Array ( [0] => 12 )

Podcast K44

Cronaca

  • Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Un’operazione della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane in Toscana e Umbria ha sequestrato 70mila litri di gasolio non conforme alla vendita, con denunce per frode in commercio.

Normativa

Mare

  • Nuovo ordine di Msc ai cantieri cinesi per portacontainer

    Nuovo ordine di Msc ai cantieri cinesi per portacontainer

    A luglio 2025 Msc ha firmato ordini per nuove portacontainer ai cantieri cinesi, per un valore complessivo di 2,5 miliardi di dollari. È formato da nove nuove navi da 22mila teu e dall'espansione della stiva di sei navi da 19mila a 22mila teu.

Autotrasporto

    La Spagna libera dal pedaggio 600 km di autostrade

    Nel contesto europeo del trasporto su gomma, la Spagna sta attuando un cambiamento importante nella gestione della propria rete autostradale. Da maggio 2025, alcuni tratti selezionati di autostrade sono diventati gratuiti, avviando una fase di transizione che – pur senza abolire completamente i pedaggi – apre nuovi scenari per la mobilità e la logistica. Una decisione che, pur seguendo un percorso a tappe, potrebbe ridisegnare in modo sostanziale l’equilibrio tra costi e competitività per gli operatori del settore.

    Tra i primi beneficiari delle nuove misure, spicca la Radial R-2 nella provincia di Guadalajara. Un segmento di circa cinque chilometri, situato tra l’innesto con l’A-2 e le aree industriali locali, resterà gratuito almeno fino al 2026. Si tratta di una decisione frutto della cooperazione tra la Comunidad Autónoma de Castilla-La Mancha e il Governo centrale, con l’obiettivo di facilitare l’accesso alle zone produttive e logistiche.

    Nella regione madrilena, la R-5 ha sospeso il pedaggio per autobus e pullman, in concomitanza con i lavori di ammodernamento sulla A-5. La misura mira a incentivare l’uso del trasporto collettivo e a contenere il traffico privato in una fase potenzialmente critica per la viabilità urbana. Spostandosi nel Levante, la circonvallazione di Alicante lungo la AP-7 continuerà a essere gratuita almeno fino a febbraio 2026. Dopo una fase sperimentale positiva, la proroga vuole consolidare i risultati raggiunti in termini di riduzione degli ingorghi in una zona a forte densità residenziale e turistica.

    Uno degli interventi più rilevanti è atteso a dicembre 2025 con la fine della concessione sulla AP-68, asse fondamentale che collega Bilbao a Saragozza. L’eliminazione del pedaggio su questa direttrice strategica favorirà il traffico merci tra il nord industriale e l’est della penisola iberica, con benefici diretti per la logistica a lungo raggio. Il percorso verso la gratuità non segue una regola fissa. In molti casi, la liberalizzazione avviene con la scadenza naturale delle concessioni autostradali, che non sono rinnovate. In altri, come nel caso della R-2, dipende da decisioni e intese regionali. Il risultato è una mappa della rete stradale in trasformazione, ma ancora frammentata.

    Secondo le previsioni del ministerio de Transportes, nei prossimi anni si assisterà a ulteriori aperture: l’AP-6 e le sue diramazioni (AP-51 e AP-61) diventeranno gratuite nel 2029, così come l’AP-15 in Navarra. Per le principali autostrade della Catalogna, invece, la liberalizzazione è prevista non prima del 2039. Questo calendario eterogeneo riflette la volontà di equilibrare sostenibilità finanziaria, impatti territoriali e vincoli contrattuali.

    Per gli operatori del trasporto, la progressiva gratuità di tratti autostradali comporta un potenziale risparmio sui costi operativi e una razionalizzazione delle rotte. L’effetto potrebbe estendersi anche a una migliore distribuzione del traffico tra arterie principali e viabilità secondaria, con benefici in termini di sicurezza, manutenzione e minore impatto ambientale. Tuttavia, il processo resta condizionato da decisioni politiche non sempre coordinate, con il rischio di creare disparità tra regioni più o meno agevolate. Inoltre, restano da chiarire gli effetti di lungo periodo sulla sostenibilità economica della gestione stradale, in assenza di introiti da pedaggio.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • La Bulgaria vuole uscire dall’isolamento ferroviario

    La Bulgaria vuole uscire dall’isolamento ferroviario

    La Bulgaria vara un programma d'interventi per rendere la rete ferroviaria efficiente e uscire dall'isolamento. Si collegherà con un nuovo valico alla Macedonia del Nord e costruirà tre tunnel ferroviari di base a favore dei treni merci.

Persone

  • Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.
Tallin sperimenta trattori portuali autonomi

TECNICA

Tallin sperimenta trattori portuali autonomi
Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania

TECNICA

Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania
Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion

TECNICA

Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion
Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti

TECNICA

Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti
Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana

TECNICA

Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana
previous arrow
next arrow
Sequestrati a Milano 47 milioni a imprenditore della logistica

LOGISTICA

Sequestrati a Milano 47 milioni a imprenditore della logistica
Mit pubblica il bando per contributi alla digitalizzazione della logistica

LOGISTICA

Mit pubblica il bando per contributi alla digitalizzazione della logistica
Stellantis abbandona la ricerca sui furgoni a idrogeno

LOGISTICA

Stellantis abbandona la ricerca sui furgoni a idrogeno
Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana

LOGISTICA

Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana
La micrologistica refrigerata arriva a Rimini

LOGISTICA

La micrologistica refrigerata arriva a Rimini
previous arrow
next arrow
Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion

ENERGIE

Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion
Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto

ENERGIE

Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto
Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei

ENERGIE

Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei
Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta

ENERGIE

Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
previous arrow
next arrow
Golia360 porta la digitalizzazione al Cnel

SERVIZI

Golia360 porta la digitalizzazione al Cnel
Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto

SERVIZI

Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto
Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi

SERVIZI

Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
previous arrow
next arrow