Ultime notizie
-
Fedespedi pubblica l’analisi del trasporto mare e aereo
23 Marzo 2023 - Fedespedi ha pubblicato il nuovo numero del quadrimestrale Economic Outlook con i dati sul trasporto marittimo e aereo nel contesto macroeconomico e del commercio estero italiano. In Italia i container cresciuti del 2,4%.
-
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
23 Marzo 2023 - Da agosto, Jeroen Eijsink sostituirà Edvardas Liachovičius al comando del Gruppo Girteka, che nel frattempo si sta ristrutturando e rinnoverà la flotta di semirimorchi frigoriferi tramite un accordo quadriennale con Cherau.
-
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
23 Marzo 2023 - La Guardia di Finanza di Parma ha sequestrato beni per 149 milioni di euro al termine di un’indagine sulla frode nel commercio di gasolio e benzina, che ha coinvolto trentuno società e diciassette distributori della provincia emiliana.
-
Hutchison Ports investe in due terminal container egiziani
23 Marzo 2023 - Hutchison Ports annuncia un investimento di 700 milioni di dollari nei due porti egiziani di Ain Sokhna e di Alessandria per realizzare due nuovi terminal container posti alle estremità del Canale di Suez.
-
One ordina altre dieci portacontainer da 13.700 teu
23 Marzo 2023 - La compagnia marittima giapponese Ocean Network Express potenzia la flotta con un ordine di dieci portacontainer da 13.700 teu, che saranno alimentate a metanolo e ammoniaca.
-
Roadpol ha bloccato 2.341 camion a febbraio
23 Marzo 2023 - La settimana di febbraio dedicata in Europa ai controlli su strada dei veicoli industriali Truck & Bus ha scoperto infrazioni in quasi un veicolo su quattro e ha bloccato 2.341 autocarri per gravi violazioni. La prossima operazione avverrà a maggio.
-
Fercam avvia collettame a zero emissioni tra Milano e Roma
22 Marzo 2023 - Fercam ha avviato un trasporto stradale di collettame a emissioni zero tra Milano e Roma, in collaborazione con Iveco ed Edison Energia. Usa furgoni elettrici per la distribuzione e camion a biogas per la linea.
-
Due candidati per controllare il porto di Rijeka
22 Marzo 2023 - Due società, una svizzera e una ceca, sono in gara per acquisire il controllo di Luka Rijeka, la società che gestisce l’omonimo porto croato. Sul tavolo c’è il 51% delle azioni e la gestione di uno scalo con elevate potenzialità. Nel 2025 sorgerà un terminal container da un milione di teu.
-
Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
22 Marzo 2023 - Scania rivela che nel 2024 i suoi veicoli industriali monteranno il nuovo cruscotto digitale Smart Dash, che fornirà maggiori funzioni e assicurerà maggiore sicurezza alla guida. Sarà conforme alle nuove regole sulla cibersicurezza dei veicoli.
-
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
22 Marzo 2023 - DB Schenker introduce nella sua filiera logistica l’etichetta sottile e adesiva della Sensos per tracciare qualsiasi tipo di unità di carico o pacco.
-
Nuova generazione di navi feeder Maersk a metanolo
22 Marzo 2023 - Entro l’estate Maersk varerà la prima portacontainer a metanolo verde per svolgere servizi feeder. Avrà capacità di 2.100 teu, con 400 postazioni per contenitori refrigerati. Si aggiungerà a un’ordine analogo per navi da 17mila teu.
-
Ridotta la circolazione dei treni al Brennero
22 Marzo 2023 - Dal 22 marzo e a tempo indeterminato è ridotta la circolazione dei treni lungo la ferrovia del Brennero per la chiusura di tre binari ritenuti pericolanti. Previsti ritardi e deviazioni via Tarvisio.
-
Dsv potenzia l’autotrasporto negli Stati Uniti
22 Marzo 2023 - La società danese Dsv potenzia le attività di autotrasporto e logistica negli Stati Uniti con l’acquisizione di due imprese dallo stesso proprietario: S&M Moving Systems West e Global Diversity Logistics. Hanno 130 dipendenti distribuiti in undici siti.
-
Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf
22 Marzo 2023 - La compagnia aerea sudamericana Latam Cargo ha ricevuto un Boeing 767Bcf, che porta a diciassette il numero degli apparecchi tuttomerce e aumenta la stiva complessiva del sei percento.
-
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
21 Marzo 2023 - Dal 2019 ogni veicolo industriale nuovo deve avere il Vecto, ossia il certificato sulle emissioni energetiche. Questo episodio di K44 vi spiega come è fatto e a che cosa serve con la voce di Guido Invernizzi e Mauro Monfredini di Daf Veicoli Industriali.
-
Autotrasporto ribadisce opposizione al contributo Art
21 Marzo 2023 - Le associazioni dell’autotrasporto hanno scritto al ministro dei Trasporti ribadendo l’opposizione a pagare il contributo annuale all’Autorità di Regolazione dei Trasporti.
-
Spagna procede sullo standard ferroviario europeo
21 Marzo 2023 - La Spagna sta procedendo a tappe forzate verso l'adozione dello standard ferroviario europeo e per il 2023 gli interventi sono concentrati sul Corridoio mediterraneo, nell’ambito della rete Ten-T.
CONTENUTI SPONSORIZZATI
 
 
NOTIZIE DALLE AZIENDE