Array ( [0] => 10 )

Primo piano

  • Bruxelles richiama dieci Stati sul distacco degli autisti

    Bruxelles richiama dieci Stati sul distacco degli autisti

    La Commissione Europea richiama dieci Stati, tra cui l’Italia, sul recepimento delle norme che riguardano il distacco transnazionale degli autisti di veicoli industriali. Hanno due mesi per rispondere prima del deferimento alla Corte di Giustizia.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

    Comet vuole rilanciare il porto siciliano di Tremestieri


    Da pochi giorni il porto di Tremestieri è stato riaperto, dopo che la Capitaneria di Porto ha autorizzato le navi bidirezionali operative nello Stretto a servirsi dell'approdo alternativo al porto di Messina. Questo terminal dedicato al transito dei mezzi pesanti presto sarà gestito da un nuovo concessionario. Nei giorni scorsi è emerso che l'unica offerta pervenuta finora all'Autorità Portuale di Messina per la gestione del terminal è arrivata dalla società Comet Srl. Questa azienda gestisce già il terminal passeggeri delle navi da crociera nel porto di Messina e il terminal passeggeri di Milazzo.
    La conferma dell'offerta per lo scalo merci messinese arriva dal suo amministratore delegato Ivo Blandina, che ammette di aver presentato una proposta e aggiunge: "Si tratta di una concessione di sei anni e a regime prevediamo di investire circa 1,5 milioni di euro. Il nostro progetto di rilancio del porto di Tremestieri prevede di acquisire tutte le attrezzature del terminal e d'investire molto nell'automazione della gestione operativa, quindi degli accessi e dell'identificazione ai gate dei mezzi e dei sistemi di pagamento". Il canone concessorio previsto per lo sfruttamento dell'infrastruttura è di 2,932 milioni di euro all'anno.
    Per quanto concerne la clausola di salvaguardia sui lavoratori del terminal, Blandina annuncia: "Nonostante abbiamo alcuni esuberi (dieci unità) su Molo Norimberga, dove approda la linea ro-pax di Caronte & Tourist, riassorbiremo tutti i 36 lavoratori del terminal di Tremestieri, perché si tratta di personale già formato e quindi di risorse importanti".
    Ora, la palla passa all'Autorità Portuale di Messina, che deve ancora nominare i componenti della commissione giudicante sulla gara per l'affidamento dell'infrastruttura portuale. Anche per questo Blandina non canta ancora vittoria: "Potremo festeggiare solo quando saremo sicuri che non saranno pervenute altre offerte e che la nostra sarà giudicata regolare anche da un punto di vista formale". Nella concessione è compresa anche una parte dei lavori di dragaggio dello scalo portuale.
    Da una decina di giorni al terminal di Tremestieri è arrivato il pontone San Luca Primo della società Scuttari, che si è aggiudicata la gara d'appalto proprio per rimuovere (a spese del Comune) i 20mila metri cubi di sabbia che impedivano l'accesso alle navi traghetto. Secondo quanto riferiscono le cronache locali siciliane, la giunta messinese ha dovuto però incassare la risposta negativa della Banca Dexia sulla richiesta di un nuovo mutuo quinquennale da 35 milioni di euro per intervenire sul porto di Tremestieri e ampliare l'approdo della zona sud. Quei fondi e quel progetto sarebbero indispensabili per i lavori di ampliamento dell'infrastruttura portuale che consente di convogliare il traffico merci attraverso lo Stretto di Messina direttamente fuori città, evitando continui interventi di dragaggio e pulizia del fondale.

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Cargocity di Malpensa bloccata per sciopero

    Cargocity di Malpensa bloccata per sciopero

    Il 24 novembre la cargocity di Malpensa è stata bloccata da uno sciopero indetto da quattro sindacati autonomi dalle 8.00 alle 24.00 per il rinnovo del contratto nazionale della movimentazione aeroportuale.

Ferrovia

  • La Svizzera aumenterà nel 2025 i pedaggi dei camion

    La Svizzera aumenterà nel 2025 i pedaggi dei camion

    Il Consiglio federale svizzero intende aumentare il pedaggio per i veicoli industriali dal 1° gennaio 2025 per spingere le spedizioni sulla ferrovia. Quest’ultima potrà ricevere maggiori contributi per i viaggi inferiori a 600 chilometri.
Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
Simulatore Yale per la configurazione del magazzino

TECNICA

Simulatore Yale per la configurazione del magazzino
previous arrow
next arrow
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner

LOGISTICA

Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Amazon è il primo operatore dell’ultimo miglio negli Usa

LOGISTICA

Amazon è il primo operatore dell’ultimo miglio negli Usa
Assologistica consegna i premi di Logistico dell’Anno 2023

LOGISTICA

Assologistica consegna i premi di Logistico dell’Anno 2023
La velogistica in mostra ad Amsterdam

LOGISTICA

La velogistica in mostra ad Amsterdam
Amazon risponde allo sciopero del Black Friday

LOGISTICA

Amazon risponde allo sciopero del Black Friday
previous arrow
next arrow
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow