Array ( [0] => 13 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Acl minaccia il ritiro dai porti degli Stati Uniti

    Acl minaccia il ritiro dai porti degli Stati Uniti

    La compagnia marittima Acl, controllata da Grimaldi, potrebbe abbandonare i porti statunitensi se l’Amministrazione Trump deciderà di penalizzare le navi costruite in Cina. Ci sarebbero conseguenze pesanti su occupazione, tariffe e catene logistiche.

Autotrasporto

  • Ferrovie dello Stato cerca autisti di camion con patente e Cqc

    Ferrovie dello Stato cerca autisti di camion con patente e Cqc

    Il Gruppo FS potenzia il Polo Logistica e sta selezionando autisti di autoarticolato e autotreno già in possesso delle patenti superiori e della Cqc. Offre un contratto a tempo indeterminato. Bisogna presentare le candidature entro il 31 marzo 2025.

    Il coronavirus cambierà la logistica ospedaliera

    La pandemia di Covid-19 ha messo in luce alcuni punti deboli all’interno degli ospedali che possono favorire la diffusione dei virus. E non riguardano solamente le attività svolte da medici e infermieri, ma anche quelle collaterali legate alla sussistenza dei pazienti, come la distribuzione dei pasti. Entriamo nel campo della logistica ospedaliera, che sarà condizionata da questa pandemia. Come, lo sta studiando il Centro sulla Logistica e il Supply Chain Management della Liuc Business School, diretto da Fabrizio Dallari, che spiega: “Tecniche lean mutuate dalla produzione automobilistica e modelli di logistica efficiente come quelli adottati dal settore dei beni di largo consumo: è quanto serve anche alla logistica della ristorazione ospedaliera”.

    Insomma, ci sarà un trasferimento di tecnologie dalla produzione al commercio alla logistica ospedaliera? “Il riferimento è ai modelli lean dell'automotive e a quelli logistici della Grande distribuzione organizzata con soluzioni votate alla massima efficienza”, risponde il professor Dallari. “Così, per esempio, il trasporto nell'ultimo miglio è affidato a grossi veicoli industriali, non più svolto da furgoni di piccole o medie dimensioni, e la consegna dei pasti arriva direttamente nei reparti attraverso delle navette automatiche che prelevano il carico dal pallet e lo portano direttamente in corsia”.

    Elisabetta Garagiola del Centro sull'Economia e il Management nella Sanità e nel Sociale della Liuc Business School aggiunge che “alcune leve per ottimizzare il servizio da un punto di vista logistico sono: l’introduzione di automazione nei processi di produzione e distribuzione dei pasti; nuove tecnologie più performanti per diminuire i tempi di produzione; la migliore saturazione dei carrelli termorefrigerati per la distribuzione interna all’ospedale, ma anche una migliore saturazione dei mezzi di trasporto dai centri cottura agli ospedali; il bilanciamento dei trasporti in andata (con i pasti) e ritorno dall’ospedale (con le stoviglie sporche e i carrelli da sanificare) unitamente all’ottimizzazione dei percorsi, oppure ancora una revisione delle logiche di riordino dai fornitori (con modalità free pass)”.

    Finora, la filiera della ristorazione ospedaliera è affidata tramite appalti, nella maggior parte dei casi, ad aziende specializzate nella fornitura di servizi ad elevato valore aggiunto. Il Centro della Liuc ha studiato le modalità operative di alcune di esse. “Tra le soluzioni innovative adottate da alcune aziende della ristorazione c'è proprio l'utilizzo delle navette automatiche per trasportare i pasti preconfezionati dai pallet ai reparti ospedalieri, con un evidente risparmio di risorse, soprattutto umane, e di costi”, precisa Elisabetta Garagiola, aggiungendo che “servono soluzioni ingegneristiche al miglioramento dei servizi sanitari e ospedalieri”.

    Dallari conclude: “Analogamente agli approvvigionamenti di viveri aerotrasportati in tempo di guerra, in questi giorni nelle trincee presso gli ospedali in cui si combatte contro il coronavirus è più che mai essenziale approvvigionare in modo efficiente, rapido e sicuro i nostri nuovi eroi: medici, infermieri, personale ausiliario e naturalmente i pazienti ricoverati”.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal

LOGISTICA

DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal
Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano

LOGISTICA

Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano
Nuovi incentivi per acquistare scooter cargo elettrici

LOGISTICA

Nuovi incentivi per acquistare scooter cargo elettrici
Uno spiraglio per la crisi dell’autoparco Faldo di Livorno

LOGISTICA

Uno spiraglio per la crisi dell’autoparco Faldo di Livorno
previous arrow
next arrow
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow