-
La carenza di AdBlue peggiora in tutta Europa
22 Ottobre 2021 - Alcuni produttori europei dell’addittivo AdBlue necessario per i camion diesel Euro V ed Euro VI stanno riducendo la produzione e potrebbero perfino sospenderla se il prezzo del metano non calerà in modo significativo.
-
Possibile il taglio dell’Iva sul metano
18 Ottobre 2021 - Il ministro della Transizione Ecologica (Ambiente) Roberto Cingolani si è espresso per una riduzione temporanea dell’Iva per il metano per autotrazione, ma non vuole intervenire sulle accise. Misura inutile per il gas naturale per l’autotrasporto.
-
Il gasolio per autotrasporto è in continua ascesa
12 Ottobre 2021 - L’aggiornamento del ministero Mims (e Trasporti) del prezzo del gasolio per i costi d’esercizio dell’autotrasporto mostra anche a settembre una crescita, che lo porta a valori simili a quelli di maggio 2019. E il barile ha superato gli 80 dollari, valore più alto degli ultimi sette anni.
-
Sequestrati 28 distributori di gasolio a Mantova
8 Ottobre 2021 - La Guardia di Finanza di Castiglione delle Stiviere ha sequestrato ventotto distributori di carburante privi di autorizzazioni e 100mila litri di gasolio di contrabbando o agricolo usato per l’autotrazione.
-
L’impennata del Gnl compromette la transizione ecologica nel trasporto
8 Ottobre 2021 - Domenico De Rosa, amministratore delegato della Smet, lancia l’allarme sull’aumento del gas naturale liquefatto, che rischia di compromettere la transizione ecologica nell’autotrasporto. E chiede un intervento del Governo.
-
Putin frena l’impennata del gas naturale liquefatto
7 Ottobre 2021 - Dopo che il prezzo del gas naturale liquefatto per l’autotrasporto ha raggiunto i due euro al chilo per l’impennata della materia prima, il presidente russo Putin ha annunciato un aumento delle forniture, fermando così gli aumenti. Ma la crisi potrebbe proseguire fino a marzo. Preoccupazione degli autotrasportatori.
-
Aumenta il prezzo del gas naturale liquefatto
5 Ottobre 2021 - L’aumento del prezzo internazionale del gas colpisce anche quello liquefatto usato per l’autotrasporto, che in alcuni casi ha superato l’1,3 euro al chilogrammo. Aumenta anche il gasolio del 13% in una settimana.
Primo piano
Riparte l’iter per il raddoppio della ferrovia Novara-Arona
Dopo un letargo lungo quasi sedici anni, nel 2023 dovrebbe ripartire il progetto del raddoppio della linea ferroviaria Novara-Arona, che serve il trasporto combinato strada-rotaia verso l’Europa occidentale.
Podcast K44

Cronaca
Imprenditore rinviato a giudizio per la morte di un autista
Il Tribunale ha rinviato a giudizio il titolare dell’impresa di legname che aveva il camion che nel 2021 s’incendiò sull’A12, causando la morte dell’autista.
Normativa
Persone
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Da agosto, Jeroen Eijsink sostituirà Edvardas Liachovičius al comando del Gruppo Girteka, che nel frattempo si sta ristrutturando e rinnoverà la flotta di semirimorchi frigoriferi tramite un accordo quadriennale con Cherau.
Mercato
Emergono preoccupazioni sulla tenuta finanziaria di Nikola
Nikola ha accumulato perdite per due miliardi di dollari e la stessa società esprime dubbi sulla sua tenuta finanziaria nei prossimi dodici mesi in un documento presentato alla Securities and Exchange Commission statunitense.
Videocast K44
Aereo
Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf
La compagnia aerea sudamericana Latam Cargo ha ricevuto un Boeing 767Bcf, che porta a diciassette il numero degli apparecchi tuttomerce e aumenta la stiva complessiva del sei percento.
Ferrovia
Le ferrovie ungheresi congelano due progetti cruciali per le merci
L’Ungheria ha chiesto all’Unione Europea finanziamenti per due progetti di sviluppo ferroviario, ma mancano due opere importanti per il trasporto delle merci: il tunnel sotto il Danubio e la circonvallazione di Budapest.