-
Molte incognite sul rinnovo del marebonus
19 Ottobre 2018 - Ennio Cascetta di Rete Autostrade Mediterranee ammette che al momento non sembrano esserci certezze su un ulteriore stanziamento da parte del Governo italiano e di Bruxelles per il contributo destinato al trasporto combinato strada-mare
-
Da Moby e Tirrenia Progetto dignità per l’autotrasporto
2 Agosto 2018 - Al varo di un nuovo traghetto, Vincenzo Onorato promette battaglia all'Antitrust contro il monopolio di Grimaldi sulle rotte merci con la Sicilia.
-
Palermo progetta un nuovo terminal per le automare
23 Luglio 2018 - Moby, Gnv e Grimaldi si dichiarano pronte a investire nel nuovo terminal ro-ro della città siciliana, mentre è stato già bocciato il maxi-terminal container concepito da Eurispes. Crescerà anche il porto di Termini Imerese.
-
Gavio studia nuovo accosto ro-ro a Genova
18 Aprile 2018 - La società che gestisce il Terminal San Giorgio valuta di espandere l'offerta per il combinato strada-mare e ha ordinato un'altra gru mobile per favorire la crescita dei traffici di container e rotabili.
-
Bruxelles finanza ro-ro merci Civitavecchia Barcellona
21 Dicembre 2017 - La Commissione Europea ha concesso il co-finanziamento al progetto BClink: MOS for the future per lo sviluppo delle autostrade del mare tra Italia e Spagna.
-
Nuova linea ro-ro merci tra Salerno e Genova
28 Ottobre 2016 - L'Autorità Portuale di Salerno annuncia il 28 ottobre 2016 l'avvio dell'autostrada del mare per lo scalo ligure, che ha frequenza di quattro viaggi la settimana.
-
Grimaldi potenzia rotta con Spagna
12 Settembre 2016 - Dall'inizio di settembre 2016, Grimaldi Group ha aggiunto una terza nave ro-ro sulla rotta che collega Savona con i porti spagnoli di Barcellona e Valencia, portando la frequenza settimanale a nove viaggi.
-
Grimaldi inserisce una nuova nave per la Sardegna
10 Marzo 2016 - Il traghetto Cruise Olbia appena acquistato viaggerà sulla rotta tra Livorno e Olbia, mentre inizia un nuovo collegamento tra il Nord Sardegna e il porto di Civitavecchia.
-
Grendi punta a Marina di Carrara per la Sardegna
28 Dicembre 2015 - Il vettore marittimo genovese ha presentato una domanda per la concessione e per l'autorizzazione a operare come articolo 16 nello scalo toscano per aprire nuova autostrada del mare verso l'isola.
-
Ram annuncia fondi UE per marebonus
6 Novembre 2015 - Il presidente di Rete Autostrade Mediterranee, Antonio Cancian, rivela uno stanziamento dell'Unione Europea attraverso i fondi CEF per la progettazione di un nuovo strumento destinato a incentivare l'uso delle autostrade del mare.
-
Nuovi investimenti italiani nelle navi ro-ro
3 Novembre 2015 - Secondo indiscrezioni che circolano nel settore, infatti, ulteriori ordini per nuove navi di questa tipologia sarebbero in arrivo a breve, in particolare da parte di due società: Moby e Giovanni Visentini Trasporti Fluviomarittimi.
-
Parte il corso per manager delle autostrade del mare
3 Settembre 2015 - La Escola Europea di Short Sea Shipping di Barcellona organizza dal 26 al 29 settembre 2015 un corso intitolato Most Management, destinato ai professionisti del settore marittimo e dell'intermodalità. Si svolgerà a bordo della navi di Grimaldi e GNV.
-
Nuovo servizio Grimaldi tra Palermo e Livorno
26 Agosto 2015 - La compagnia marittima avvierà a metà settembre un'autostrada del mare lungo il Tirreno, che sarà attuata dal traghetto Europa Link tre volte la settimana.
-
Grimaldi potenzia la rotta tra Genova e Catania
28 Aprile 2015 - La compagnia marittima napoletana annuncia che da maggio 2015 inserirà una nuova ro-ro nel servizio che collega Genova, Livorno e Catania, portando così a quattro i traghetti che operano su questa linea.
Primo piano
K44 videocast: arrivano i costi di riferimento dell’autotrasporto
La ministra dei Trasporti ha confermato alle associazioni dell’autotrasporto che entro breve tempo il ministero pubblicherà i nuovi costi di riferimento. Nell’attesa, ve li racconta questo videocast di K44 Risponde.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: diminuiscono le patenti per camion
Il sessanta percento dei titolari di patente C ha più di 50 anni, mentre diminuisce drasticamente il numero di quelle nuove rilasciate nel 2020. Questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto parte da questo dato per affrontare la questione della carenza di autisti di veicoli industriali.
Mare
Partono due gare per la continuità territoriale marittima
Il ministero ex Trasporti (Mims) ha pubblicato i bandi di gara per concedere il trasporto in continuità marittima sulle rotte tra Genova e Porto Torres e tra Napoli, Cagliari e Palermo. Rinviato il termine di quella tra Civitavecchia e Olbia.