Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Due candidati per controllare il porto di Rijeka

    Due candidati per controllare il porto di Rijeka

    Due società, una svizzera e una ceca, sono in gara per acquisire il controllo di Luka Rijeka, la società che gestisce l’omonimo porto croato. Sul tavolo c’è il 51% delle azioni e la gestione di uno scalo con elevate potenzialità. Nel 2025 sorgerà un terminal container da un milione di …

Autotrasporto

    FerCargo: Rfi riveda i limiti per i treni con merci pericolose

    Tutto ha avuto inizio a Novi Ligure. La rumorosa protesta dei residenti contro il progetto originale del Terzo Valico ha innescato una reazione a catena incontrollata tanto da mettere in discussione il trasporto delle merci pericolose per ferrovia, fino a porre limiti e vincoli ora contestati dalle imprese ferroviarie e dagli operatori del trasporto. Che cosa è successo di così tanto clamoroso a Novi Ligure? Il progetto del Terzo Valico prevedeva di realizzare una bretella merci verso Alessandria attraverso uno “shunt”, ossia una deviazione in sotterraneo che evitasse per ragioni di impatto ambientale la cittadina piemontese. Un comitato di residenti, appoggiato successivamente dall’amministrazione locale, si è opposto a questa soluzione chiedendo un tracciato che non evitasse il transito dei treni, ma anzi si innestasse nell’esistente scalo merci di Novi San Bovo in modo da valorizzare la sua funzione logistica in relazione diretta con il Terzo Valico.

    La revisione del progetto è stata accompagnata da uno studio promosso da Rfi per valutare l’impatto del transito dei treni merci nell’abitato e in particolare quelli che trasportano merci pericolose. La soluzione, salomonica, è stata quella di congelare il passaggio dei treni prendendo come base di riferimento la situazione del traffico del 2017/2018. Osservazione a margine: in questo modo il Terzo Valico nascerebbe già zoppo. La decisione assunta da Rfi, sulla base di un’analisi della quale, secondo gli operatori, nessuno peraltro conosce metodi e risultati anche perché non ha coinvolto nessun soggetto direttamente interessato, a cascata è stata estesa a tutta la rete, limitando il trasporto di merci pericolose su alcune tratte giudicate sature dal gestore.

    Se effettivamente applicata, la disposizione di Rfi avrebbe effetti negativi sulla sicurezza del trasporto, perché una parte delle merci pericolose sarebbe costretta a viaggiare su strada, quindi con una modalità meno favorevole. Inoltre, una norma di così incerta applicazione, finirebbe con il complicare l’attività degli operatori e delle imprese ferroviarie che non sarebbero in grado di offrire contratti certi casi propri clienti. “L’attuale disposizione imposta da Rfi deve essere al più presto eliminata, anche perché in contrasto con il quadro europeo di regolazione del trasporto ferroviario delle merci pericolose ”, afferma Luigi Legnani, presidente dell’associazione delle imprese ferroviarie FerCargo. L’obiettivo della creazione di uno spazio ferroviario unico europeo è accompagnato dallo sviluppo di un quadro normativo che assicura alla rotaia livelli di sicurezza più rigorosi rispetto alle altre modalità di trasporto. “L’assetto normativo”, osserva ancora Legnani, “è il software che si deve integrare all’hardware delle infrastrutture per sviluppare la competitività del settore e perseguire il riequilibrio modale nel sistema dei trasporti”.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf

    Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf

    La compagnia aerea sudamericana Latam Cargo ha ricevuto un Boeing 767Bcf, che porta a diciassette il numero degli apparecchi tuttomerce e aumenta la stiva complessiva del sei percento.
Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo

TECNICA

Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo
previous arrow
next arrow
Nuova generazione di navi feeder Maersk a metanolo

LOGISTICA

Nuova generazione di navi feeder Maersk a metanolo
Dsv potenzia l’autotrasporto negli Stati Uniti

LOGISTICA

Dsv potenzia l’autotrasporto negli Stati Uniti
Sciopero alla Italtrans per l’aumento delle retribuzioni

LOGISTICA

Sciopero alla Italtrans per l’aumento delle retribuzioni
Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno

LOGISTICA

Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno
Poste con Italtrans nella distribuzione degli alimentari freschi

LOGISTICA

Poste con Italtrans nella distribuzione degli alimentari freschi
previous arrow
next arrow
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio

ENERGIE

Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio
Iniziato l’embargo UE sul gasolio russo

ENERGIE

Iniziato l’embargo UE sul gasolio russo
previous arrow
next arrow
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale

SERVIZI

Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale
previous arrow
next arrow