Array ( [0] => 26 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Scioperi di porti, aeroporti e treni in Germania

    Scioperi di porti, aeroporti e treni in Germania

    La Germania è colpita da un’ondata di scioperi nei trasporti, che colpiscono porti, aeroporti e ferrovie. Fermo per 48 ore lo scalo di Amburgo e il 27 marzo il trasporto ferroviario e gli aeroporti.

Autotrasporto

    Entro il 2025 dal Belgio un treno merci pesante a guida autonoma

    “Stiamo lavorando sodo per rendere le ferrovie autonome! Sfortunatamente, la nostra soluzione non è ancora disponibile. Non esitate a contattarci se volete saperne di più sulla nostra tecnologia Full self-driving per il trasporto ferroviario”. È con questo annuncio contenuto nel proprio sito aziendale che la Otiv, una società con sede a Gent in Belgio, con prudente realismo ma anche con uno sguardo ottimista rivolto in avanti, annuncia quello che sarà il prossimo passo verso la conduzione autonoma dei treni e in particolare di quelli merci. Otiv è una start-up che si occupa a 360 gradi di automazione nei trasporti e finora ha studiato e proposto soprattutto soluzioni tecnologiche di assistenza alla guida, ma ora si appresta al salto in avanti.

    Gli specialisti belgi hanno stretto un’intesa con la società olandese Mobility42 e con la malese Rail Systems Engineering per arrivare a definire un prototipo operativo da sviluppare insieme a un’impresa ferroviaria europea. Otiv si è prefissata un tempo massimo di due anni e ha prenotato l’utilizzo della Betuweroute, la linea ferroviaria merci ad alta capacità che collega Rotterdam con il confine tedesco a Zevenaar. Qui sarà testato il primo treno merci autonomo in composizione pesante.

    Le condizioni della Betuweroute sono ideali in quanto in questa fase si potranno sfruttare in tutta sicurezza le caratteristiche di questo corridoio ferroviario senza rischi di interferenze. Non a caso questa linea è stata usata anche in passato come banco di prova per testare diverse soluzioni tecnologiche in quanto non è costellata da stazioni, non presenta passaggi a livello e offre numerosi attraversamenti protetti per la fauna selvatica in modo da azzerare il rischio di eventuali investimenti.

    Il treno merci autonomo, indicato dall’azienda belga come livello tre (Otiv.Three) fa tesoro dell’evoluzione tecnologica costituita dalle due fasi precedenti. In particolare, nella prima (Otiv.One) era stato messo a punto un dispositivo per il rilevamento remoto degli ostacoli che può equipaggiare soprattutto i locomotori da manovra. Test con esiti positivi sono stati condotti insieme alle ferrovie francesi Sncf, alle tedesche DB e alle olandesi NS e ProRail.

    In seguito, è stato messo a punto un sistema di assistenza alla guida (Otiv.Two) che in una prima fase si è deciso di testare su tram e veicoli ferroviari leggeri in collaborazione con imprese di trasporto spagnole. Ora arriva la sfida più impegnativa, quella di garantire la guida autonoma di un treno merci pesante in piena linea e non in un semplice raccordo. Questo progetto viene sviluppato insieme al consorzio Remoot e utilizzerà nelle prove la Betuweroute dove si testerà sia la guida completamente autonoma, sia il controllo remoto del treno. Otiv ha già trovato investitori finanziari a supporto del progetto a dimostrazione dell’interesse legato a questa innovazione tecnologica. Inutile sottolineare i possibili vantaggi in termini di riduzione dei costi per una tradotta merci senza conducente guidata da una sala operativa a distanza.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf

    Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf

    La compagnia aerea sudamericana Latam Cargo ha ricevuto un Boeing 767Bcf, che porta a diciassette il numero degli apparecchi tuttomerce e aumenta la stiva complessiva del sei percento.
Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo

TECNICA

Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo
previous arrow
next arrow
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka

LOGISTICA

Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Nuova generazione di navi feeder Maersk a metanolo

LOGISTICA

Nuova generazione di navi feeder Maersk a metanolo
Dsv potenzia l’autotrasporto negli Stati Uniti

LOGISTICA

Dsv potenzia l’autotrasporto negli Stati Uniti
Sciopero alla Italtrans per l’aumento delle retribuzioni

LOGISTICA

Sciopero alla Italtrans per l’aumento delle retribuzioni
Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno

LOGISTICA

Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno
previous arrow
next arrow
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio

ENERGIE

Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio
previous arrow
next arrow
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale

SERVIZI

Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale
previous arrow
next arrow