Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Podcast K44

Cronaca

  • Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Un’operazione della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane in Toscana e Umbria ha sequestrato 70mila litri di gasolio non conforme alla vendita, con denunce per frode in commercio.

Normativa

Mare

  • La Nigeria ha una nuova compagnia marittima per container

    La Nigeria ha una nuova compagnia marittima per container

    A luglio 2025 è iniziata l’attività della Clarion Shipping West Africa, una compagnia marittima nigeriana specializzata nel trasporto di container. Finora ha solo una piccola portacontainer che ha svolto il primo viaggio dal porto cinese di Qingdao a quello di Lagos.

Autotrasporto

    Al nord le Fs investono a tappe su infrastrutture e logistica

    Molte le conferme e relativamente poche le novità contenute nel Piano Industriale 2022-2031 del Gruppo Fs Italiane che prevede un investimento complessivo di 190 miliardi, dei quali 110 miliardi da destinare alle ferrovie e 2,5 miliardi alla logistica. Ma nel corposo dossier si conferma anche qualche disattenzione, già riscontrata in altri documenti di programmazione delle Ferrovie, come la scarsa attenzione per interventi significativi sulle linee di valico che non siano il Brennero. Tra le novità quasi assolute c’è la previsione di posare due nuovi binari tra Firenze Rovezzano e Arezzo che si affiancano ai quattro già esistenti, a dimostrazione che il tracciato della Direttissima Firenze-Roma (con la difficile galleria San Donato) non è più sufficiente per l’intenso traffico e la sfavorevole ansa di Pontassieve. Sempre per rimanere in Toscana sarebbe utile una bretella, però non prevista nel Piano, tra la Firenze-Pisa e Collesalvetti a servizio delle merci.

    Iniziamo l’esame dei punti salienti del Piano riferiti al Norditalia. In Piemonte il Polo logistica prevede di investire 19 milioni di euro, non molti se l’obiettivo è quello di dare un futuro allo scalo di Alessandria come ipotetico porto secco di Genova, oltre a potenziare i terminal di Novara, Novi San Bovo (ormai quasi un deserto) e Torino Orbassano. Forti gli investimenti in infrastrutture in Lombardia per dieci miliardi di euro: oltre alla linea ad alta capacità Brescia-Verona è previsto il quadruplicamento a macchia di leopardo della Milano-Pavia-Voghera-Tortona (ma nella prima fase ci sono solo 11 chilometri) e il potenziamento della Rho-Gallarate, finanziato solo in parte e già materia di esposti e deliberazioni della giustizia amministrativa. In Lombardia sono 150 i milioni che andranno alla logistica, concentrati soprattutto nel nuovo terminal intermodale di Milano Smistamento da attivare nel 2025 (con due anni di ritardo rispetto alle prime previsioni) e in quello di Brescia che sarà pronto nel 2026, entrambi in collaborazione con Hupac.

    In Veneto, dal punto di vista delle infrastrutture l’attenzione è concentrata sui lotti prioritari della nuova linea ferroviaria di accesso al Brennero tra Verona e Fortezza collegati al potenziamento della stazione merci del Quadrante Europa, ma quasi sei milioni di euro saranno distribuiti anche agli scali di Grisignano, Cittadella, Legnago e Padova. In Emilia-Romagna proseguono gli investimenti per velocizzare la linea Adriatica Bologna-Lecce (già tutta con il profilo P400 per i trasporti intermodali), insieme al raddoppio della Pontremolese, che si ripresenta puntualmente in ogni piano ma stenta ad avanzare realmente, e ai collegamenti su ferro con il porto di Ravenna. Al centro degli investimenti nella logistica c’è il nuovo terminal intermodale di Piacenza da completare entro il 2024, ma anche lo sviluppo di aree ferroviarie dedicate alle merci nel nodo di Bologna, dopo aver dismesso nel frattempo tutte le strutture esistenti con la sola eccezione di Bologna Interporto.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

  • Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.
Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania

TECNICA

Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania
Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion

TECNICA

Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion
Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti

TECNICA

Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti
Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana

TECNICA

Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
previous arrow
next arrow
Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana

LOGISTICA

Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana
La micrologistica refrigerata arriva a Rimini

LOGISTICA

La micrologistica refrigerata arriva a Rimini
DP World acquisisce la logistica ricambi dei camion Mercedes

LOGISTICA

DP World acquisisce la logistica ricambi dei camion Mercedes
Cresce l’occupazione nella logistica a luglio 2025

LOGISTICA

Cresce l’occupazione nella logistica a luglio 2025
Il mercato dei robot mobili frena la corsa

LOGISTICA

Il mercato dei robot mobili frena la corsa
previous arrow
next arrow
Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion

ENERGIE

Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion
Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto

ENERGIE

Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto
Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei

ENERGIE

Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei
Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta

ENERGIE

Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
previous arrow
next arrow
Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto

SERVIZI

Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto
Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi

SERVIZI

Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
previous arrow
next arrow