-
Ryanair dichiara guerra al finanziamento di Lufthansa
26 Maggio 2020 - Il Governo tedesco e i vertici di Lufthansa hanno raggiunto un accordo sul sostegno pubblico per circa dieci miliardi di euro alla compagnia area. Ma Ryanair dichiara che ricorrerà all’UE per aiuti di Stato illegali.
-
L’Europa riconosce le proroghe dei documenti di camion e autisti
25 Maggio 2020 - Il 20 maggio 2020, il Consiglio d’Europa ha definitivamente approvato il Regolamento che estende all’intera Unione Europea le proroghe attuate da alcuni Paesi sulle scadenze dei documenti degli autisti e le revisioni dei veicoli industriali. Rinvio anche delle tasse portuali.
-
Sciopero confederale a Dhl Express il 25 maggio 2020
25 Maggio 2020 - I sindacati Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno indetto uno sciopero nazionale per l’intera giornata del 25 maggio di tutti i lavoratori della filiera Dhl Express per retribuzioni e controlli sanitari.
-
Sospesi divieti circolazione camion fino al 2 giugno 2020
22 Maggio 2020 - Il ministero dei Trasporti ha prorogato fino a martedì 2 giugno 2020 la sospensione dei divieti circolazione festivi per i veicoli industriali con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate, sempre nell’ambito dell’emergenza del Covid-19.
-
Distribuzione di mascherine per camionisti sulle strade italiane
21 Maggio 2020 - L'Anas, in collaborazione con la Croce Rossa e l’Albo degli Autotrasportatori, ha avviato il programma Save the Trucker che prevede distribuzione di dispositivi di sicurezza e controlli sanitari antivirus sulle strade italiane.
-
K44 Videocast: risposte ai dubbi sulla Fase 2 nel trasporto
20 Maggio 2020 - Il nuovo episodio del videocast K44 Risponde, online dal 18 maggio 2020, affronta diversi dubbi giunti in redazione sulla nuova fase di riapertura nell’ambito dell’emergenza Covid-19 tra cui quelli sulla responsabilità penale dell’impresa in caso di contagio di un autista e sui ritardi nell’erogazione dei 25mila euro.
-
Cosa serve alla logistica per uscire dall’emergenza Covid-19
20 Maggio 2020 - Un report del nuovo osservatorio di Srm presenta numeri e proposte utili per far ripartire i trasporti dopo l’emergenza di Covid-19. I nodi principali sono la liquidità delle imprese, la riduzione dei volumi e l’incertezza sui tempi di percorrenza.
-
Amazon riattiva la logistica in Francia
19 Maggio 2020 - Il 19 maggio 2020 Amazon ha riaperto le piattaforme logistiche francesi, seppure con un ritmo ridotto, dopo averle chiuse a causa di una decisione del Tribunale che imponeva la consegna dei soli beni essenziali.
-
Confermato il Protocollo antivirus per trasporto e logistica
18 Maggio 2020 - L’allegato 14 al Decreto del Presidente del Consiglio del 17 maggio 2018, che completa la Fase 2 dei provvedimenti contro il Covid-19, conferma la validità di Legge del Protocollo sulla prevenzione firmato il 14 marzo 2020 con le associazioni di categoria. Ma aggiunge alcune misure.
-
Novità per i servizi container in diversi porti italiani
14 Maggio 2020 - Migliora l’accessibilità per le grandi navi a Gioia Tauro e a Genova mentre alcune linee modificano gli scali a causa delle conseguenze della pandemia di Covid-19. Raggiunto il picco del blank sailing.
-
Camionista sardo bloccato da cinque mesi a Livorno
14 Maggio 2020 - Franco Usai è un autista sardo che lavora per un’impresa di autotrasporto di Livorno e che dall’inizio del confinamento per Covid-19 non riesce a tornare in Sardegna per rivedere la sua famiglia.
-
Assotir denuncia mancata erogazione dei 25mila euro
13 Maggio 2020 - L’associazione dell’autotrasporto Assotir scrive al Governo per denunciare i ritardi o la mancata erogazione del finanziamento di 25mila euro alle imprese.
-
Accordo tra Dogane e Confetra per sdoganare le mascherine
13 Maggio 2020 - L’Agenzia delle Dogane e l’associazione del trasporto Confetra hanno firmato un protocollo d’intesa per semplificare le procedure doganali relative all’importazione di dispositivi di protezione contro la Covid-19.
-
Meno portacontainer attraversano il Canale di Suez
13 Maggio 2020 - Aumenta il numero delle portacontainer che sulla rotta tra l’Asia e l’Europa preferisco circumnavigare l’Africa piuttosto che attraversare il Canale di Suez. Un fenomeno che coinvolge anche i porti italiani.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Camionista muore schiacciato dalla cabina del suo veicolo
Il 24 febbraio un giovane camionista ha perso la vita in provincia di Verona mentre stava ribaltando la cabina del suo veicolo. S’indaga per scoprire se è un errore o un guasto.
Normativa
Videocast K44
Aereo
China Southern Airlines valuta la quotazione della divisione cargo
La compagnia aerea cinese China Southern Airlines sta valutando la quotazione a Hong Kong della divisione cargo, in un contesto di rafforzamento finanziario. Ma la guerra dei dazi con gli Usa complica il quadro.
Ferrovia
L’impietosa radiografia del trasporto merci su rotaia nel 2024
La relazione presentata da Fermerci ad aprile 2025 sulla situazione del trasporto delle merci su rotaia mostra una regressione rispetto alla ripresa post-pandemica. Tra le cause la congestione della rete e i costi. L’agenda mostra cinque sfide.
Persone
Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto
Spediporto ha confermato presidente Andrea Giachero, che manterrà la carica fino al 2028. Una scelta che testimonia la volontà dell’associazione genovese di proseguire lungo un percorso già tracciato.