Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Persone

  • Cambio al vertice di Ups Italia

    Cambio al vertice di Ups Italia

    Lo spagnolo Francisco Conejo sostituirà Britta Weber nel ruolo di responsabile di Ups in Italia. Ha iniziato la carriera nella multinazionale statunitense nel 1984 come addetto allo smistamento dei pacchi e poi autista.

Mercato

  • Sgominata la banda che rubava semirimorchi

    9 Marzo 2015 - Rubavano semirimorchi carichi di merce di diverso tipo all'Interporto di Bologna, accumulando un bottino di circa due milioni di euro. La banda di ben ventitré persone è stata sgominata dall'operazione Towed.

  • Autostrada A3 chiusa, autotrasporto preoccupato

    7 Marzo 2015 - Dopo il crollo di un'impalcato del viadotto Italia della Salerno-Reggio Calabria, avvenuto il 2 marzo 2015, la magistratura ha chiuso il ponte per verifiche, impedendo così la circolazione dei veicoli tra Laino Borgo e Mormanno. Dopo cinque giorni di chiusura, gli autotrasportatori siciliani e il presidente della Regione Calabria chiedono un rapido intervento.

  • Unatras ribadisce la richiesta d’incontro col Governo

    6 Marzo 2015 - L'unione delle associazioni dell'autotrasporto ripete la richiesta al ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, di un incontro urgente per affrontare alcuni problemi del settore, tra cui il cabotaggio stradale irregolare, il distacco degli autisti e i contributi al Sistri.

  • Sgominata a Milano banda di rapinatori camion

    5 Marzo 2015 - Mercoledì 4 marzo 2015, i Carabinieri di Sesto San Giovanni hanno arrestato nove persone, accusate di rapine a camion e commercianti di metalli, che avrebbero fruttato un bottino di due milioni di euro.

  • Decreto Ilva è legge, ecco i provvedimenti per autotrasporto

    4 Marzo 2015 - Martedì 3 marzo 2015 la Camera ha approvato senza apportare modifiche il decreto di conversione del Decreto Legge numero 1 del 5 gennaio 2015, che riporta i provvedimenti per il salvataggio dell'Ilva, compresi gli emendamenti inseriti per tutelare gli autotrasportatori.

  • Scoperto falso autotrasporto in Veneto

    3 Marzo 2015 - L'indagine Felix Cargo della polizia di Rovigo ha sgominato una banda che rubava carichi attraverso imprese di autotrasporto che venivano costituite o acquisite solo per attuare la frode. Trentacinque indagati.

  • Sabatini bis finanzia anche l’autotrasporto

    3 Marzo 2015 - La circolare del Ministero dello Sviluppo Economico 14166/2015 del 23 febbraio 2015 ammette le agevolazioni previste dal Decreto interministeriale del 27 novembre 2013 anche per le imprese di trasporto su strada e di trasporto aereo.

  • Autotrasporto italiano contro aumento autorizzazioni alla Turchia

    2 Marzo 2015 - La riunione tra le delegazioni italiana e turca per stabilire il numero delle autorizzazioni bilaterali per l'autotrasporto, che si è svolta a Roma il 12 febbraio 2015, è stata piuttosto movimentata ed è terminata senza alcuna decisione, perché le associazioni italiane si sono opposte alla richiesta di quelle turche di aumentare il numero.

  • Finte imprese di autotrasporto derubavano i committenti

    2 Marzo 2015 - La Procura di Nocera Inferiore ha concluso l'operazione Ghost Truck (camion fantasma) contro una banda che si sostituiva ad autotrasportatori realmente esistenti o creava false imprese per prelevare carichi dai committenti e rivenderli poi al mercato nero. L'indagine è partita nel 2011 da Como.

  • Autotrasporto brasiliano diviso su proposte Governo

    27 Febbraio 2015 - Il 26 febbraio si è svolta a Brasilia una riunione tra i rappresentanti degli autotrasportatori, giunti al nono giorno di fermo, e quelli del Governo federale del Brasile, che ha offerto alcune agevolazioni ai vettori, ma che nello stesso tempo sta usando il pugno duro contro i blocchi stradali.

  • L’autotrasporto toglie l’assedio all’Ilva

    27 Febbraio 2015 - Dopo l'incontro del 27 febbraio 2015 tra gli autotrasportatori di Taranto e i commissari straordinari dell'industria siderurgica, i vettori hanno sciolto i presidi davanti agli stabilimenti, riattivando così completamente il rifornimento delle materie prime e la consegna dei prodotti finiti.

  • Russia proroga carnet Tir fino a 30 giugno 2015

    26 Febbraio 2015 - Il servizio federale delle Dogane russe (FCS RF) conferma che il regolamento che agevola le pratiche doganali dell'autotrasporto sarà applicato per almeno altri quattro mesi.

  • Autotrasporto Ilva, accordo solo sul futuro

    26 Febbraio 2015 - Al termine della riunione del 25 febbraio 2015 tra le associazioni degli autotrasportatori e i commissari straordinari dell'Ilva è stato raggiunto un accordo che formalizza l'impegno dell'industria siderurgica a pagare le prossime fatture con un consistente anticipo. Ma ancora nessuna garanzia sui crediti accumulati finora dai vettori.

  • Sciopero dell’autotrasporto ferma il Brasile

    25 Febbraio 2015 - Il 18 febbraio 2015 è iniziato il fermo degli autotrasportatori brasiliani, giunto alla prima settimana. Appaiono già forti disagi, soprattutto nel trasporto destinato ai porti e al rifornimento delle stazioni di servizio.

  • Ministero Trasporti pubblica i costi dell’autotrasporto

    25 Febbraio 2015 - Il sito web del ministero dei Trasporti pubblica le tabelle "indicative" dei costi d'esercizio delle imprese di autotrasporto, previsti dalla Legge di Stabilità dopo l'abolizione dei costi minimi, spiegando i criteri con cui sono state stilate.

  • Assotir entra nell’Albo dell’Autotrasporto

    24 Febbraio 2015 - Dopo la sentenza del Consiglio di Stato che annulla l'esclusione dell'associazione degli autotrasportatori, il ministero dei Trasporti ha nominato il rappresentante di Assotir nel Comitato Centrale dell'Albo. Intervista al segretario generale Claudio Donati.

Videocast K44

Aereo

  • Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf

    Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf

    La compagnia aerea sudamericana Latam Cargo ha ricevuto un Boeing 767Bcf, che porta a diciassette il numero degli apparecchi tuttomerce e aumenta la stiva complessiva del sei percento.

Ferrovia

  • Ridotta la circolazione dei treni al Brennero

    Ridotta la circolazione dei treni al Brennero

    Dal 22 marzo e a tempo indeterminato è ridotta la circolazione dei treni lungo la ferrovia del Brennero per la chiusura di tre binari ritenuti pericolanti. Previsti ritardi e deviazioni via Tarvisio.
Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo

TECNICA

Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo
previous arrow
next arrow
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka

LOGISTICA

Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Nuova generazione di navi feeder Maersk a metanolo

LOGISTICA

Nuova generazione di navi feeder Maersk a metanolo
Dsv potenzia l’autotrasporto negli Stati Uniti

LOGISTICA

Dsv potenzia l’autotrasporto negli Stati Uniti
Sciopero alla Italtrans per l’aumento delle retribuzioni

LOGISTICA

Sciopero alla Italtrans per l’aumento delle retribuzioni
Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno

LOGISTICA

Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno
previous arrow
next arrow
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio

ENERGIE

Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio
previous arrow
next arrow
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale

SERVIZI

Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale
previous arrow
next arrow