Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Primo piano

  • K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

    K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

    Il fondo Sanilog eroga gratuitamente servizi sanitari a tutti i lavoratori che operano col contratto nazionale Logistica, Trasporto Merce e Spedizioni. In questo episodio del podcast K44 il suo presidente spiega cosa ha fatto nel 2022 e i programmi di quest’anno.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Due candidati per controllare il porto di Rijeka

    Due candidati per controllare il porto di Rijeka

    Due società, una svizzera e una ceca, sono in gara per acquisire il controllo di Luka Rijeka, la società che gestisce l’omonimo porto croato. Sul tavolo c’è il 51% delle azioni e la gestione di uno scalo con elevate potenzialità. Nel 2025 sorgerà un terminal container da un milione di …

Autotrasporto

    Commissario per la tratta italiana della Torino-Lione

    Anche la ferrovia Torino-Lione finisce sotto l’alta sorveglianza di un commissario straordinario. È questo il risultato della firma del Decreto ministeriale di agosto 2021 con il quale sono state individuate ulteriori 45 opere pubbliche, dopo le 57 di aprile, per le quali viene nominato un commissario che dovrà seguire tutto l’iter per accelerare il più possibile la loro realizzazione. Il Decreto dovrebbe quindi sciogliere definitivamente i dubbi su quello che appariva quasi un enigma.

    Sulla documentazione resa pubblica dal ministero Mims (ex Trasporti) ad aprile 2021 in occasione dei primi commissariamenti, la tratta nazionale della Torino-Lione, linea di accesso al tunnel di base del Moncenisio, appariva indicata con un tratto di penna rossa. Peccato però che nonostante la sezione da Torino a Bussoleno fosse evidenziata, non compariva nell’elenco dettagliato e quindi non figurava assegnata ad alcun commissario. È molto difficile pensare che fosse una semplice svista su un documento ministeriale, ma forse il segnale della mancata volontà politica di trovare un accordo su questo itinerario sul quale pesano ancora antichi veti.

    Ora però con la seconda tornata di commissariamenti, a quanto pare, si è posto rimedio. I binari sui quali intervenire appaiono comunque già tracciati in quanto viene riproposta l’ipotesi di progetto cosiddetto low cost che aveva ottenuto il consenso all’interno dell’Osservatorio e quindi con la partecipazione degli enti locali, o per lo meno, di quelli che avevano deciso di aderire a questo tavolo di confronto istituzionale.

    Partendo da Bussoleno, dove si connette il futuro tunnel di base del Moncenisio (in concessione alla società binazionale Telt), il progetto prevede l’adeguamento della linea storica fino ad Avigliana. Da qui si dovrebbe raggiungere la cintura torinese verso Orbassano attraverso un tunnel, opera sulla quale tuttora non prevale un vasto consenso: la tabella ministeriale non la indica in modo specifico in quanto parla genericamente di “cintura di Torino e collegamento con le opere prioritarie della Torino-Lione”, ma visto l’impegno globale di spesa di fatto non la esclude.

    L’altro lotto di interventi di cui dovrà occuparsi il commissario è lo scalo di Torino Orbassano, con gli adeguamenti necessari per farci transitare, curiosamente in uno scalo merci, una linea ferroviaria che serve anche ai passeggeri, seppure con un tracciato dedicato. Torino e il Piemonte hanno sempre imposto questa soluzione come condizione per dare il loro consenso al progetto, con l’obiettivo di valorizzare il terminal intermodale come crocevia naturale della nuova linea internazionale ad alta capacità ma soprattutto per scongiurare il timore che prevalessero altre ipotesi alternative circolate in passato.

    L’impegno di spesa di tutti questi interventi in mano al commissario è stimato in 1,913 miliardi di euro. Ma al momento, secondo quanto indicato nella tabella ministeriale, sarebbero disponibili e stanziati solo 160 milioni, sufficienti per le progettazioni.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf

    Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf

    La compagnia aerea sudamericana Latam Cargo ha ricevuto un Boeing 767Bcf, che porta a diciassette il numero degli apparecchi tuttomerce e aumenta la stiva complessiva del sei percento.
Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo

TECNICA

Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo
previous arrow
next arrow
Nuova generazione di navi feeder Maersk a metanolo

LOGISTICA

Nuova generazione di navi feeder Maersk a metanolo
Dsv potenzia l’autotrasporto negli Stati Uniti

LOGISTICA

Dsv potenzia l’autotrasporto negli Stati Uniti
Sciopero alla Italtrans per l’aumento delle retribuzioni

LOGISTICA

Sciopero alla Italtrans per l’aumento delle retribuzioni
Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno

LOGISTICA

Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno
Poste con Italtrans nella distribuzione degli alimentari freschi

LOGISTICA

Poste con Italtrans nella distribuzione degli alimentari freschi
previous arrow
next arrow
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio

ENERGIE

Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio
Iniziato l’embargo UE sul gasolio russo

ENERGIE

Iniziato l’embargo UE sul gasolio russo
previous arrow
next arrow
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale

SERVIZI

Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale
previous arrow
next arrow