Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Podcast K44

Cronaca

  • Strage di patenti di camionisti a Oristano

    Strage di patenti di camionisti a Oristano

    La Polizia Stradale di Oristano ha ritirato quindici patenti di autisti di veicoli industriali perché viaggiavano con il cronotachigrafo disattivato, violando le norme sui tempi di guida e di riposo.

Normativa

Mare

  • Pronto il progetto del Molo VIII del porto di Trieste

    Pronto il progetto del Molo VIII del porto di Trieste

    L'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale ha presentato il progetto del terminal multifunzionale Molo VIII del porto di Trieste, che sarà sottoposto al dibattito pubblico. Comprenderà un terminal ro-ro, un per portacontainer e uno ferroviario.

Autotrasporto

  • Inversione contabile dell’Iva si estende all’autotrasporto

    Inversione contabile dell’Iva si estende all’autotrasporto

    Il Decreto Legge 84 del 17 giugno 2025 introduce il regime fiscale dell’inversione contabile anche ai servizi di autotrasporto delle merci. Per entrare in vigore ci vuole l’approvazione della Commissione Europea, ma le imprese devono prepararsi.

    FS scommette sull’intermodalità nel Mezzogiorno

    Il Piano Industriale 2022-2031 del Gruppo Fs Italiane presta molta attenzione nei confronti del Mezzogiorno. Una porzione significativa dei 190 miliardi di investimenti complessivi, dei quali 110 miliardi da destinare alle ferrovie e 2,5 miliardi alla logistica, andranno alle ferrovie del Sud. Gli interventi maggiori sono previsti in tre regioni: Campania, Puglia e Sicilia che sono le aree trainanti dal punto di vista economico.

    In primo piano c’è la nuova linea ad alta capacità Napoli-Bari. Completati i primi due lotti, tutti gli altri figurano in costruzione o con lavori di prossima consegna alle imprese entro il 2022. Già nel 2023 verrà aperta all’esercizio la tratta Cancello-Frasso ed entro il primo semestre 2027 sarà completata tutta la nuova direttrice che oltre ad abbattere i tempi di percorrenza per i treni passeggeri, consentirà per la prima volta di disporre di una relazione merci trasversale ad alta capacità tra il Tirreno e la Puglia.

    A cavallo tra Campania e Calabria il Piano ripropone l’ipotesi tutt’altro che pacificamente accettata da molti osservatori della nuova linea ad alta velocità tra Salerno e Reggio Calabria, un investimento complessivo valutato in non meno di venti miliardi di euro. Il progetto è ora in fase di studio di fattibilità tecnico-economica ed è suddiviso per lotti, alcuni dei quali giudicati prioritari e da realizzare entro la fine del 2030. Partirà per primo il lotto Battipaglia-Romagnano del valore di 1,8 miliardi di euro da completare entro il 2026 in linea con i tempi del Pnrr. Sempre in Campania, alla logistica andranno sette milioni di euro per il potenziamento dei terminal di Maddaloni-Marcianise (piattaforma base del servizio Mercitalia Fast), di Napoli Centrale e di Napoli Granili.

    In Puglia le Ferrovie investiranno in tutto 5,6 miliardi di euro. In primo piano la velocizzazione della linea Adriatica collegata alla nuova linea ad alta capacità Napoli-Bari. In particolare, è previsto il potenziamento tecnologico con l’ammodernamento dei sistemi che controllano la circolazione, attraverso apparati computerizzati multistazione: in pratica è come avere un unico sistema che sovrintende i 150 chilometri tra Bari e Foggia. Sempre in Puglia, nella logistica saranno investiti 47 milioni di euro dove tutti i moduli di incrocio saranno portati allo standard europeo di 750 metri. Nuova stazione merci a Bari Lamasinata mentre il terminal Bari Ferruccio sarà ampliato con nuove superfici coperte e dotato di cinque gru per avviare all’interno dello scalo tutte le attività di manovra e di handling.

    In Sicilia l’investimento infrastrutturale più rilevante è il nuovo collegamento veloce Palermo-Catania-Messina che assorbirà 9,3 miliardi di euro e che consentirà anche lo sviluppo dell’intermodalità, oggi praticamente inesistente. Il Polo logistica avrà a disposizione 860 milioni da investire su Catania Acquicella e soprattutto su Catania Bicocca (500 milioni).
    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Riaprono parzialmente i cieli del Medio Oriente

    Riaprono parzialmente i cieli del Medio Oriente

    La fragile tregua tra Israele e Iran sta parzialmente riaprendo il 24 giugno 2025 i cieli del Medio Oriente. Le compagnie aeree ripartono, ma resta la cautela e l’incertezza per il prossimo futuro.

Persone

  • FedEx perde il suo fondatore Frederick W. Smith

    FedEx perde il suo fondatore Frederick W. Smith

    Il 21 giugno 2025 è morto Frederick Wallace Smith, che dopo aver servito come marine nella guerra del Vietnam fondò la FedEx nel 1971, portandola a livello multinazionale e conducendola come Ceo fino al 2022.
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion

TECNICA

Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion
Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero

TECNICA

Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
previous arrow
next arrow
La tregua dei dazi rilancia i porti e aeroporti cinesi

LOGISTICA

La tregua dei dazi rilancia i porti e aeroporti cinesi
Amazon inserisce 5.000 furgoni elettrici alla flotta europea

LOGISTICA

Amazon inserisce 5.000 furgoni elettrici alla flotta europea
Come l’intelligenza artificiale può favorire l’elettrificazione dell’autotrasporto

LOGISTICA

Come l’intelligenza artificiale può favorire l’elettrificazione dell’autotrasporto
Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori

LOGISTICA

Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori
Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto

LOGISTICA

Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
previous arrow
next arrow