Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Primo piano

  • Crescono le truffe nel trasporto delle merci

    Crescono le truffe nel trasporto delle merci

    La società di assicurazioni TT Club ammonisce che la truffa è un'importante e crescente minaccia nel trasporto delle merci, che si manifesta in diversi modi e può colpire l’intera filiera logistica.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Crolla la produzione mondiale di container

    Crolla la produzione mondiale di container

    Dopo la carenza di contenitori vuoti nel periodo pandemico, ora ce ne sono troppi e i loro costruttori stanno riducendo la produzione. Crollo del 71% nel primo trimestre,

Autotrasporto

  • K44 video | come sarà l’autista del futuro

    K44 video | come sarà l’autista del futuro

    Dopo avere ricordato il lavoro del camionista di ieri e raccontato quello di oggi, il terzo episodio della nuova serie videocast K44 “Al lavoro con Laura Broglio” guarda al futuro, cercando di prevedere come guideranno gli autisti di domani, col contributo di Ozan B.Can, country manager di Ford Trucks Italia.

    FS scommette sull’intermodalità nel Mezzogiorno

    Il Piano Industriale 2022-2031 del Gruppo Fs Italiane presta molta attenzione nei confronti del Mezzogiorno. Una porzione significativa dei 190 miliardi di investimenti complessivi, dei quali 110 miliardi da destinare alle ferrovie e 2,5 miliardi alla logistica, andranno alle ferrovie del Sud. Gli interventi maggiori sono previsti in tre regioni: Campania, Puglia e Sicilia che sono le aree trainanti dal punto di vista economico.

    In primo piano c’è la nuova linea ad alta capacità Napoli-Bari. Completati i primi due lotti, tutti gli altri figurano in costruzione o con lavori di prossima consegna alle imprese entro il 2022. Già nel 2023 verrà aperta all’esercizio la tratta Cancello-Frasso ed entro il primo semestre 2027 sarà completata tutta la nuova direttrice che oltre ad abbattere i tempi di percorrenza per i treni passeggeri, consentirà per la prima volta di disporre di una relazione merci trasversale ad alta capacità tra il Tirreno e la Puglia.

    A cavallo tra Campania e Calabria il Piano ripropone l’ipotesi tutt’altro che pacificamente accettata da molti osservatori della nuova linea ad alta velocità tra Salerno e Reggio Calabria, un investimento complessivo valutato in non meno di venti miliardi di euro. Il progetto è ora in fase di studio di fattibilità tecnico-economica ed è suddiviso per lotti, alcuni dei quali giudicati prioritari e da realizzare entro la fine del 2030. Partirà per primo il lotto Battipaglia-Romagnano del valore di 1,8 miliardi di euro da completare entro il 2026 in linea con i tempi del Pnrr. Sempre in Campania, alla logistica andranno sette milioni di euro per il potenziamento dei terminal di Maddaloni-Marcianise (piattaforma base del servizio Mercitalia Fast), di Napoli Centrale e di Napoli Granili.

    In Puglia le Ferrovie investiranno in tutto 5,6 miliardi di euro. In primo piano la velocizzazione della linea Adriatica collegata alla nuova linea ad alta capacità Napoli-Bari. In particolare, è previsto il potenziamento tecnologico con l’ammodernamento dei sistemi che controllano la circolazione, attraverso apparati computerizzati multistazione: in pratica è come avere un unico sistema che sovrintende i 150 chilometri tra Bari e Foggia. Sempre in Puglia, nella logistica saranno investiti 47 milioni di euro dove tutti i moduli di incrocio saranno portati allo standard europeo di 750 metri. Nuova stazione merci a Bari Lamasinata mentre il terminal Bari Ferruccio sarà ampliato con nuove superfici coperte e dotato di cinque gru per avviare all’interno dello scalo tutte le attività di manovra e di handling.

    In Sicilia l’investimento infrastrutturale più rilevante è il nuovo collegamento veloce Palermo-Catania-Messina che assorbirà 9,3 miliardi di euro e che consentirà anche lo sviluppo dell’intermodalità, oggi praticamente inesistente. Il Polo logistica avrà a disposizione 860 milioni da investire su Catania Acquicella e soprattutto su Catania Bicocca (500 milioni).
    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Lufthansa firma accordo per acquisire Ita

    Lufthansa firma accordo per acquisire Ita

    Il ministero dell’Economia e Finanze ha annunciato di avere firmato l’accordo per cedere una quota di minoranza d’Ita Airways a Lufthansa. Dovrebbe essere il 41% al prezzo di 325 milioni di euro.
Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo

TECNICA

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo
K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico

TECNICA

K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

TECNICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere

TECNICA

K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere
Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno

TECNICA

Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno
previous arrow
next arrow
Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

LOGISTICA

Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa

LOGISTICA

Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti

LOGISTICA

Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti
Crescono gli investimenti nell’immobiliare logistica

LOGISTICA

Crescono gli investimenti nell’immobiliare logistica
Nippon Express potenzia le spedizioni europee

LOGISTICA

Nippon Express potenzia le spedizioni europee
previous arrow
next arrow
Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

ENERGIE

Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia
Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina

ENERGIE

Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione

ENERGIE

15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio

ENERGIE

Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio
Italia perde la battaglia dei biocarburanti

ENERGIE

Italia perde la battaglia dei biocarburanti
previous arrow
next arrow
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
previous arrow
next arrow