Array ( [0] => 26 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • La Nigeria ha una nuova compagnia marittima per container

    La Nigeria ha una nuova compagnia marittima per container

    A luglio 2025 è iniziata l’attività della Clarion Shipping West Africa, una compagnia marittima nigeriana specializzata nel trasporto di container. Finora ha solo una piccola portacontainer che ha svolto il primo viaggio dal porto cinese di Qingdao a quello di Lagos.

Autotrasporto

    FerCargo denuncia gli ostacoli allo sviluppo del treno

    Il mercato del cargo ferroviario è caratterizzato da una fase di crescita, la domanda non manca e in generale c’è maggiore attenzione per i trasporti su ferro, ma il quadro complessivo presenta alcune criticità. La prima è quella collegata alla pandemia tuttora in corso, l’altra alle norme restrittive sulla circolazione legate alle prescrizioni dell’Ansfisa (l’agenzia per la sicurezza) per i carri equipaggiati con freni di tipo LL, che solo all’apparenza può sembrare una questione tecnica, ma che incide profondamente nell’esercizio.

    “Va assolutamente risolto il nodo della drastica riduzione dei limiti di velocità, imposti da Ansfisa, per i treni merci composti da carri con freni LL”, osserva Emanuele Vender, amministratore delegato operativo di DB Cargo Italia e componente del consiglio direttivo di FerCargo. “L’Agenzia ha scelto di emettere restrizioni che, a parere degli operatori ferroviari, sono eccessivamente conservative e non corroborate da adeguate giustificazioni tecniche o scientifiche”.

    Su questo aspetto è in corso un gruppo di lavoro d’urgenza europeo in seno all’European Railway Agency per arrivare in prima battuta a misure di mitigazione armonizzate a livello continentale (visto che le autorità estere hanno evidenziato criticità ai freni LL senza tuttavia imporre misure forti come quelle italiane) e in seguito per approfondire eventuali soluzioni necessarie nel medio/lungo periodo.

    “La sicurezza è sempre e comunque il fattore più importante e facciamo continuamente di tutto per migliorarla”, puntualizza Emanuele Vender, “però non si può non tenere conto che i livelli di sicurezza in ferrovia sono già molto più alti che nell’autotrasporto. Ogni ulteriore restrizione, soprattutto e non giustificata, rischia di spostare merci sulla strada aumentando enormemente le esternalità negative quali incidenti, inquinamento e traffico”.

    La domanda di trasporti su ferro è in costante crescita, ma ciò che manca è un’attenzione con iniziative di supporto per il settore, anche per far fronte all’attuale periodo di pandemia, come osserva Luigi Legnani, presidente di FerCargo, l’associazione che rappresenta 19 imprese ferroviarie di servizio merci. “Una soluzione, semplice dal punto di vista gestionale, ma efficace nei risultati dovrebbe essere quella dello sconto del pedaggio per accedere alla rete. Questa iniziativa è stata attuata in diversi Paesi europei e ha avuto l’avvallo anche dalle autorità comunitarie perché non si tratta di un aiuto di Stato mascherato, ma di una risposta per una fase critica contingente”.

    FerCargo recentemente ha assunto una posizione molto chiara su quella che appare come la “questione macchinisti”. Così la esplicita senza giri di parole Emanuele Vender: “non possiamo dimenticare come nella seconda metà del 2021 abbiamo assistito anche a una massiva sottrazione di macchinisti da diverse imprese ferroviarie associate a FerCargo implementata dal Gruppo Ferrovie dello Stato, che invece di investire per formarsi il proprio personale internamente sembra preferire danneggiare il mercato del cargo togliendo preziose risorse ai concorrenti”.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

  • Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.
Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania

TECNICA

Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania
Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion

TECNICA

Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion
Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti

TECNICA

Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti
Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana

TECNICA

Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
previous arrow
next arrow
Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana

LOGISTICA

Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana
La micrologistica refrigerata arriva a Rimini

LOGISTICA

La micrologistica refrigerata arriva a Rimini
DP World acquisisce la logistica ricambi dei camion Mercedes

LOGISTICA

DP World acquisisce la logistica ricambi dei camion Mercedes
Cresce l’occupazione nella logistica a luglio 2025

LOGISTICA

Cresce l’occupazione nella logistica a luglio 2025
Il mercato dei robot mobili frena la corsa

LOGISTICA

Il mercato dei robot mobili frena la corsa
previous arrow
next arrow
Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion

ENERGIE

Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion
Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto

ENERGIE

Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto
Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei

ENERGIE

Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei
Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta

ENERGIE

Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
previous arrow
next arrow
Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto

SERVIZI

Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto
Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi

SERVIZI

Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
previous arrow
next arrow