Array ( [0] => 12 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Finanza indaga sui viadotti dell’A26


    La parziale riapertura, a una corsia per senso di marcia, dell'autostrada A26 tra Genova e Masone ha ridotto la pressione del traffico pesante su Genova e sull'autostrada A7. Ma non sulla società Spea, controllata da Autostrade per l'Italia, che resta sotto indagine della Procura di Genova per il sospetto di avere falsificato rapporti sulle condizioni di alcuni viadotti autostradali. E proprio sui due ponti chiusi sull'A26 oggi la Guardia di Finanza ha compiuto un'ispezione alla sede genovese della Spea per acquisire documenti e video. Con questi documenti, la Procura intende ricostruire come venivano redatti i rapporti e perché il punteggio assegnato ad alcuni viadotti risultava migliore rispetto alle loro effettive condizioni. L'inchiesta sui falsi rapporti coinvolge una ventina di dirigenti e tecnici di Autostrade e Spea e interessa i viadotti Vegnina, Statale Monferrato, Rocce Nere, Bormida, Stura, Gargassa e Biscione sull'A26, il Coppetta, Busalla e Ponte Scrivia sull'A7, il Ponticello ad Archi sull'A10, il sottovia Schiantapetto sull'A10 e i viadotti Veilino, Bisagno e Sori sull'A12.
    Dopo la drastica decisione di chiudere la circolazione sull'A26, il Procuratore capo di Genova, Francesco Cozzi, ha tenuto una conferenza stampa per chiarire gli aspetti d'interesse pubblico. Egli ha innanzitutto precisato che la procura non intende sostituirsi a nessuno, bensì "sollecitare gli interventi di competenza di altri". La Procura ha deciso d'intervenire perché ha avuto la sensazione che nei mesi scorsi sia avvenuta una "sottovalutazione dello stato delle infrastrutture, un evento che non deve più succedere". Parlando dei due viadotti dell'A26, Cozzi ha spiegato che i consulenti della Procura hanno rilevato un "grave stato di degrado" per la carenza di cemento che " imponeva un controllo sicurezza immediato per pericolo di rovina". Per spiegarsi meglio, ha fatto una similitudine: "Era come se in un balcone la soletta sottostante fosse completamente sgretolata e la parte sana solo quella piastrellata".
    Cozzi ha precisato che il punteggio dato dalla Spea per i due viadotti era di 50, mentre quello rilevato dai periti della procura è di 70 (maggiore è il punteggio, maggiore è il rischio). Quindi, ha concluso il Procuratore capo "non abbiamo preso un provvedimento avventato ma uno tempestivo che non poteva essere rinviato".

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD

TECNICA

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD
Still rinnova le gamme di carrelli elevatori

TECNICA

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori
Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard

TECNICA

Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard
Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno

TECNICA

Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno
Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana

TECNICA

Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana
previous arrow
next arrow
Il Consiglio dell’UE prende posizione sull’Euro 7

LOGISTICA

Il Consiglio dell’UE prende posizione sull’Euro 7
Spediporto rilancia la sostenibilità e lo sviluppo del territorio

LOGISTICA

Spediporto rilancia la sostenibilità e lo sviluppo del territorio
Sda cerca addetti per i magazzini a tempo determinato

LOGISTICA

Sda cerca addetti per i magazzini a tempo determinato
Ups potenzia la logistica sanitaria in Francia

LOGISTICA

Ups potenzia la logistica sanitaria in Francia
Logistica Uno perde Gabriele Cornelli

LOGISTICA

Logistica Uno perde Gabriele Cornelli
previous arrow
next arrow
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti

ENERGIE

Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti
Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante

ENERGIE

Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
previous arrow
next arrow