Array ( [0] => 26 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Il conflitto Israele-Iran minaccia il transito a Hormuz

    Il conflitto Israele-Iran minaccia il transito a Hormuz

    Secondo Xeneta, l’instabilità geopolitica scatenata dall'attacco d’Israele all’Iran potrebbe bloccare lo Stretto di Hormuz e far impennare i noli del trasporto marittimo. Senza una soluzione, aumenteranno l’incertezza e i costi.

Autotrasporto

    DB Cargo userà locomotori autonomi dal 2024

    L’obiettivo è fissato per la fine del 2024. Entro quella data dovranno entrare in servizio commerciale, quindi non sperimentale, i primi locomotori da manovra senza conducente nella flotta delle ferrovie tedesche DB Cargo. Il contratto firmato a novembre 2021 prevede lo sviluppo dei sistemi di bordo dei mezzi di trazione adatti alla localizzazione e alla conduzione automatica con tecnologia Ato (Automatic Train Operation). L’incarico è stato assegnato a Railergy, società di Augusta specializzata in questi interventi, che dovrà implementare le nuove tecnologie sui locomotori secondo la codifica “grado di automazione 4” che comprende l’intelligenza artificiale.

    Molti mezzi da manovra di DB Cargo sono già dotati di radiocomando, in pratica possono essere comandati a distanza, ma sempre e comunque da parte di un operatore. Qui invece il salto in avanti arriva fino alla condotta senza conducente, neppure in remoto, a tal punto da consentire lo smistamento dei treni negli scali quasi in modo del tutto automatico.

    In una prima fase si prevede l’utilizzo dei locomotori da manovra automatizzati nelle operazioni di smistamento all’interno degli scali ferroviari, ma si sta già ipotizzando il loro uso anche in altri compiti di manovra esterni all’areale ferroviario come i terminal merci e i porti. La prima applicazione operativa riguarderà lo scalo di smistamento di Monaco-Nord dove gradualmente tutta la movimentazione sarà automatizzata.

    La tecnologia sviluppata da Railergy consentirà la determinazione della posizione esatta del locomotore all’interno dello scalo, il controllo puntuale della trazione e della frenatura, il monitoraggio della velocità e del raggio operativo della macchina in modo sicuro con il riconoscimento dei segnali di manovra e di eventuali ostacoli anche non previsti. Grazie all’uso congiunto di misurazioni fisse e satellitari è prevista una tolleranza nelle manovre mai superiore a 50 cm.

    La tecnologia consente di rilevare oggetti e sagome abituali, come un carro merci, ma in caso di ostacoli imprevisti o comunque non standardizzati interviene l’ausilio dell’intelligenza artificiale. Ovviamente tutti questi apparati devono essere omologati e certificati per essere ammessi nel normale esercizio ferroviario. Il progetto “Locomotiva da manovra automatizzata” insieme a quello “Prova automatica dei freni” si basa su finanziati del ministero federale dei Trasporti e dell’Infrastruttura digitale attraverso il programma Future Rail Freight Transport con 30 milioni di euro l’anno dal 2020 al 2024.

    Rispetto alla manovra radiocomandata da terra è un deciso passo in avanti. Finora una delle esperienze più avanzate, che possiamo definire una fase intermedia, è quella messa in atto dalle svizzere Sbb Cargo. Utilizzando il radiocomando l’operatore della manovra può governare e controllare la composizione del treno, ma con un vantaggio ulteriore: i sensori e le telecamere aggiuntivi, oltre alla trasmissione video in diretta, lo informano attraverso il radiocomando con schermo integrato se il percorso davanti al locomotore è libero per il movimento della manovra. L’operatore viene così avvisato della presenza di ostacoli, di qualsiasi sagoma anche minima, con segnalazioni visive e acustiche.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

  • Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    L’associazione Assorimorchiatori rinnova la fiducia alla squadra dirigente e accoglie un nuovo importante ingresso: Rimorchiatori Sardi. Alberto Dellepiane resta presidente.
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
Iveco esordisce nella distribuzione leggera elettrica

TECNICA

Iveco esordisce nella distribuzione leggera elettrica
VIDEO | la generazione 2025 di Renault Truck veste anche con stile italiano

TECNICA

VIDEO | la generazione 2025 di Renault Truck veste anche con stile italiano
Victor Gottardi è il nuovo amministratore delegato di Fassi Gru

TECNICA

Victor Gottardi è il nuovo amministratore delegato di Fassi Gru
previous arrow
next arrow
L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia

LOGISTICA

L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia
La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana

LOGISTICA

La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana
Contship cresce nell’intermediazione doganale con Sts

LOGISTICA

Contship cresce nell’intermediazione doganale con Sts
Sequestro di 3,8 milioni in una società logistica siciliana

LOGISTICA

Sequestro di 3,8 milioni in una società logistica siciliana
La logistica italiana cerca quasi 100mila addetti per l’estate 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca quasi 100mila addetti per l’estate 2025
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
previous arrow
next arrow