-
Snam acquista metaniera per trasformarla in rigassificatore
19 Maggio 2022 - La Snam ha acquistato per 269 milioni da Golar Lng la nave metaniera Golar Arctic per trasformarla in un impianto galleggiante per rigassificare il gas naturale liquefatto. Sarà installata a Portovesme, in Sardegna.
-
Scoperto contrabbando di gasolio in container a Taranto
17 Maggio 2022 - La Finanza e le Dogane hanno scoperto nel porto di Taranto venti container pieni di gasolio contraffatto (designer fuel) che era sbarcato come olio lubrificante, evadendo così l’accisa. La procura ha sequestrato 450mila litri del carburante e posto sotto indagine tre persone.
-
K44 videocast | che cosa sono i carburanti bio e sintetici per diesel
13 Maggio 2022 - Il gasolio fossile sembra destinato all’estinzione, almeno nel trasporto, ma il motore diesel potrà sopravvivergli grazie ai carburanti prodotti da fonti rinnovabili o sintetici. Questo episodio del videocast K44 spiega che cosa sono e quali sono i loro vantaggi (e svantaggi).
-
Idroelettrico più solare, doppia fonte energetica rinnovabile in Portogallo
10 Maggio 2022 - Sulla superficie del bacino della diga portoghese di Alqueva, che produce energia idroelettrica, sarà realizzato un impianto fotovoltaico galleggiante formato da 12mila pannelli solari.
-
Italia entra nell’economia di guerra con nuovo rigassificatore
9 Maggio 2022 - Il ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, ha dichiarato che l’Italia è in una fase di economia di guerra e ha annunciato che nel primo semestre del 2023 sarà operativo un nuovo rigassificatore. Ma senza precisare dove.
-
Governo proroga i benefici per il carburante fino a luglio
2 Maggio 2022 - Il Consiglio dei Ministri del 2 maggio ha prorogato la riduzione delle accise sui carburanti fino all’8 luglio e ha annullato quella del metano, abbassandone anche l’Iva.
-
Revocato lo sciopero dei distributori di metano
2 Maggio 2022 - Le associazioni dei distributori di metano per autotrazione hanno revocato il fermo degli impianti previsto dal 4 al 6 maggio dopo i provvedimenti presi dal Governo sull’azzeramento dell’accisa e la riduzione dell’Iva.
-
Distributori di metano per autotrazione fermi per tre giorni
28 Aprile 2022 - Assogasmetano, Assopetroli-Assoenergia e Federmetano confermano il fermo nazionale dei distributori di gas naturale per autotrazione dal 4 al 6 maggio perché il Governo non ha accolto le richieste di sostegno, che ridurrebbero anche il prezzo al consumo.
-
Guerra Ucraina | aumentano i noli per rigassificatori galleggianti
22 Aprile 2022 - La riduzione dell'importazione di gas dalla Russia sta aumentando la domanda di gas naturale liquefatto. In mancanza di rigassificatori a terra, aumenta la domanda, e quindi il nolo, di quelli galleggianti.
-
Terminato il parco eolico di Taranto
22 Aprile 2022 - Il 21 aprile Renexia ha inaugurato il primo parco eolico marino italiano, al largo del Molo Polisettoriale. Si chiama Beolico ed formato da dieci pale dalla capacità complessiva di 30 MW, di cui otto operative.
-
Dal 2023 arriveranno dal Congo 4,5 miliardi di m3 di Gnl
21 Aprile 2022 - L’Eni ha firmato con il Governo della Repubblica del Congo un contratto per la fornitura di oltre quattro miliardi e mezzo di metri cubi di gas naturale liquefatto l’anno, che dal 2023 arriveranno in Italia su nave.
-
Il Mezzogiorno è una risorsa per l’energia rinnovabile
19 Aprile 2022 - Secondo il Centro Studi Srm, il Mezzogiorno è il principale serbatoio di energie rinnovabili in Italia e già oggi produce il 52,3% della quota nazionale di eolico, solare e bioenergie e può svolgere la funzione di ponte energetico dall’Africa settentrionale, grazie anche ai porti.
-
L’idrogeno viaggerà su speciali portacontainer
14 Aprile 2022 - La compagnia energetica Gen2 Energy sta sviluppando un progetto di piccole navi portacontainer dedicate al trasporto d’idrogeno compresso in modo sicuro dai luoghi di produzione a quelli di consumo.
-
Eni amplia rubinetti di metano proveniente dal Nordafrica
14 Aprile 2022 - L’Eni ha siglato nuovi contratti con Algeria ed Egitto per aumentare l’importazione di metano tramite condotte e navi gasiere. Scoperto un nuovo giacimento nel Deserto Occidentale egiziano.
-
Il biometano diventa meno costoso di quello fossile
11 Aprile 2022 - Il continuo aumento del prezzo dal gas naturale di fonte fossile sta rendendo più economico quello ricavato da fonti rinnovabili e quest’ultimo entro il 2030 potrebbe sostituire il 20% delle importazioni dalla Russia.
-
Progetto per terminal di ammoniaca verde a Rotterdam
11 Aprile 2022 - Gasunie, Hes International e Vopak stanno progettando un terminal nel porto di Rotterdam per lo stoccaggio e la distribuzione di ammoniaca verde per il trasporto d’idrogeno, che sarà operativo nel 2026.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Camionista muore schiacciato dalla cabina del suo veicolo
Il 24 febbraio un giovane camionista ha perso la vita in provincia di Verona mentre stava ribaltando la cabina del suo veicolo. S’indaga per scoprire se è un errore o un guasto.
Normativa
Videocast K44
Aereo
Triplice alleanza per il cargo aereo globale
Qatar Airways, Iag e Malaysia Aviation Group uniscono le forze per sviluppare il trasporto aereo delle merci nell’attuale contesto economico instabile.
Ferrovia
Operativo il nuovo parco ferroviario Rugna a Genova
Il 18 aprile 2025 è avvenuta la prima movimentazione operativa nel terminal ferroviario Rugna, in concessione a Psa Sech e Bettolo, nel porto di Genova.
Persone
Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto
Spediporto ha confermato presidente Andrea Giachero, che manterrà la carica fino al 2028. Una scelta che testimonia la volontà dell’associazione genovese di proseguire lungo un percorso già tracciato.