-
L’autotrasporto francese ha perso il 40% del fatturato
23 Giugno 2020 - Una ricerca dell’associazione francese degli autotrasportatori Fntr rivela che tra aprile e giugno, durante il confinamento per la Covid-19, l’autotrasporto francese ha perso il 40% del fatturato rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
-
Corteo di camion nel centro di Berlino
19 Giugno 2020 - Il 19 giugno 2020 un corteo formato da un centinaio di veicoli industriali ha percorso le strade di Berlino per protestare contro il dumping sociale degli autisti.
-
Sanilog stanzia un milione per test contro Covid-19
19 Giugno 2020 - Il fondo di assistenza sanitaria dei dipendenti del trasporto e della logistica ha aumentato le risorse per svolgere le analisi sierologiche e dei tamponi sui lavoratori assistiti.
-
Aumentano le cancellazioni di servizi container
15 Giugno 2020 - Dopo un periodo di apparente stabilizzazione nelle cancellazioni di servizi di trasporto marittimo di container, il fenomeno mostra ulteriori segnali di crescita.
-
Proroga degli attestati dei corsi Cqc fino al 29 ottobre 2020
12 Giugno 2020 - Il ministero dei Trasporti ha emesso l’8 giugno 2020 il Decreto che proroga al 20 ottobre 2020 la validità degli attestati della qualificazione iniziale delle Carte di qualificazione del conducente in scadenza tra il 31 gennaio al 28 ottobre 2020.
-
Il coronavirus potrà tagliare 5000 posti in Scania
12 Giugno 2020 - Il costruttore svedese di veicoli industriali ha annunciato all’inizio di giugno 2020 l’esubero di cinquemila lavoratori in tutto il mondo, tra cui mille impiegati nella sede di Södertälje.
-
Il traffico cresce su tutta la rete stradale italiana
11 Giugno 2020 - Dal 3 giugno 2020, giorno della riapertura della mobilità tra le Regioni per tutti i cittadini, sulla rete stradale italiana la mobilità è tornata all’80% di quanto rilevato lo stesso giorno dell’anno precedente. I veicoli industriali sono sotto del solo 7%.
-
Il 15 giugno 2020 scadrà la proroga della validità del Durc
9 Giugno 2020 - Il 15 giugno 2020 scadrà la proroga del Durc, il documento che dimostra la regolarità contributiva delle imprese e che viene richiesto alle imprese di autotrasporto dalla committenza per evitare la corresponsabilità nel caso di gravi irregolarità.
-
Oltre 150mila marittimi confinati dal Covid-19 sulle navi
8 Giugno 2020 - L’International Labour Organization denuncia che all’inizio di giugno 2020 sono confinati sulle navi a causa della pandemia di coronavirus tra 150mila e 200mila marittimi. Secondo Confitarma, quattromila sono italiani.
-
Libertà di circolazione per camion il 7 giugno 2020
5 Giugno 2020 - La ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, ha firmato il Decreto che sospende il divieto di circolazione festivo per i veicoli industriali con massa superiore a 7,5 tonnellate del 7 giugno 2020.
-
K44 Podcast: Covid-19 visto dall’autotrasporto del sud
4 Giugno 2020 - Il podcast K44 La voce del trasporto racconta in questo episodio come un autotrasportatore artigianale pugliese ha vissuto la prima fase della pandemia di coronavirus, tra difficoltà a trovare le protezioni ai maggiori costi per la sicurezza fino ai ritardi nei pagamenti.
-
L’autotrasporto italiano ha perso 1,8 miliardi per il coronavirus
1 Giugno 2020 - Una ricerca di Conftrasporto mostra che le conseguenze della pandemia di Covid-19 hanno causato una perdita di fatturato di1,8 miliardi agli autotrasportatori italiani.
-
Gazzetta Ufficiale UE pubblica i Regolamenti su proroghe Covid-19 nel trasporto
27 Maggio 2020 - Dopo l’approvazione dell’Europarlamento e del Consiglio d’Europa, la Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea ha pubblicato il 27 maggio 2020 il Regolamento che proroga la validità dei documenti di autisti e veicoli dell’autotrasporto merci, insieme con quelli che riguardano altre modalità di trasporto.
-
Violazione regole antivirus, ecco come sono emanate le sanzioni
26 Maggio 2020 - Una circolare del ministero dell’Interno comunica agli organismi di controllo le modalità per verificare e sanzionare gli adempimenti contro il contagio della Covid-19 nel trasporto.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Camionista muore schiacciato dalla cabina del suo veicolo
Il 24 febbraio un giovane camionista ha perso la vita in provincia di Verona mentre stava ribaltando la cabina del suo veicolo. S’indaga per scoprire se è un errore o un guasto.
Normativa
Videocast K44
Aereo
China Southern Airlines valuta la quotazione della divisione cargo
La compagnia aerea cinese China Southern Airlines sta valutando la quotazione a Hong Kong della divisione cargo, in un contesto di rafforzamento finanziario. Ma la guerra dei dazi con gli Usa complica il quadro.
Ferrovia
L’impietosa radiografia del trasporto merci su rotaia nel 2024
La relazione presentata da Fermerci ad aprile 2025 sulla situazione del trasporto delle merci su rotaia mostra una regressione rispetto alla ripresa post-pandemica. Tra le cause la congestione della rete e i costi. L’agenda mostra cinque sfide.
Persone
Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto
Spediporto ha confermato presidente Andrea Giachero, che manterrà la carica fino al 2028. Una scelta che testimonia la volontà dell’associazione genovese di proseguire lungo un percorso già tracciato.