Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Podcast K44

Cronaca

  • Strage di patenti di camionisti a Oristano

    Strage di patenti di camionisti a Oristano

    La Polizia Stradale di Oristano ha ritirato quindici patenti di autisti di veicoli industriali perché viaggiavano con il cronotachigrafo disattivato, violando le norme sui tempi di guida e di riposo.

Normativa

Mare

  • Serve una transizione tecnologica per la navigazione commerciale

    Serve una transizione tecnologica per la navigazione commerciale

    I crescenti episodi di gravi interferenze ai segnali satellitari e radio dedicati alla navigazione, soprattutto nelle regioni intorno ai conflitti, richiedono un salto tecnologico, che può avvenire con l’intelligenza artificiale e la visione artificiale.

Autotrasporto

    Avviato il progetto della bretella ferroviaria merci di Gorizia

    La richiesta indirizzata a Rfi reca la data del luglio 2019. Le amministrazioni locali insieme agli operatori rappresentati dalla dirigenza dell’interporto di Gorizia (Sdag) sollecitavano il gestore della rete ferroviaria nazionale a far decollare un progetto da tempo atteso dal territorio. Ma solo ora, a distanza di quasi sei anni, a fine maggio 2025, Rfi ha assegnato la progettazione di quella che viene definita la “lunetta” merci di Gorizia, vale a dire il raccordo che mette in relazione diretta la linea Udine-Gorizia-Monfalcone con la Gorizia-Nova Gorica e quindi con la Slovenia.


    La petizione lanciata nel 2019 aveva lo scopo di smuovere le acque di fronte al sostanziale disimpegno di Rfi, ma evidentemente la programmazione del gestore della rete ha dovuto fare i conti con altre priorità, nonostante le opportunità offerte anche dal Pnrr. Oltretutto la fase che ora si è aperta riguarda solo la prima tappa, quella della progettazione dell’intervento e non la gara per l’appalto dei lavori, cosa che avverrà in un secondo tempo. L’incarico della progettazione è stato assegnato a Infrarail, una società che appartiene allo stesso gruppo Fs. Nel frattempo i costi per realizzare quest’opera, inizialmente ipotizzati in 12 milioni di euro sono aumentati tanto da raggiungere i venti milioni.


    Il progetto definitivo della “lunetta” prevede la realizzazione di un raccordo a singolo binario lungo quasi un chilometro e mezzo, compresa l’elettrificazione della linea e una breve variante di tracciato della ferrovia storica lato Slovenia per circa 260 metri. Verrà spostato anche il deviatoio d’ingresso al raccordo dell’interporto sulla Gorizia-Nova Gorica per consentire l’arrivo di treni merci a modulo 750 metri anche all’interno del raccordo. Saranno aggiornati anche gli apparati di gestione della circolazione ubicati a Gorizia Centrale.


    Nonostante l’opera abbia uno sviluppo all’apparenza così modesto, questa consentirà ai treni merci il collegamento diretto da Trieste o Venezia alla linea per la Slovenia (e viceversa) senza necessità di inversione di marcia a Gorizia e quindi di giro della locomotiva. I benefici si possono quantificare nella riduzione dei tempi di percorrenza, ma soprattutto per il vantaggio di eliminare gli oneri della manovra. Anche a causa di questi limiti, attualmente il servizio merci è di fatto sospeso.


    Le ricadute positive non riguardano solo i treni in transito, quelli che percorrono la rete nazionale o provengono dagli scali portuali di Trieste e Monfalcone, ma valorizzano anche il terminal Sdag di Gorizia, la piattaforma logistica intermodale estesa su un’area di 60 ettari specializzata nell’agroalimentare e nella gestione di prodotti a temperatura controllata. La “lunetta” ferroviaria andrà a beneficio del terminal e consentirà all’autoporto e al polo logistico circostante di svolgere completamente la funzione retroportuale anche perché tutti i raccordi saranno elettrificati.

    Ma il mosaico dei collegamenti potrà dirsi completo quando sarà potenziata in Slovenia la ferrovia Transalpina fino a Jesenice, nodo transfrontaliero con l’Austria, per non parlare di un nuovo tracciato da realizzare tra l’esistente tratta internazionale Gorizia-Nova Gorica con la linea Nova Gorica-Lubiana.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Embraer annuncia il cliente di lancio del suo primo aereo cargo

    Embraer annuncia il cliente di lancio del suo primo aereo cargo

    All’evento Paris Air Show, il costruttore aeronautico brasiliano Embraer ha annunciato che la compagnia aerea maltese Bridges Air Cargo è il cliente di lancio del nuovo aereo tuttomerci E-Freighter E190F. È un modello adatto al commercio elettronico.

Persone

  • Fedespedi conferma la presidenza di  Alessandro Pitto

    Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto

    Durante la sessione privata del 19 giugno 2024, l’assemblea di Fedespedi ha confermato presidente Alessandro Pitto fino al 2028 e ha eletto nuovi componenti del Consiglio direttivo e dei Collegi dei revisori dei conti e dei probiviri.
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion

TECNICA

Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion
Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero

TECNICA

Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
previous arrow
next arrow
Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori

LOGISTICA

Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori
Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto

LOGISTICA

Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto
Novara approva una logistica di 532mila metri quadrati

LOGISTICA

Novara approva una logistica di 532mila metri quadrati
Un drone sorveglia l’Interporto di Padova giorno e notte

LOGISTICA

Un drone sorveglia l’Interporto di Padova giorno e notte
DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry

LOGISTICA

DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
previous arrow
next arrow