Array ( [0] => 9339 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    In Francia è iniziato ad aprile 2025 il processo nei confronti della Gefco, ora controllata da Ceva Logistics, che è accusata di di sfruttamento del lavoro nero e di evasione fiscale. La sentenza è prevista a luglio.

    La Russia porterà il gas fino a Shanghai

    Le sanzioni europee provocate dall’invasione russa dell’Ucraina stanno spostando con decisione gli interessi energetici della Russia verso oriente. Per quanto riguarda il gas naturale, ciò significa deviare il flusso di quello siberiano da ovest a sud. Oggi, le infrastrutture sono insufficienti per sostituire le forniture europee con quelle cinesi, ma sono già in fase avanzata alcune opere che entro il 2025 dovrebbero portare il metano siberiano fino a Shanghai, prolungando in territorio cinese l’attuale gasdotto Power of Siberia, lungo 4000 chilometri. Questo condotto ha cominciato a rifornire la Cina settentrionale dal dicembre 2019.

    Otto anni fa Gazprom e China National Petroleum cominciarono a costruire il prolungamento dalla provincia di Heilongjiang scendendo lungo la parte orientale della Cina per raggiungere Pechino e Dalian, nell’ambito di un contratto firmato nel 2014 che prevede la fornitura annuale entro il 2028 di 30 miliardi di metri cubi. In territorio cinese s’innerva lungo due sezioni: quella settentrionale da Heihe ( Heilongjiang) a Changling (provincia di Jilin della Cina nord-orientale) che opera dal 2019 e quella centrale da Changling a Yongqing (provincia di Hebei della Cina settentrionale) che opera da dicembre 2020. Ora è in costruzione la terza sezione, definita meridionale, che partirà da Yongqing fino a raggiungere Shanghai, che dovrebbe entrare in funzione nel 2025. Quando sarà completata, il Power of Siberia potrà fornire alla Cina fino a 50 milioni di metri cubi di metano al giorno.

    Ma ci sono altri due progetti di gasdotti completamente nuovi. Uno si chiama Power of Siberia 2 e il suo studio di fattibilità è già stato terminato da Gazprom. Dovrebbe partire dai giacimenti siberiani di Yamal (diversi da quelli che alimentano il Power of Siberia 1) e raggiungere la Cina settentrionale attraverso la Mongolia, con una lunghezza totale di 2600 km. La sua capacità di 50 miliardi di metri cubi l’anno sarà superiore dell'infrastruttura attuale. Secondo un rapporto del Financial Times, i lavori dovrebbero iniziare nel 2024 e secondo il Moscow Times il gasdotto diventerà operativo nel 2030.

    C’è un terzo progetto, chiamato West Line, più occidentale dei Power of Siberia e anche più breve, che si dirama dal gasdotto che dalla Siberia corre verso occidente. Non passa dalla Mongolia ed entra nella Cina nord-occidentale. Oltre alla costruzione delle infrastrutture, la fornitura di gas naturale dalla Russia alla Cina passa anche attraverso un cambiamento valutario: all’inizio di settembre 2022 Gazprom ha firmato un accordo con le Autorità cinesi per ottenere il pagamento delle sue forniture in yuan e rubli al posto dei dollari.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    Incassato il colpo per la pesante ristrutturazione societaria di Fret Sncf, la Francia si concentra su un imponente piano di investimenti di oltre quattro miliardi di euro fino al 2032 per lo sviluppo del trasporto merci su ferro.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025

LOGISTICA

Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow