Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Primo piano

  • Come cambia il traffico ferroviario tra Cina ed Europa

    Come cambia il traffico ferroviario tra Cina ed Europa

    Nel 2022 i treni tra la Cina e l’Europa hanno svolto 16mila viaggi, che hanno trasportato container per complessivi 1,6 milioni di teu. Un aumento del nove percento rispetto all’anno precedente, che però comprende la Russia. Senza, emerge un calo.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Ripartono i lavori dell’Osservatorio della Torino-Lione

    Riparte con la seduta nel 22 luglio 2022 l’Osservatorio per l’asse ferroviario Torino-Lione. Era dal 2019 che questo organismo istituzionale non svolgeva più un ruolo attivo, anche se formalmente non è mai stato sciolto o congelato. Nel febbraio 2022 con un Decreto ministeriale era stato nominato alla carica di presidente Calogero Mauceri che si trova quindi a ricoprire contemporaneamente due ruoli essenziali, in quanto riveste anche l’incarico di commissario straordinario per la tratta italiana della nuova ferrovia internazionale ad alta capacità.

    Risale al marzo 2018 l’approvazione da parte del Cipe della variante sulla dislocazione dei cantieri lato Italia concentrati a Chiomonte. Nel frattempo, sono iniziati i lavori di adeguamento del cunicolo della Maddalena con lo scavo all’interno della galleria delle nicchie di interscambio per i mezzi di cantiere, in modo da permettere un incrocio più agevole durante i lavori in quanto è da qui che si avvierà l’opera principale. Anche l’organizzazione del lavoro all’interno dell’Osservatorio è stata rivista e resa più efficace. Il presidente Mauceri per meglio finalizzare la discussione e gli interventi ha creato diversi gruppi di lavoro tematici e precisamente “legalità, trasparenza e corruzione”, “ambiente e sostenibilità”, “sviluppo economico-sociale e territoriale”, “comunicazione e informazioni con il territorio”, “sostenibilità cantieri della tratta transnazionale”. A capo di ogni gruppo c’è un coordinatore.

    L’impegno più immediato per l’Osservatorio è la definizione di un piano organico per impegnare la quota restante, 52 milioni di euro in tutto, delle opere di accompagnamento, o detto in altri termini delle compensazioni a favore del territorio come risarcimento per l’impatto generato soprattutto dai cantieri. Si vuole evitare che siano fondi assegnati a pioggia, a singoli progetti scoordinati tra loro, ma al contrario rientrino in un disegno di valorizzazione per tutta la valle.

    Tra i primi impegni del commissario Mauceri c’è stato il via libera dato a Rfi per sviluppare il progetto definitivo della tratta italiana, in pratica la linea di accesso da Torino al tunnel di base del Moncenisio. Dall’interconnessione a Bussoleno e fino ad Avigliana si interverrà sulla linea storica, riqualificata in base alle nuove esigenze con un intervento contenuto e stimato in circa 200 milioni di euro. Da Avigliana a Torino invece verrà realizzata una nuova variante per buona parte in galleria, fino a Orbassano che sarà adeguato in modo da consentire sia il transito dei treni passeggeri veloci sia come terminal per i convogli merci. Nel suo complesso la tratta italiana comporta un investimento stimato in 1,7 miliardi di euro.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri

TECNICA

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri
Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
previous arrow
next arrow
Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica

LOGISTICA

Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica
Nuovi dettagli sulle indagini su BRT per sfruttamento dei lavoratori

LOGISTICA

Nuovi dettagli sulle indagini su BRT per sfruttamento dei lavoratori
BRT e Geodis vanno in amministrazione giudiziaria

LOGISTICA

BRT e Geodis vanno in amministrazione giudiziaria
Sequestrati due milioni nella logistica triestina

LOGISTICA

Sequestrati due milioni nella logistica triestina
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka

LOGISTICA

Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
previous arrow
next arrow
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio

ENERGIE

Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio
previous arrow
next arrow
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale

SERVIZI

Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale
previous arrow
next arrow