Array ( [0] => 26 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Riequilibrio finanziario di Mercitalia nel 2020

    Le Ferrovie dello Stato Italiane prevedono una crescita dei ricavi del settore merci da un miliardo di euro del 2018 a oltre 1,5 miliardi nel 2023 a fronte di investimenti per 1 miliardo pianificati per i prossimi cinque anni. Inoltre il "raggiungimento della sostenibilità operativa" (Ebit positivo) è stato ora fissato al 2019 mentre la "sostenibilità complessiva" (break-even) è attesa ora nel 2020. Lo ha reso noto il gruppo guidato da Gianfranco Battisti spiegando che l'obiettivo ambizioso e prioritario nel settore cargo è anche quello di intercettare la nuova domanda di spedizioni proveniente dall'e-commerce e anche grazie a ciò raggiungere la sostenibilità economica.
    Per cercare di raggiungere l'ambizioso piano di crescita dei ricavi e delle marginalità nei prossimi cinque anni il Polo Mercitalia effettuerà investimenti per un miliardo di euro. In particolare verrà ammodernato e potenziato il parco rotabili (carri e locomotive), sviluppata l'attività manutentiva della flotta carri e costruiti nuovi terminal intermodali. Importanti investimenti riguarderanno inoltre l'information technology, la sicurezza e l'ampliamento del perimetro commerciale e operativo del gruppo.
    A proposito di nuovi mezzi recentemente a Roma è stata consegnata all'impresa ferroviaria Mercitalia Rail la prima delle quaranta nuove locomotive elettriche Traxx E494 prodotte da Bombardier Transportation nello stabilimento di Vado Ligure (Savona). Marco Gosso, amministratore delegato di Mercitalia Logistics, nell'occasione ha detto: "Le nuove locomotive, insieme a quelle interoperabili già ordinate da Tx Logistik (la società tedesca del Polo Mercitalia) costituiscono il nostro investimento più importante. Un investimento del valore complessivo di circa 400 milioni di euro che ci permetterà di rinnovare, nel prossimo biennio, circa un terzo della flotta locomotive di proprietà per poter offrire ai nostri clienti maggior capacità di trasporto e servizi più affidabili e puntuali".
    Queste nuove locomotive fanno parte del contratto siglato a dicembre 2017 da Mercitalia Rail e Bombardier che prevede la consegna di cinque locomotive al mese e il completamento della fornitura entro ottobre di quest'anno, con opzione per ulteriori venti unità nei mesi successivi, per un investimento di circa 180 milioni di euro. Il nuovo corso delle Fs Italiane nel business merci passerà anche attraverso l'internazionalizzazione perché nei prossimi anni una quota crescente di ricavi sarà generata da attività svolte in Europa. Cambiamenti sono previsti, infine, anche sul fronte delle risorse umane perché il piano d'investimenti in cantiere "porterà – secondo Fs Italiane - miglioramenti in termini sia quantitativi (nel quinquennio gli organici di Mercitalia aumenteranno di oltre 2.100 persone), sia qualitativi (un turnover degli organici del 66% che, con 3.400 ingressi e 1.300 uscite nel quinquennio, permetterà a Mercitalia di riequilibrare maggiormente i generi del personale impiegato senza avere impatti occupazionali)".

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica

LOGISTICA

Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica
Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia

LOGISTICA

Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow