Ceva Logistics ha esteso per cinque anni il contratto con il Gruppo Mondadori per la logistica dei libri. Ceva gestisce la logistica Mondadori dal 2017 e il nuovo contratto prevede la gestione di magazzino, il trasporto, l'allestimento degli ordini per le vendite online (compresi gli ordini b2c) e i resi. Ogni anno, la società logistica muove trenta milioni di libri per Mondadori e concentrerà tutte le attività per l’editore milanese in un nuovo magazzino di 32mila metri quadrati a poco più di un chilometro dell’attuale Città del Libro. Il nuovo contratto inizierà a marzo 2021 e proseguirà sino a febbraio 2026. Ceva precisa che “il trasferimento delle attività nel nuovo deposito inizierà a breve e si svolgerà garantendo sempre la continuità distributiva”.

Primo piano
I traffici container nel Mediterraneo si avvicinano all’Italia
L’edizione 2020 del rapporto Italian Maritime Economy realizzato da Srm mostra come il baricentro delle rotte dei container sta lentamente spostandosi verso le nostre coste, favorendo i porti della Penisola. Che però sono frenati dai collegamenti verso l’entroterra.
Podcast K44
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Cronaca
Ceva aprirà una logistica per i libri Mondadori

© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno
inviate a: redazione@trasportoeuropa.it
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa?
Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!
Sponsorizzato
Astre ringrazia l’autotrasporto con un video
Il raggruppamento di autotrasportatori europea Astre ha realizzato un video per riconoscere l’importanza dell’autotrasporto durante l’emergenza Covid-19.
Videocast K44
Autotrasporto
Sequestro ad autotrasportatore toscano per esterovestizione
La Guardia di Finanza di San Giovanni Valdarno hanno sequestrato due milioni a due imprenditori dell’autotrasporto accusati di estero-vestizione attraverso un’impresa bulgara per evadere le imposte e pagare meno gli autisti.
Mare
Ram comunica importo per marebonus 2019
La società Ram del ministero dei Trasporti ha comunicato l’importo relativo alla seconda annualità (2019) del contributo sul trasporto combinato strada-mare (marebonus).