Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

    Il Canale di Suez annuncia sconti sui transiti per recuperare traffico

    Il 6 maggio 2025, il presidente statunitense Trump ha annunciato una tregua tra Stati Uniti e Houthi, confermata il giorno successivo dal ministro degli esteri dell’Oman, che ha svolto un ruolo di mediazione. L’accordo prevede la cessazione degli attacchi da parte delle unità militari degli Stati Uniti alle infrastrutture yemenite e la reciproca cessazione degli attacchi degli Houthi contro le navi statunitensi nel Mar Rosso e nello stretto di Bab al-Mandab. Gli Houthi hanno però precisato che la tregua non include Israele, quindi continueranno a considerare legittimi gli attacchi contro navi israeliane o legate a Israele.

    Dopo la dichiarazione della tregua, alcune navi, in particolare quelle bloccate nei porti yemeniti, hanno potuto riprendere le operazioni di scarico e partenza grazie alla diminuzione dei bombardamenti e alla sospensione degli attacchi, però la maggior parte delle compagnie di navigazione resta molto cauta. Il traffico nel Mar Rosso e nel Canale di Suez resta infatti ancora a circa la metà rispetto ai livelli precedenti la crisi. I principali vettori, tra cui Maersk e Hapag-Lloyd, hanno dichiarato che non torneranno a operare normalmente nella regione finché non ci saranno almeno tre mesi di stabilità senza attacchi e garanzie di sicurezza più ampie.

    Anche Msc mostra un atteggiamento di attesa, mentre Cma Cgm ha espresso un maggiore interesse a riprendere i transiti nel Canale di Suez. In un incontro online del 7 maggio tra la dirigenza Cma Cgm e l’Autorità del Canale di Suez, la compagnia ha definito i recenti sviluppi nella regione come “un segnale positivo” e ha ribadito che il Canale di Suez resta la rotta più breve e veloce rispetto al Capo di Buona Speranza.

    La compagnia francese è quella che ha mantenuto una certa quota di passaggi nel Mar Rosso e nei primi quattro mesi del 2025 risulta che il 19% dei volumi totali avvengano in questo bacino, anche se continua a prevalere la circumnavigazione dell’Africa. Pur esprimendo un’apertura, Cma Cgm ha chiarito che l’eventuale lancio di nuovi servizi o l’aumento dei passaggi dipenderà dall’evoluzione della sicurezza per navi ed equipaggi ed eventuali aggiustamenti saranno presi solo se le condizioni miglioreranno in modo stabile e duraturo.

    L’Autorità del Canale di Suez vuole comunque approfittare della tregua per attirare i traffici persi e ha annunciato che dal 15 maggio, e per un periodo di novanta giorni, concederà uno sconto alle navi che useranno il canale. Lo sconto, pari al 15%, vale per le portacontainer con stazza netta di almeno 130mila tonnellate. Le autorità egiziane stanno implementando anche strategie di marketing aggressive per promuovere il ritorno delle navi al Canale di Suez, cercando di sottolineare i vantaggi competitivi del passaggio rispetto alle rotte alternative. Tuttavia, finché la situazione di sicurezza nel Mar Rosso non migliorerà in modo netto, è probabile che queste iniziative continueranno ad avere un successo limitato.

    Gli attacchi degli Houthi alle navi cargo in viaggio tra Oceano Indiano e Mar Rosso sono iniziati nell’ottobre del 2023, in concomitanza con l’invasione israeliana di Gaza. Ciò ha spinto le compagnie di trasporto container che svolgono servizi globali a deviare le navi verso Capo di Buona speranza, allungando i tempi e aumentando i costi. Una situazione che ha pesantemente danneggiato il Canale di Suez: nel 2024 vi sono transitate 13.200 navi, contro le 24.600 dell’anno precedente. Ciò ha portato a un crollo dei ricavi dai 10,2 miliardi di dollari del 2023 ai circa quattro miliardi del 2024.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

  • Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    L’associazione Assorimorchiatori rinnova la fiducia alla squadra dirigente e accoglie un nuovo importante ingresso: Rimorchiatori Sardi. Alberto Dellepiane resta presidente.
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
Iveco esordisce nella distribuzione leggera elettrica

TECNICA

Iveco esordisce nella distribuzione leggera elettrica
VIDEO | la generazione 2025 di Renault Truck veste anche con stile italiano

TECNICA

VIDEO | la generazione 2025 di Renault Truck veste anche con stile italiano
Victor Gottardi è il nuovo amministratore delegato di Fassi Gru

TECNICA

Victor Gottardi è il nuovo amministratore delegato di Fassi Gru
previous arrow
next arrow
L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia

LOGISTICA

L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia
La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana

LOGISTICA

La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana
Contship cresce nell’intermediazione doganale con Sts

LOGISTICA

Contship cresce nell’intermediazione doganale con Sts
Sequestro di 3,8 milioni in una società logistica siciliana

LOGISTICA

Sequestro di 3,8 milioni in una società logistica siciliana
La logistica italiana cerca quasi 100mila addetti per l’estate 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca quasi 100mila addetti per l’estate 2025
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
previous arrow
next arrow