Array ( [0] => 13 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Crolla la produzione mondiale di container

    Crolla la produzione mondiale di container

    Dopo la carenza di contenitori vuoti nel periodo pandemico, ora ce ne sono troppi e i loro costruttori stanno riducendo la produzione. Crollo del 71% nel primo trimestre,

Autotrasporto

  • K44 video | come sarà l’autista del futuro

    K44 video | come sarà l’autista del futuro

    Dopo avere ricordato il lavoro del camionista di ieri e raccontato quello di oggi, il terzo episodio della nuova serie videocast K44 “Al lavoro con Laura Broglio” guarda al futuro, cercando di prevedere come guideranno gli autisti di domani, col contributo di Ozan B.Can, country manager di Ford Trucks Italia.

    Continua a frenare il trasporto italiano

    La rilevazione semestrale del Centro Studi Confetra mostra ancora segni di aumento nel trasporto merci italiano, ma con valori percentuali minori rispetto al semestre precedente, che già mostrava segnali di rallentamento, seguendo l'andamento dell'indice della produzione industriale dell'Istat: nei primi sei mesi una crescita media dei tassi tendenziali del +2,7% che si affievolisce con il trascorrere dei mesi e un secondo semestre con una media del -1,3% che porta la media dell'intero anno al +0,7%.
    Per quanto riguarda in modo specifico il trasporto, quello stradale di linea e quello espresso sembrano reggere meglio: il primo è cresciuto del 2,4% nel collettame e del 2,5% nel carico completo internazionale (valori che nel secondo semestre del 2017 erano rispettivamente del 6,1% e 6,5%). Una conferma di queste cifre viene dall'andamento del traffico autostradale dei veicoli pesanti (+2,6%) e di quello dei transiti alpini (+3,3%). I corrieri hanno aumentato le consegne nazionali del 2,5% e quelle internazionali del 4%, grazie soprattutto all'espansione del commercio elettronico.
    Sono in rosso invece il trasporto ferroviario (-0,4% in termini di treni/km) e quello aereo (-0,4% in tonnellate). Per quanto riguarda il cargo aereo, flette il principale scalo italiano, quello di Malpensa (-3,2%), mentre sale Roma Fiumicino dell'11 percento. Il trasporto marittimo mostra un andamento più articolato. I porti container gateway continuano a crescere, anche se in misura minore rispetto al 2017 (4,8% contro 7,4%), mentre continua la discesa di quelli transhipment, che nel secondo semestre del 2018 segnano un ulteriore rosso del 10,1%, con la punta del 56,3% di Cagliari e un arretramento di Gioia Tauro del 4,9%. Il ro-ro resta positivo (+2,5%), ma con un valore nettamente inferiore rispetto al 2017 (quando segnava +8,1%). Sottozero anche le rinfuse liquide (-1%) e quelle solide (-4,6%).
    L'Ufficio Studi di Confetra rileva anche il "sentimento" degli operatori sull'evoluzione nel breve periodo: "Per il 2018 il nostro campione di aziende prevedeva per il 59% traffici stabili (erano cresciuti in modo sostenuto nel 2017) e per il 41% ulteriore crescita. La percentuale di coloro che ne prevedevano il calo era a zero mentre a fine 2018 è del 12,2%, mentre il 56,8% si aspetta stabilità ed il 31,1% una crescita". Tra i fattori di rischio per quest'anno, Confetra segnala l'esito negativo del negoziato commerciale tra Stati Uniti e Cina, l'aumento delle tensioni finanziarie nei Paesi emergenti e la Brexit. "Spero che non si debbano sommare – come è accaduto nel 2018 - la riduzione della domanda interna in particolare degli investimenti ed, in misura minore, della spesa delle famiglie e la diminuzione della produzione industriale", aggiunge il presidente di Confetra Nereo Marcucci.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Lufthansa firma accordo per acquisire Ita

    Lufthansa firma accordo per acquisire Ita

    Il ministero dell’Economia e Finanze ha annunciato di avere firmato l’accordo per cedere una quota di minoranza d’Ita Airways a Lufthansa. Dovrebbe essere il 41% al prezzo di 325 milioni di euro.

Ferrovia

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo

TECNICA

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo
K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico

TECNICA

K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

TECNICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere

TECNICA

K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere
Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno

TECNICA

Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno
previous arrow
next arrow
Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

LOGISTICA

Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa

LOGISTICA

Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti

LOGISTICA

Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti
Crescono gli investimenti nell’immobiliare logistica

LOGISTICA

Crescono gli investimenti nell’immobiliare logistica
Nippon Express potenzia le spedizioni europee

LOGISTICA

Nippon Express potenzia le spedizioni europee
previous arrow
next arrow
Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

ENERGIE

Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia
Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina

ENERGIE

Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione

ENERGIE

15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio

ENERGIE

Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio
Italia perde la battaglia dei biocarburanti

ENERGIE

Italia perde la battaglia dei biocarburanti
previous arrow
next arrow
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
previous arrow
next arrow