In una nota diffusa il 30 aprile 2020, il ministero dei Trasporti afferma che dopo lunghi colloqui, la Commissione Europea ha condiviso il percorso ministeriale sul rinnovo della convenzione per la continuità territoriale marittima con Sardegna e Sicilia. Esso prevede che i collegamenti - che ora sono in convenzione con Cin – tra Napoli e Palermo (merci e passeggeri), Ravenna e Catania e Livorno e Cagliari (solo merci) si svolgeranno in regime di libero mercato. Su queste rotte, spiega il ministero “la libera iniziativa economica è idonea a garantire le esigenze di servizio pubblico e non sussiste più la necessità di mantenere in vita misure di intervento pubblico”.
Il ministero intende invece continuare a intervenire sulla rotta Civitavecchia-Cagliari-Arbatax “dove permangono condizioni di fallimento di mercato”. In questo caso le procedure di gara “saranno bandite in tempi brevi”. Per le altre linee “sono in corso ulteriori approfondimenti per individuare il modello migliore di gestione delle esigenze di servizio pubblico”. Entro il 15 dicembre 2020, il ministero dei Trasporti invierà gli esiti definitivi dell’indagine alla Commissione Europea, all’Autorità di Regolazione dei Trasporti ed all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.
