Dopo una prima settimana di marzo 2025 di relativa stabilità, nella seconda i noli spot medi del trasporto marittimo di container tra Asia ed Europa e tra Asia e Stati Uniti sono tornati a scendere in modo rilevante. Il calo percentuale maggiore appare sulla rotta tra Shanghai e Genova: 11% in una settimana, che ha portato la tariffa a 3.333 dollari per feu (il 21% in meno rispetto all’anno precedente). Il nolo tra Shanghai e Rotterdam è calato del 5% a 2.512 dollari (-28% su base annuale), mentre quello in direzione inversa è salito di sette dollari a 490 dollari per feu.
Sono in rosso anche le tariffe dalla Cina agli Stati Uniti. Quella tra Shanghai e Los Angeles è diminuita dell’8% a 2.906 dollari per feu (-29% annuale) e quella tra il porto cinese e New York è calata del 7% a 4.038 dollari (-25% annuale). Il nolo tra Los Angeles e Shanghai è aumentato di un dollaro per feu a 702 dollari. L’unica freccia verde è quella delle tariffa transatlantiche, che sono cresciute dell’uno percento in entrambe le direzioni tra Rotterdam e New York. Il nodo dall’Europa si attesta a 2.373 dollari per feu e quello dagli Usa a 854 dollari. Drewry prevede che il calo proseguirà anche nella settimana successiva.