Array ( [0] => 26 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Accordo preventivo per patente camion a 17 anni in UE

    Accordo preventivo per patente camion a 17 anni in UE

    Il 24 marzo è stato raggiunto un accordo provvisorio tra il Consiglio e il Parlamento europeo per riformare la direttiva comunitaria sulle patenti di guida, che prevede di ridurre a 17 anni l’età per una guida accompagna sui veicoli che richiedono patente C.

    Hyperloop sale sul carro merci autonomo di Nevomo e Gatx

    Unire le forze per vincere la sfida del secolo, o cercare solo un partner tecnologico per continuare a tenere alta l’attenzione su un progetto del tutto visionario? È questa la domanda che gli osservatori si pongono alla notizia dell’accordo tra l’Institute of Hyperloop Technology (emanazione della tedesca Università di scienze applicate di Emdem/Leer) e Nevomo. L’obiettivo dell’intesa è implementare nel progetto MagRail Booster di Nevomo, di sicuro più concreto e fattibile, la tecnologia mirabolante di Hyperloop nella versione riveduta e corretta dei ricercatori tedeschi.

    Per ora a tagliare il traguardo è solo l’azienda polacca Nevomo che in collaborazione con Gatx Rail Europe ha messo a punto MagRail Booster che si basa su una soluzione definita retrofit, vale a dire quella di aggiornare un carro merci tradizionale con l’aggiunta del motore lineare. Dopo che si sono conclusi con risultati positivi i test di prova e le certificazioni, il primo carro ferroviario merci autonomo è pronto per il mercato e l’esordio sembra fissato nel corso del 2024.

    Quando questo progetto è stato presentato, non sono stati pochi i sorrisi, un misto di curiosità e scetticismo, in quanto la mente è subito andata alla mirabolante idea di Hyperloop, la tecnologia futuribile per il trasporto ad alta velocità di merci e passeggeri, ricorrendo anche in questo caso a motori lineari a induzione, ma il tutto all’interno di tubi a bassa pressione, dove i convogli si trasformano in una sorta di capsula spaziale. Che non si trattasse dell’ennesima trovata lo stavano a dimostrare i due partner, la polacca Nevomo e soprattutto Gatx Rail Europe, uno dei maggiori locatori di carri ferroviari che opera in venti paesi europei con una flotta composta da oltre 29mila vagoni di tutte le tipologie.

    I test con il sistema messo a punto da Nevomo e che equipaggia i carri di Gatx si sono svolti sulla pista di prova della società polacca e sono stati certificati dalla tedesca Tüv Rheinland e dalla società austriaca di omologazioni ferroviarie PJ Motion. Il carro MagRail Booster, grazie ai motori lineari, può muoversi in autonomia rendendo di fatto superfluo anche l’uso di un locomotore, ipotesi che diventerebbe interessante nei trasporti navetta con terminal e piattaforme industriali.

    Tutto questo è vero in teoria, ma nella pratica commerciale non sono pochi gli scogli da superare. Prima di tutto ci sono i vincoli normativi, ancora tutti da definire. Se è ipotizzabile adottare in modo relativamente semplice la tecnologia MagRail Booster in un sistema chiuso, tutt’altra cosa è pensare a un carro autonomo che percorre una normale linea ferroviaria, soprattutto in presenza di stazioni passeggeri, anche dando per scontato che sulla linea ferroviaria non esistano interferenze stradali come i passaggi a livello.

    Ma c’è anche un altro vincolo, e in questo caso tecnico, perché occorre predisporre un’infrastruttura adatta al transito di questi convogli e costituita da due elementi essenziali che sono collocati tra la linea ferroviaria classica e il carro merci: uno statore posizionato all’interno dei binari come se fosse una terza rotaia e il motore lineare collocato sotto il carro. Sono questi due componenti a rendere fattibile la nuova tecnologia, più adatta ad applicazioni specifiche per servizi navetta su rete dedicata. Non parliamo poi della tecnologia Hyperloop, in bilico tra la svolta del secolo, paragonabile all’invenzione della ruota, o la macchina del tempo, confinata nella fantascienza.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk

LOGISTICA

Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk
Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici

LOGISTICA

Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici
Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova

LOGISTICA

Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal

LOGISTICA

DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal
previous arrow
next arrow
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
previous arrow
next arrow