Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

  • Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

    Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

    Volvo Trucks ha presentato il potenziamento del Dynamic Steering, lo sterzo a controllo elettronico per camion, che rileva la foratura di uno pneumatico anteriore e aiuta il conducente a mantenere il controllo del veicolo. Ma non solo.

    Tregua dazi Usa-Cina porta un effetto domino sul trasporto container

    La tregua dei dazi annunciata il 12 maggio 2025 tra Stati Uniti e Cina rappresenta un punto di svolta nel conflitto commerciale tra le due maggiori economie del mondo. L’accordo, che prevede una riduzione reciproca dei dazi per un periodo di novanta giorni, avrà un impatto immediato e profondo sul trasporto marittimo di container, con effetti che si estenderanno ben oltre il termine previsto, fissato per il 10 agosto. Secondo i termini dell’intesa, gli Stati Uniti ridurranno i dazi sulle importazioni cinesi dal 145% al 30%, mentre Pechino abbasserà i propri dal 125% al 10%. La reazione dei mercati non si è fatta attendere: in poche ore le azioni delle principali compagnie di navigazione sono salite, alcune delle quali a doppia cifra.

    La rotta transpacifica, fortemente penalizzata negli ultimi mesi dalla pressione tariffaria, secondo gli analisti si prepara a una netta inversione di tendenza. Le compagnie marittime stanno riallocando rapidamente le capacità e ripristinando i servizi sospesi. Hapag-Lloyd ha già segnalato un aumento delle prenotazioni in vista della stagione di picco, mentre Msc, Cosco e Maersk stanno rivedendo i piani per tornare a servire con regolarità i collegamenti Cina-Usa. “È possibile annullare una nave con circa dieci giorni di preavviso e riattivarla con meno tempo”, ha dichiarato Vincent Clerc, Ceo di Maersk, sottolineando la reattività del settore.

    Parallelamente, i vettori hanno introdotto supplementi per la stagione di picco compresi tra 1.000 e 2.000 dollari per feu, portando i noli verso la costa occidentale statunitense oltre la soglia dei 3.500 dollari per unità. L’analista di Jefferies, Omar Nokta, ha sottolineato come la combinazione tra riduzione dei dazi e arrivo della stagione alta potrebbe innescare una nuova corsa al rialzo dei noli.

    La finestra temporale offerta dalla tregua sta inoltre accelerando il cosiddetto front-loading, ossia l’anticipo degli ordini da parte degli importatori statunitensi per approfittare delle tariffe ridotte. Lars Jensen, fondatore di Vespucci Maritime, spiega che gli importatori statunitensi “hanno adottato una strategia di attesa” e ora sono pronti a muoversi rapidamente per rifornirsi. Questo comportamento potrebbe anticipare la stagione di picco, concentrandola in modo anomalo tra maggio e luglio.

    La pressione sulla catena di fornitura sarà inevitabile. Le portacontainer devono essere riposizionate e la disponibilità di contenitori resta una variabile critica. Mike Jacob, presidente della Pacific Merchant Shipping Association, mette in guardia dai potenziali colli di bottiglia: la disponibilità effettiva dipenderà da fattori come la posizione delle navi, lo spazio nei magazzini e la capacità di stoccaggio a fronte dell’impennata della domanda. Il rischio di congestione nei porti americani è concreto e potrebbe riproporre scenari già visti durante la pandemia.

    Nel lungo termine, però, la tregua non cancella l’incertezza. Il livello dei dazi – seppur ridotto – resta elevato, e il Segretario al Tesoro statunitense Scott Bessent ha lasciato intendere che il 30% potrebbe diventare una soglia minima stabile per il futuro. Inoltre, i dati di mercato mostrano che, nonostante un rimbalzo dei noli spot a partire da aprile, i valori medi restano inferiori rispetto all’inizio dell’anno, segnalando una fragilità di fondo. Peter Sand, analista capo di Xeneta, osserva che “una tariffa del 30% sulle importazioni dalla Cina sarà comunque proibitiva per molte aziende con margini ridotti”, il che potrebbe frenare un pieno recupero della domanda sul medio periodo.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Come Iata e Easa vogliono ridurre i rischi d’interferenze al Gnss

    Come Iata e Easa vogliono ridurre i rischi d’interferenze al Gnss

    L’aumento delle interferenze al sistema di navigazione satellitare rilevato in Europa centrale e orientale ha spinto la Iata e l’Easa a sviluppare un programma per ridurre i rischi per il trasporto aereo. Quattro elementi per un’azione globale coordinata sulla sicurezza dei voli.

Ferrovia

  • Passo avanti per la ferrovia del Brennero

    Passo avanti per la ferrovia del Brennero

    La fresa meccanica del cantiere di Prader che lavora alla ferrovia di accesso alla galleria di base del Brennero sul versante italiano inizierà a scavare il 20 giugno 2025. Lavora per la variante di accesso da Fortezza a Ponte Gardena.

Persone

  • Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    L’associazione Assorimorchiatori rinnova la fiducia alla squadra dirigente e accoglie un nuovo importante ingresso: Rimorchiatori Sardi. Alberto Dellepiane resta presidente.
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion

TECNICA

Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion
Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero

TECNICA

Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
previous arrow
next arrow
Un drone sorveglia l’Interporto di Padova giorno e notte

LOGISTICA

Un drone sorveglia l’Interporto di Padova giorno e notte
DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry

LOGISTICA

DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry
Finanza scopre traffico di droga in una logistica campana

LOGISTICA

Finanza scopre traffico di droga in una logistica campana
Nuova logistica intermodale per l’aeroporto di Malpensa

LOGISTICA

Nuova logistica intermodale per l’aeroporto di Malpensa
L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia

LOGISTICA

L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
previous arrow
next arrow