Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Psa raggiunge in Italia i due milioni di teu

    Psa raggiunge in Italia i due milioni di teu

    I terminal di Psa Italy chiuderanno il 2023 con un movimentazione che supera i due milioni di teu e uno stanziamento di cento milioni di euro per il potenziamento degli impianti.

Autotrasporto

    La Torino-Lione si farà ma la regia è della Francia

    Sulla Torino-Lione la posizione della Francia è un capolavoro di astuzia diplomatica. Il governo di Parigi da tempo si trovava alle strette, subissato da numerose sollecitazioni, non solo dall’Italia, ma anche da Bruxelles, per assumere una decisione chiara e definitiva sull’impegno francese a finanziare e realizzare la tratta nazionale di accesso al tunnel di base del Moncenisio, cuore della nuova linea ferroviaria transfrontaliera ad alta capacità Torino-Lione. I francesi, ufficialmente non si sono mai ritirati dal progetto frutto anche di precisi accordi internazionali, ma di fatto hanno sempre temporeggiato, rinviando ogni decisione senza fissare scadenze e impegni.

    Nel frattempo, mentre la nuova direttrice tra Lione e Saint-Jean-de-Maurienne (accesso al tunnel di base) restava nel limbo, ha sollevato molte polemiche un parere tecnico espresso dal Coi, il Conseil d'Orientation des Infrastructures, che è un organismo consultivo del ministero dei Trasporti francese.

    Il Coi ha redatto un dossier sugli investimenti ferroviari analizzandoli nel dettaglio secondo il principio dei costi/benefici e sulla Torino-Lione ha espresso con chiarezza la preferenza a favore dell’ammodernamento della direttrice storica Digione-Modane quale asse prioritario di accesso al tunnel di base, in alternativa alla nuova ferrovia da Lione a suo tempo delineata e da sempre considerata l’unica carta in tavola.


    Questa premessa è indispensabile per arrivare alla riunione cruciale del 22 giugno 2023 della Commissione intergovernativa Italia Francia (Cig), fissata proprio per arrivare a una decisione definitiva. Che in effetti c’è stata, e tutti, in primo luogo l’Italia, sono convinti di avere portato a casa il risultato, ma in realtà ai punti ha vinto la Francia, abile a vendere il proprio progetto, presentandolo semplicemente con un altro nome. A tal punto che il presidente della delegazione italiana della Cig, Paolo Foietta, si è detto soddisfatto del risultato raggiunto e per i passi avanti fatti insieme a un preciso cronoprogramma. Anche il ministero italiano dei Trasporti ha espresso la stessa valutazione.

    Ma è proprio così? Vediamo in sintesi le conclusioni della Cig. È vero che la Francia ha confermato l’impegno sul progetto e ha messo sul piatto la disponibilità per uno stanziamento nazionale di tre miliardi di euro che dovrà essere integrato sia da risorse regionali, sia da fondi comunitari. Ma in attesa che questo piano decolli, saranno investite risorse importanti per ammodernare e adeguare la linea storica che, guarda caso, è proprio la Digione-Modane, la stessa indicata come preferenziale nel report del Coi. Oltretutto, a conferma di questa tesi, la Francia prevede di investire su questa direttrice 650 milioni di euro, la stessa somma indicata nella relazione del Conseil d'Orientation des Infrastructures.

    E la Lione- Saint Jean? Si farà, ma per ora l’impegno solenne assunto in Commissione è quello della progettazione che si porterà via dai quattro ai cinque anni. Pertanto, solo intorno al 2028 si avranno le carte in tavola di un’opera che sarà tutta da appaltare e realizzare. I tempi? Non meno di una decina d’anni, ammesso che il cronoprogramma e l’impegno definitivo saranno confermati. Insomma, da una parte c’è una certezza concreta, vale a dire l’ammodernamento della Digione-tunnel di base (che comunque resta una soluzione più che ottimale per le merci), dall’altra una promessa.
    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Lufthansa Cargo riceve il quarto aereo A321F

    Lufthansa Cargo riceve il quarto aereo A321F

    Lufthansa Cargo ha ricevuto il quarto esemplare di A321F, che ha il nome spagnolo di "¡Hola España!". Poterà due nuove destinazioni nell’orario invernale: Amman e Stoccolma.
Renault Trucks e Geodis progettano un camion elettrico

TECNICA

Renault Trucks e Geodis progettano un camion elettrico
Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
previous arrow
next arrow
Al Solutrans scocca l’ora del retrofit elettrico per i diesel

LOGISTICA

Al Solutrans scocca l’ora del retrofit elettrico per i diesel
L’Italia è il primo Paese a uscire dalla Via della Seta

LOGISTICA

L’Italia è il primo Paese a uscire dalla Via della Seta
Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico

LOGISTICA

Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico
Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics

LOGISTICA

Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics
Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin

LOGISTICA

Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin
previous arrow
next arrow
Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio

ENERGIE

Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow