Array ( [0] => 31 [1] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Trump conferma all’insediamento i dazi doganali

    Trump conferma all’insediamento i dazi doganali

    Nel discorso d’insediamento alla presidenza degli Stati Uniti, Donald Trump ha ribadito la volontà di applicare dazi doganali a Paesi stranieri, senza comunque specificare quali. Ci sarebbero gravi conseguenze per l’Italia.

    Cresce la tensione tra autotrasporto e Governo in Gran Bretagna

    Mano a mano che crescono i problemi di approvvigionamento in Gran Bretagna a causa della carenza di autisti aumenta la tensione tra i rappresentanti dell’autotrasporto e il Governo. Quest’ultimo ha accusato l’associazione degli autotrasportatori Rha di avere alimentato il panico degli automobilisti creando allarme sulla mancanza di carburante nelle stazioni di servizio (situazione che effettivamente è sorta in numerosi casi, con serbatoio vuoti e lunghe code di autoveicoli). Lo avrebbe fatto rivelando i contenuti di una riunione in cui si è parlato dei problemi della BP.

    L’associazione ha replicato che nessun suo rappresentante era presente alla riunione e quindi la Rha non è la fonte della fuga della notizia delle difficoltà dell’industria petrolifera a rifornire i distributori. L’associazione aggiunge che viceversa ha ripetutamente affermato che le scorte di carburante erano sufficienti, invitando gli automobilisti a non farsi prendere dal panico. La nota termina dichiarando che “la Rha ritiene che questo vergognoso attacco a un membro del suo staff sia un tentativo di distogliere l'attenzione dalla loro (del Governo, ndr) recente gestione della crisi della carenza di autisti”.

    La crisi dei distributori ha spinto il Governo ad annunciare alcune misure che dovrebbero affrontare l’emergenza, alcune delle quali sono state annunciate nei giorni scorsi. Quella che sta facendo più scalpore è la concessione di un visto temporaneo, fino al 24 dicembre 2021, per circa cinquemila autisti stranieri. Il Governo ha precisato che questo reclutamento inizierà a ottobre.

    Ma il Governo continua a puntare sulle risorse locali e ha investito dieci milioni di sterline per la formazione di tremila autisti di veicoli industriali tramite corsi gratuiti, brevi e intensivi che forniranno patenti C e CE. Altre mille persone dovrebbero essere formate da corsi organizzati a livello locale e finanziati con fondi per la formazione di adulti. Inoltre, la Driver and Vehicles Standards Agency accelererà gli esami per conseguire patenti, usando anche esaminatori militari.

    Sui visti temporanei per autisti stranieri sorgono però molti dubbi, sia in Gran Bretagna - sulla loro efficacia - sia nel resto dell’Europa, sulla possibilità che camionisti comunitari aderiscano alla richiesta. La risposta più colorita è giunta dal sindacato dei trasporti olandese Fnv, il cui responsabile della ricerca Edwin Atema ha dichiarato al programma radiofonico Today della Bbc Radio 4 che “i lavoratori dell'UE con cui parliamo non andranno nel Regno Unito con un visto a breve termine per aiutare il Regno Unito a uscire dalla merda che loro stessi hanno creato". Secondo Atema il vincolo temporale e la necessità di pagarsi un alloggio sono due ostacoli che scoraggeranno gli autisti comunitari ad aderire a questa offerta.

    Intanto l’emergenza carburanti sembra proseguire in Gran Bretagna. L’associazione dei distributori Petrol Retailers Association ha dichiarato il 27 settembre che due terzi dei suoi associati che gestiscono distributori indipendenti, che sono 5500, sono rimasti senza carburante e che gli altri hanno poche scorte.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025

    Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025

    Nella seconda settimana del 2025 le tariffe del trasporto aereo globale delle merci restano superiori del venti percento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, anche se sono calate leggermente rispetto alla prima settimana dell’anno.

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
Si è sbloccata la vertenza Bertani di Livorno

LOGISTICA

Si è sbloccata la vertenza Bertani di Livorno
SiCobas contesta l’accordo sul Ccnl Logistica e Trasporto

LOGISTICA

SiCobas contesta l’accordo sul Ccnl Logistica e Trasporto
Verso l’esenzione dell’assicurazione per i veicoli in aree di trasporto

LOGISTICA

Verso l’esenzione dell’assicurazione per i veicoli in aree di trasporto
Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon

LOGISTICA

Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon
AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea

LOGISTICA

AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow