Dall’inizio del 2021, la compagnia ferroviaria statale francese Sncf ha avviato una riorganizzazione interna, che a marzo mostra un importante cambiamento in tutte le attività connesse al trasporto delle merci e alla logistica. Finora, Sncf aveva cinque realtà operanti in tale ambito, che erano riunite nel polo Transport Ferroviaire et Multimodal de Marchandises: Sncf Fret, Captrain (con filiali in Francia, Germania, Spagna, Belgio col nome di Railtraxx), Viia, Navilan Crago e Forwardis. Da marzo sono integrate nella società per azioni Rail Logistics Europe. Il primo importante contratto firmato col nuovo nome riguarda il trasporto di zucchero dalla Francia alla Spagna per la società Cristalco. Il presidente della nuova società è Frederic Delorme, che ha dichiarato: “Rail Logistics Europe incarna una nuova identità e una nuova organizzazione internazionale che chiarisce la nostra offerta e permette alle nostre cinque società di lavorare con più sinergie, in modo da diventare più forti e più competitivi per i nostri clienti", aggiungendo che è il primo polo logistico ferroviario francese e il secondo in Europa.
