti
6 Marzo 2019 - L'associazione che raccoglie le società ferroviarie private del trasporto merci Fercargo torna ad accusare Ferrovie dello Stato di attingere conduttori dei treni dai concorrenti invece che formare internamente il personale.
-
FS investe in Lombardia anche nelle merci
21 Febbraio 2019 - La società ferroviaria ha annunciato il 20 febbraio che in sei anni spenderà oltre 14,6 miliardi di euro. Interventi anche sulle linee di valico, con nuove tecnologie e potenziamenti a servizio dei treni merci. Quadruplicata la Voghera-Piacenza, essenziale con il Terzo Valico.
-
Sindacati preoccupati per Mercitalia Rail
13 Febbraio 2019 - Filt Cgil e Fast-Confsal chiedono un incontro con i vertici di Mercitalia Logistics dopo il mancato raggiungimento degli obiettivi di crescita previsti. Intanto il locomotore Bombardier Traxx DC3 ottiene l'autorizzazione a circolare in Italia.
-
Processo Viareggio, chieste condanne per ex vertici FS
11 Febbraio 2019 - Le udienze del processo di Appello per l'incendio di una ferro-cisterna di Gpl nella stazione toscana che nel 2009 causò 32 morti si sta concludendo e il pubblico ministero ha chiesto condanne per tre ex amministratori delegati di società del Gruppo Ferrovie dello Stato.
-
Per Mercitalia il 2019 anno della svolta
30 Gennaio 2019 - Dopo l'avvio dei servizi merci Fast ad alta velocità con l'ETR 500, arriva la nuova generazione di moderne e potenti locomotive E 494 che prendono il posto di un parco macchine ormai non più giovanissimo. Ma la consistenza numerica non cambia molto.
-
Primo passo per portare Alitalia in FS
21 Novembre 2018 - I commissari della compagnia aerea hanno approvato l'offerta di acquisizione di parte del capitale giunta da Ferrovie dello Stato.
-
Pacchi Amazon anche sull’alta velocità?
20 Novembre 2018 - Il colosso del commercio elettronico potrebbe usare il Frecciarossa per trasportare le sue spedizioni. È quanto emerge dalle dichiarazioni dell'amministratore delegato di Ferrovie dello Stato.
-
Ferrovie studia il treno a idrogeno
9 Novembre 2018 - Il 9 novembre 2018, Rete ferroviaria Italiana ha firmato un accordo con l'Università La Sapienza e il Cnim per valutare i benefici e la sostenibilità delle celle a combustibile per alimentare i locomotori elettrici.
Podcast K44
Primo piano
Come Covid potrà convertire spazi del commercio in logistica
Una ricerca svolta negli Stati Uniti da Prologis mostra che la tendenza a trasformare spazi dedicati al retail prima della pandemia Covid-19 alla logistica, che chiede immobili di elevata qualità a causa della crescita del commercio elettronico, sarà ancora limitata nei prossimi anni.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: la grande trappola del Kent
Questo episodio di K44 La voce del trasporto racconta i tre giorni che hanno intrappolato migliaia di veicoli industriali nella regione inglese del Kent alla vigilia di Natale con le testimonianze di chi li ha vissuti.
Mare
Sergio Prete confermato al vertice dell’Asp del Mar Ionio
La ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, ha confermato Sergio Prete alla presidenza dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, che governa il porto di Taranto, nella fase di rilancio del terminal container.