Array ( [0] => 9339 )

Primo piano

  • K44 Video | a luglio arriva un nuovo cronotachigrafo

    K44 Video | a luglio arriva un nuovo cronotachigrafo

    Siamo alla vigilia di un’importante evoluzione nell’autotrasporto internazionale, perché segnerà l’introduzione della seconda versione del cronotachigrafo digitale “intelligente”. Spiega il suo impatto Alessio Sitran di VDO in questo episodio del videocast K44 Risponde.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Calano le perdite di navi ma resta l’allarme incendio a bordo

    Calano le perdite di navi ma resta l’allarme incendio a bordo

    Il rapporto di Allianz sugli incidenti gravi nel trasporto marittimo mostra che nel 2022 il loro numero è sceso al minimo storico, ma resta l'allarme sugli incendi a bordo, mentre l’incertezza dell'economia globale potrà influire sulla sicurezza delle navi.

Autotrasporto

    Lo stoccaggio del gas al 79% serve solo al 20% dei consumi

    La nuova chiusura comunicata il 2 agosto 2022 da Gazprom del gasdotto Nord Stream 1 sta alimentando un’altra impennata del prezzo del gas naturale, dopo una lieve riduzione avvenuta nei giorni precedenti. All’apertura del mercato lunedì 5 agosto i future Ttf quotati ad Amsterdam sono partiti dal valore di 275 euro al megawattora, a fronte dei 214,7 euro quotati alla chiusura di venerdì 2 agosto. Ma questo non potrebbe essere che l’inizio di una nuova galoppata verso i 300 euro e magari oltre. Intanto i Paesi europei si affannano a stoccare gas in attesa dell’inverno: Gas Infrastructure Europe comunica che lo stoccaggio italiano è arrivato all’83,74% della massima capacità. Ma ciò non basterà per affrontare i prossimi mesi.

    Infatti, un’elaborazione fatta dall’Ispe su dati Gie-Agsi mostra che una percentuale del 79% (quella raggiunta a fine agosto) può alimentare solo il venti percento dei consumi annui italiani. Anche la Germania ha tale valore, ma va peggio in altri Paesi europei: per esempio in Polonia si scende al 15%, in Bulgaria al 10%, in Spagna all’8% e in Svezia addirittura all’uno percento. Sul versante opposto troviamo l’Austria (64%), l’Ungheria (36%), la Francia (26%) e i Paesi Bassi (25%). “I governi si trovano così di fronte alla prospettiva di dover razionare il gas per ridurre i consumi invernali”, spiega l’Ispi. “Persino l’Italia, pur con forniture molto più diversificate rispetto ad altri Paesi europei, non è immune: se la Germania e altri Paesi nordici dovessero avere bisogno di più gas dalla Norvegia, che da sola attualmente soddisfa il 13% della domanda italiana, sarebbe Roma a rischiare di rimanere a secco”.

    Per affrontare l’inverno, diversi Paesi europei stanno stanziando enormi risorse per contributi erogati a privati o imprese per pagare bollette sempre più care. l'Ispi riferisce che i Governi europei hanno già impegnato 280 miliardi di euro. Ma per quanto tempo sarà sostenibile questa politica? Probabilmente per un anno, ma se il conflitto ibrido con la Russia dovesse proseguire con l’attuale livello di reciproche sanzioni (di nome o di fatto) gli inverni difficili da affrontare potrebbero essere da cinque a dieci. Lo ha detto la ministra dell’Energia del Belgio Marie-Christine Marghem. Inoltre, l’Europa si trova di fronte a una contraddizione: se contribuisce al pagamento delle bollette energetiche dei suoi cittadini e imprese sostiene l’economia e la stabilità sociale, però nell’attuale contesto internazionale mantiene alti i consumi (e quindi i prezzi), altrimenti senza gas russo i consumi dovranno necessariamente scendere, con imprevedibili conseguenze sociali ed economiche.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Le rilevazioni della Iata sul trasporto aereo globale delle merci mostra che anche ad aprile è calato, in misura del 6,6% su base annuale, mentre la capacità è aumentata del 13,4%. L’Europa perde più della media mondiale.

Ferrovia

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo

TECNICA

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo
K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico

TECNICA

K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

TECNICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere

TECNICA

K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere
Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno

TECNICA

Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno
previous arrow
next arrow
Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde

LOGISTICA

Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde
Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl

LOGISTICA

Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl
Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

LOGISTICA

Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa

LOGISTICA

Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti

LOGISTICA

Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti
previous arrow
next arrow
Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti
Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

ENERGIE

Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia
Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina

ENERGIE

Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione

ENERGIE

15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio

ENERGIE

Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio
previous arrow
next arrow
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
previous arrow
next arrow