Array ( [0] => 13 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Calano le perdite di navi ma resta l’allarme incendio a bordo

    Calano le perdite di navi ma resta l’allarme incendio a bordo

    Il rapporto di Allianz sugli incidenti gravi nel trasporto marittimo mostra che nel 2022 il loro numero è sceso al minimo storico, ma resta l'allarme sugli incendi a bordo, mentre l’incertezza dell'economia globale potrà influire sulla sicurezza delle navi.

Autotrasporto

  • L’autotrasporto spagnolo chiede un risarcimento ai petrolieri

    L’autotrasporto spagnolo chiede un risarcimento ai petrolieri

    L’associazione degli autotrasportatori spagnoli Fenadismer sta raccogliendo l’adesione delle imprese di autotrasporto per un’azione giudiziaria collettiva contro le compagnie petrolifere per l’aumento dei prezzi del gasolio avvenuto nel 2022. È la terza azione di questo tipo.

    Cristiano Lucarelli esordisce nell’autotrasporto

    Archiviata momentaneamente la parentesi da allenatore (conclusa con l'esonero dalla Pistoiese avvenuto lo scorso febbraio), Cristiano Lucarelli, in attesa di trovare un nuovo impiego in panchina, ha avuto il tempo per seguire da vicino la riorganizzazione dell'ormai ex terminal Unicoop Impresa trasformato in Lucarelli Terminal Livorno. L'ex calciatore, in qualità di amministratore delegato dell'azienda, ha visitato transportlogistc di Monaco insieme al padre (presidente).
    Lucarelli ha spiegato la presenza alla fiera tedesca: "per un po' di appuntamenti con varie aziende partner e clienti, e per far sentire che a Livorno ci siamo anche noi. Quest'anno abbiamo partecipato alla fiera solo come visitatori ma speriamo alla prossima edizione, fra due anni, di poter avere uno stand anche noi". Ad affiancare padre e figlio nella rinascita dell'azienda è recentemente arrivato al vertice anche Roberto Piccini, ex presidente dell'Autorità Portuale di Livorno e della locale compagnia dei portuali.
    La costituzione della nuova società Lucarelli Terminal Livorno è il primo passo del processo di riorganizzazione e diversificazione dell'azienda di Cristiano Lucarelli e del padre Maurizio che, dopo l'esperienza con Unicoop Impresa iniziata nel 2006, intendono rilanciare e consolidare la loro presenza nel porto toscano come terminalisti e come impresa di sbarchi e imbarchi grazie a superfici totali di 55mila metri quadrati di piazzali e duemila di magazzino. Intendono anche differenziare le proprie attività nei settori dei trasporti e delle spedizioni, fondando due nuove società: Lucarelli Trasporti (che opererà con un parco mezzi costituito da 15 camion) e Lucarelli Forwarding Logistic, grazie a un accordo societario con la Base SpA di Livorno.
    "I nostri terminal portuali sono saturi e per questo abbiamo pensato di fare crescere l'attività allargando la sfera dei nostri servizi all'autotrasporto e alle spedizioni", prosegue Lucarelli, che parla di "un traffico annuale passato da 45mila a 60mila rimorchi movimentati grazie ai servizi ro-ro verso Cagliari (di Tirrenia) e verso la Libia. In termini di volume d'affari, il 2014 si è chiuso con un fatturato di circa sei milioni di euro ma il prossimo obiettivo, alla luce delle diversificazioni avviate, è quello di arrivare a dieci milioni".
    Insediatosi dal 2006 nel porto di Livorno rilevando Unicoop, Lucarelli opera due terminal, uno presso il canale Industriale (accosto 33) e l'altro presso il bacino Firenze (accosti 53 e 54), rispettivamente per i traffici container e multipurpose e per le autostrade del mare. L'ex calciatore chiede però al presidente dell'Autorità Portuale di Livorno attualmente in carica, Giuliano Gallanti, più spazi per crescere: "La speranza è che Gallanti ci consenta di crescere come terminal, perché gli spazi che abbiamo attualmente in concessione sono saturi e avremmo bisogno di più aree che avremmo anche già individuato. In particolare, nella riorganizzazione del porto conseguente al nuovo Piano Regolatore Portuale, ci sono alcuni spazi destinati ad altre attività che rischiano per anni di rimanere inutilizzati e penso in particolare ad alcune superfici vicine al Molo Italia".
    Negli ultimi tempi, al contrario, a Lucarelli era stata invece tolta una concessione su un'area di circa 4000 metri quadrati che l'azienda utilizzava per la sosta e la movimentazione dei semirimorchi. Lucarelli Terminal Livorno attualmente impiega circa 40 addetti e punta a un ampliamento dell'organico grazie alle nuove attività "ma – precisa il presidente allenatore – i futuri piani d'investimento del terminal sono legati alla possibilità di crescere che ci verrà data".

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Le rilevazioni della Iata sul trasporto aereo globale delle merci mostra che anche ad aprile è calato, in misura del 6,6% su base annuale, mentre la capacità è aumentata del 13,4%. L’Europa perde più della media mondiale.
Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo

TECNICA

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo
K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico

TECNICA

K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

TECNICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere

TECNICA

K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere
Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno

TECNICA

Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno
previous arrow
next arrow
Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde

LOGISTICA

Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde
Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl

LOGISTICA

Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl
Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

LOGISTICA

Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa

LOGISTICA

Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti

LOGISTICA

Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti
previous arrow
next arrow
Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti
Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

ENERGIE

Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia
Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina

ENERGIE

Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione

ENERGIE

15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio

ENERGIE

Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio
previous arrow
next arrow
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
previous arrow
next arrow