Array ( [0] => 30 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    In Francia è iniziato ad aprile 2025 il processo nei confronti della Gefco, ora controllata da Ceva Logistics, che è accusata di di sfruttamento del lavoro nero e di evasione fiscale. La sentenza è prevista a luglio.

    Multitrax porta in Italia nuovi semirimorchi intermodali di Kraker

    Kraker, azienda olandese nota per la produzione di semirimorchi innovativi, ha avviato la produzione dei modelli intermodali della serie K-Force, ora disponibili anche in Italia grazie all’importatore cremonese Multitrax. “A metà del 2023 sono stati ultimati i test con la società De Vries, che trasporta principalmente prodotti da riciclaggio (alluminio, rottami metallici, plastica e rifiuti domestici) su strada e ferrovia", spiega Jan de Kraker, Ceo del Gruppo olandese con sede ad Axel. “Adesso stiamo completando l'ordine di oltre venti K-Force Hupac". Questi nuovi veicoli sono già presenti nel catalogo di Multitrax e disponibili per l’acquisto in Italia.

    La nuova generazione dei K-Force – denominata 2.0 - si distingue per l’uso di acciai S700 ad alta resistenza con travi del telaio a forma di Z, progettate per supportare le elevate forze di trazione dei sollevatori ferroviari. La struttura è completamente imbullonata con piastre di rinforzo anteriori che collegano le pareti alla testata, consentendo di sopportare torsioni e carichi gravosi senza compromettere l'allineamento delle stecche del piano. L'assenza di giochi tra le stecche riduce gli attriti e di conseguenza l'usura del piano è ridotta.

    Una delle caratteristiche più innovative dei nuovi K-Force è il sistema di fissaggio brevettato, che migliora la prestazione anti-sollevamento delle stecche, particolarmente nella parte anteriore e posteriore, risultando 4-5 volte più resistente rispetto agli standard di mercato. Questo sistema riduce significativamente la presenza di residui sotto le stecche, diminuendo il rischio di danni.

    Altra zona di sollecitazione è quella sopra il tridem, particolarmente sensibile all'usura e alle torsioni. Qua c’ un rinforzo con traverse e piastre aggiuntive, garantendo una struttura resistente e flessibile. I picchi di tensione sono distribuiti su una superficie maggiore durante le curve e quando il semirimorchio è sollevato per essere deposto nel carro tasca. La sezione centrale, che ospita il sistema Cargo Floor, è dotata di specifici rinforzi per prevenire la piegatura delle stecche sotto l'impatto del materiale in fase di carico.

    I nuovi modelli K-Force con piano mobile sono dotati di una serie di opzioni innovative pensate per migliorare l'efficienza e la durata. Tra queste, segnaliamo il telo copri-doghe, il telone Rollfix, che protegge le pareti laterali durante le operazioni di carico, il paraurti sollevabile e le piastre di usura, distribuite su tutta la lunghezza delle pareti, che migliorano la resistenza del veicolo.

    Johannes de Vries, uno degli utilizzatori dei nuovi semirimorchi, sottolinea i benefici in termini di capacità e normativi: “Un grande vantaggio rispetto agli attuali contenitori da 70 metri cubi è il volume dei rimorchi Kraker. Una normativa interna ai Paesi Bassi speciale ci offre un grande vantaggio. Se il terminal è entro 150 chilometri, il peso totale consentito è di 44 tonnellate. Si tratta di circa 4,5 tonnellate di carico superiore per semirimorchio. Queste tonnellate in più per viaggio sono chiaramente un enorme vantaggio, sia dal punto di vista dei costi che da quello vista ambientale”.

    Massimiliano Barberis

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    Incassato il colpo per la pesante ristrutturazione societaria di Fret Sncf, la Francia si concentra su un imponente piano di investimenti di oltre quattro miliardi di euro fino al 2032 per lo sviluppo del trasporto merci su ferro.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025

LOGISTICA

Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow